• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
961 risultati
Tutti i risultati [2630]
Biografie [961]
Arti visive [444]
Storia [223]
Letteratura [152]
Archeologia [166]
Religioni [133]
Fisica [89]
Geografia [75]
Musica [82]
Matematica [68]

Nabholz, Hans

Enciclopedia on line

Storico (Bachs, Zurigo, 1874 - Zurigo 1961), professore all'univ. di Zurigo (1929-45), presidente della Società storica svizzera e del Comitato internazionale di scienze storiche. Autore di saggi sulla [...] storia costituzionale svizzera, di pubblicazioni documentarie (Zürcher Stadtbücher des 14. und 15. Jahrh., 3 voll., 1906) e di una storia della Svizzera medievale (1932), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – ZURIGO

Bleuler, Manfred

Enciclopedia on line

Neuropsichiatra (Zurigo 1903 - Zollikon, Zurigo, 1994), figlio di Eugen, è stato direttore della clinica psichiatrica dell'univ. di Zurigo (1942-1969), autore di importanti ricerche catamnestiche sul decorso [...] delle schizofrenie. Tra le opere: Endokrinologische Psychiatrie (1954), Psychiatrie der Gegenwart. Forschung und Praxis (1964), Die schizophrenen Geistesstörungen im Lichte langjähriger Kranken- und Familiengeschichten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHIZOFRENIE – ZURIGO

Faesi, Robert

Enciclopedia on line

Scrittore e critico svizzero (Zurigo 1883 - Zollikon, Zurigo, 1972), docente di letteratura tedesca all'università di Zurigo. Particolarmente sensibile ai problemi dell'irrazionalismo e del simbolismo, [...] ha dedicato molti dei suoi numerosi studî agli scrittori svizzeri (Gestalten und Wandlungen schweizerischer Dichtung, 1922; C. F. Meyer, 1925; Spittelers Weg und Werk, 1933) e a esponenti della letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRRAZIONALISMO – ZURIGO

Bleuler, Eugen

Enciclopedia on line

Bleuler, Eugen Psichiatra svizzero (Zollikon, Zurigo, 1857 - Zurigo 1939). Laureatosi in medicina nel 1883, approfondì i suoi studî con J. M. Charcot. Dal 1887 al 1927 tenne la cattedra di psichiatria a Zurigo, dove [...] aveva recensito le Studien über Hysterie di Freud, nel 1907 fu tra i promotori del "Gruppo freudiano" di Zurigo (Claparède, Binswanger, Bleuler), che per qualche anno mantenne cordiali rapporti di collaborazione con Freud e con il gruppo viennese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JENSEITS DES LUSTPRINZIPS – EVOLUZIONISMO – PSICOBIOLOGIA – SCHIZOFRENIA – PSICOANALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bleuler, Eugen (1)
Mostra Tutti

Heim, Albert

Enciclopedia on line

Heim, Albert Geologo (Zurigo 1849 - ivi 1937), prof. di geologia nell'univ. di Zurigo e direttore dell'Ufficio geologico svizzero; socio straniero dei Lincei (1908). Preparò, in collaborazione con K. Schmidt, la carta [...] alpina, problema al quale dedicò, tra i primi, approfonditi studî. Fra le sue opere: Der Mechanismus der Gebirgsbildung (1878). Il figlio Arnold (Zurigo 1882 - ivi 1965), pure geologo, compì esplorazioni nelle Ande, a Sumatra e in altri paesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – SUMATRA – ZURIGO – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heim, Albert (2)
Mostra Tutti

Haller, Hermann

Enciclopedia on line

Haller, Hermann Scultore svizzero (Berna 1880 - Zurigo 1950). Studiò pittura a Monaco e a Stoccarda; a Roma (1905) cominciò a scolpire. A Parigi fu in contatto con le più vive correnti dell'arte contemporanea. Nel 1915 [...] formale di saldezza plastica senza rinunciare alla sensibilità luminosa della superficie modellata. Le opere migliori sono nudi femminili (Donna dormiente, 1929, Zurigo, Kunst haus) e ritratti (Marie Laurencine, 1920, Berlino, Musei di Dahlem). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – STOCCARDA – ZURIGO – PARIGI – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haller, Hermann (1)
Mostra Tutti

Ernst, Richard

Enciclopedia on line

Chimico svizzero (Winterthur, Zurigo, 1933 -  ivi 2021). Dal 1976 al 1998 prof. di chimica fisica presso il politecnico di Zurigo è autore di fondamentali ricerche su varî aspetti, sia teorici che applicativi, [...] ). Nel 1991 E. ha ottenuto il premio Nobel per la chimica. Dal 1990 al 1994 è stato presidente della commissione per la ricerca del politecnico di Zurigo. Fra le opere: Principles of nuclear magnetic resonance in one and two dimensions (1987). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – WINTERTHUR – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ernst, Richard (1)
Mostra Tutti

Frey-Wyssling, Albert

Enciclopedia on line

Botanico svizzero (Küsnacht, Zurigo, 1900 - Meilen, Zurigo, 1988), direttore dei laboratorî di botanica generale e microscopia elettronica della Scuola politecnica federale di Zurigo; ha scritto opere [...] fondamentali di fisiologia e di morfologia submicroscopica, molto prima che il microscopio elettronico fosse largamente usato dai biologi. La sua opera più nota è Submikroskopische Morphologie des Protoplasmas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEMBRANE CELLULARI – MICROSCOPIA – CITOPLASMA – FISIOLOGIA – CELLULOSA

Feer, Emil

Enciclopedia on line

Pediatra svizzero (Aarau 1864 - Zurigo 1955), prof. all'univ. di Zurigo, il cui nome è legato alla descrizione dell'acrodinia infantile (malattia di F.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACRODINIA – ZURIGO

Rorschach, Hermann

Enciclopedia on line

Rorschach, Hermann Psichiatra e psicologo (Zurigo 1884 - Herisau 1922). Studiò a Zurigo, Berlino, Bonn e di nuovo a Zurigo, dove si laureò nel 1912 sotto la guida di E. Bleuler con una dissertazione dal titolo Über Reflexhalluzinationen [...] und verwandte Erscheinungen. Medico psichiatra a Münsterlingen (1909-13) e poi a Münsingen, lavorò nel 1913 a Mosca e dal 1914 alla clinica psichiatrica di Waldau, per trasferirsi infine all'ospedale cantonale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICODIAGNOSTICA – SCHIZOFRENIA – PSICHIATRIA – PSICANALISI – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rorschach, Hermann (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97
Vocabolario
żurighése
zurighese żurighése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo al Cantone di Zurigo, nella Svizzera settentr., e alla città di Zurigo (ted. Zürich), che ne è il capoluogo; abitante, originario, nativo della città o del cantone di Zurigo.
Svizzeritudine
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali