• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

gentiluomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gentiluomo /dʒenti'lwɔmo/ s. m. [comp. di gentile¹ e uomo] (pl. gentiluòmini). - 1. [uomo di origine illustre] ≈ aristocratico, nobile, nobiluomo, patrizio, signore. ↔ plebeo, popolano. 2. (estens.) [chi [...] , signorilità di modi, rettitudine di costumi e sim.: essere un vero g.] ≈ galantuomo, gentleman, signore, [spec. nei confronti delle donne] cavaliere. ‖ gentildonna. ↔ cafone, incivile, maleducato, screanzato, villano, villanzone, zotico, zoticone. ... Leggi Tutto

zotico

Sinonimi e Contrari (2003)

zotico /'dzɔtiko/ [forse lat. tardo idiotĭcus "ignorante, incolto", gr. idiōtikós] (pl. m. -ci), spreg. - ■ agg. [di persona, comportamento e sim., poco raffinato e sgarbato: è gente z.; maniere z.] ≈ [...] .) tamarro, (spreg.) tanghero, (non com.) tarpano, (spreg.) troglodita, villano, villanzone, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) zoticone, (spreg., pop.) zulù. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona perbene, signore. ‖ damerino. ... Leggi Tutto

contadino

Sinonimi e Contrari (2003)

contadino [der. di contado]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi vive in contado] ≈ campagnolo. ‖ paesano. ↔ cittadino. 2. a. (mest.) [chi lavora la terra] ≈ agricoltore, coltivatore (diretto), (spreg.) zappaterra, [...] modi villani o rozzi] ≈ (spreg.) bifolco, (region.) burino, (spreg.) cafone, maleducato, rozzo, villano, villanzone, zotico, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona perbene, signore. ■ agg. [che è del contado, proprio di chi vive nel ... Leggi Tutto

raffinato

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinato [part. pass. di raffinare]. - ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ≈ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. [...] , grossolano, plebeo, rustico, sciatto. ■ s. m. (f. -a) [persona raffinata] ≈ gentiluomo, signore. ‖ dandy, elegantone, snob. ↔ barbaro, (pop.) cafone, ignorante, ignorantone, incivile, (pop.) ottentotto, selvaggio, villano, zoticone, (spreg.) zulù. ... Leggi Tutto

barrocciaio

Sinonimi e Contrari (2003)

barrocciaio /bar:o'tʃ:ajo/ (o barocciaio) s. m. [der. di barroccio]. - 1. (mest.) [chi conduce un barroccio] ≈ (region.) birocciaio, (non com.) carrettaio, carrettiere, (ant.) vetturale. ⇑ conducente. [...] 2. (fig., spreg.) [persona rozza, di maniere rudi] ≈ becero, bifolco, cafone, maleducato, screanzato, villano, villanzone, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. ↑ damerino. ... Leggi Tutto

becero

Sinonimi e Contrari (2003)

becero /'bɛtʃero/ [etimo incerto]. - ■ s. m. (f. -a) [persona rozza e volgare] ≈ beduino, bifolco, bovaro, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, maleducato, tanghero, villano, villanzone, zotico, [...] zoticone. ↔ gentiluomo, gentleman, signore. ■ agg. [da becero, proprio dei beceri: modi b.] ≈ grossolano, incivile, inurbano, maleducato, rozzo, scortese, sgarbato, sguaiato, villano, volgare, zotico. ↔ civile, cortese, di classe, distinto, educato, ... Leggi Tutto

bifolco

Sinonimi e Contrari (2003)

bifolco /bi'folko/ (ant. o region. biolco /bi'olko/) s. m. [lat. bubulcus, lat. volg. ✻bufulcus] (pl. -chi). - 1. (mest.) [guardiano di buoi] ≈ (region.) boattiere, bovaro, buttero, cowboy, mandriano, [...] , vaccaro. 2. (spreg.) [persona rozza, di modi villani] ≈ animale, bovaro, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, incivile, maleducato, screanzato, villano, villanzone, villico, zotico, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. ... Leggi Tutto

tanghero

Sinonimi e Contrari (2003)

tanghero /'tangero/ s. m. [etimo incerto] (f. -a, non com.), spreg. - [persona molesta e dai modi rozzi e sguaiati] ≈ barbaro, (spreg.) barrocciaio, becero, (spreg.) beduino, (spreg.) bestia, (spreg.) [...] , (spreg., region.) tamarro, (non com.) tarpano, villano, villanzone, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) zotico, (spreg.) zoticone, (spreg., pop.) zulù. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona per bene, signore. ‖ damerino. ... Leggi Tutto

bovaro

Sinonimi e Contrari (2003)

bovaro (meno com. boaro) s. m. [der. di bove]. - 1. (mest.) [guardiano di buoi] ≈ bifolco, (region.) boattiere, mandriano, vaccaio, vaccaro, [della Maremma] buttero, [nordamericano] cowboy. 2. (spreg.) [...] [persona rozza, villana e sim.] ≈ animale, bifolco, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, incivile, maleducato, screanzato, villano, villanzone, villico, zotico, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. ... Leggi Tutto

burino

Sinonimi e Contrari (2003)

burino [etimo ignoto], region. - ■ agg. [che è caratterizzato da grossolanità di modi] ≈ cafone, grossolano, incivile, inurbano, maleducato, rozzo, rude, scostumato, villano, zotico. ↔ civile, cortese, [...] distinto, educato, fine, gentile, raffinato, urbano. ■ s. m. (f. -a) [persona dai modi grossolani e maleducati] ≈ bifolco, buzzurro, cafone, maleducato, scostumato, screanzato, villano, zotico, zoticone. ↔ gentleman, (scherz.) signorino. ↑ snob. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
accrescitivo
Gli accrescitivi sono una categoria di alterati (➔ alterazione) il cui elemento derivazionale «intensifica un tratto […] segnalando al tempo stesso un atteggiamento o positivo o negativo (più frequente) nei riguardi dell’attributo di grandezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali