MONTEROSSO, Bruno
Zoologo, nato a Catania il 20 maggio 1887; laureato in scienze naturali nel 1911; professore di zoologia all'università di Cagliari (1930), quindi a Genova e infine a Catania (fino [...] socio della Società Italiana delle scienze detta dei XL.
Ha eseguito numerose ricerche in varî campi della zoologia (fine struttura delle gonadi dei Mammiferi, della ghiandola dell'uropigio negli Uccelli; struttura istologica dei Cirripedi; anabiosi ...
Leggi Tutto
GILSON, Gustavo
Zoologo, nato a Boitsfort (Bruxelles) il 17 luglio 1859. A Lovanio studiò medicina e s'addottorò in scienze naturali; nel 1884 fu nominato professore e insegnò embriologia, zoologia, [...] anatomia comparata.
Il G. compì numerosi viaggi di studio e di ricerche scientifiche; dal 1903 è delegato del Belgio al Consiglio internazionale per l'esplorazione del mare a Copenaghen; nel 1909 fu nominato ...
Leggi Tutto
WILLUGHBY, Francis
Alberto Razzauti
Zoologo inglese, nato a M1ddleton (Warwickshire) nel 1635, morto ivi il 3 luglio 1672. Studiò nel Trinity College di Cambridge, dove John Ray lo indirizzò allo studio [...] delle scienze naturali. In compagnia di lui viaggiò da prima in patria, poi in Francia, in Spagna, in Italia, in Germania e nei Paesi Bassi. Fu socio della Royal Society. Oltre ad alcune memorie da lui ...
Leggi Tutto
ZIEGLER, Ernst Heinrich
Zoologo, nato a Friburgo in Brisgovia il 15 luglio 1858, morto in viaggio da Stoccarda a Jena il 2 giugno 1925. Studiò a Losanna e a Friburgo; nel 1890 fu professore all'università [...] und die sozialdemokratische Theorie (Stoccarda 1894); Über den derzeitigen Stand der Deszendenzlehre in der Zoologie (Jena 190I); Lehrbuch der vergleichenden Entwicklungsgeschichte der niederen Wirbeltiere (ivi 1902); Die Vererbungslehre in ...
Leggi Tutto
PORTMANN, Adolf
Valerio Verra
Zoologo, biologo e antropologo svizzero. Nato a Basilea il 27 maggio 1897 e ivi laureatosi, ha poi compiuto studi a Ginevra, Berlino e Monaco. Dal 1924 assistente e libero [...] dal 1931 al 1969, e rettore nel 1947-48.
Dai risultati delle sue ricerche specifiche nel campo della zoologia P. ha tratto conseguenze di carattere metodologico più generale polemizzando contro la riduzione della biologia a uno studio condotto ...
Leggi Tutto
RUSSO, Achille (XXX, p. 339)
Zoologo, morto a Catania il 10 aprile 1955.
Bibl.: Necr. di B. Monterosso, in Monitore zoologico italiano, LXIV (1956), pp. 89-91. ...
Leggi Tutto
SPEMANN, Hans (XXXII, p. 330)
Zoologo, morto a Friburgo (Brisgovia) il 12 settembre 1941.
Bibl.: F. Baltzer, in Die Naturwiss., XXX, 1942, pp. 229-39. ...
Leggi Tutto
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
zoologia
żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...