Kahn, Richard Ferdinand
Economista inglese (Londra 1905 - Cambridge 1989). Formatosi a Cambridge, divenne membro del Kings College nel 1930, direttore degli Studi nel 1947 e professore di economia nel 1951. Fra i collaboratori più ascoltati di J.M. Keynes e molto influente sulla formulazione della Teoria generale (The general theory of employment, interest and money, 1936), K. espose il principio del moltiplicatore, divenuto uno dei cardini della macroeconomia keynesiana. Secondo tale principio, una variazione della spesa autonoma (investimenti, spesa pubblica, esportazioni) implica variazioni più che proporzionali del PIL, la cui grandezza dipende dal consumo aggiuntivo indotto dall’incremento del reddito.