• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ELY, Richard Theodore

di Massimo Salvadori - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

ELY, Richard Theodore

Massimo Salvadori

Economista americano, nato a Ripley (New York) il 13 aprile 1854. Insegnò economia politica all'università J. Hopkins dal 1881 al 1892, in seguito a quella di Wisconsin (1892-1925) e infine alla Northwestern University. Fondò l'Institute for research in land Economics and public Utility, e prese parte attiva alla formazione dell'American Economic Association. Fu uno dei primi economisti a ribattere le dottrine sui cattivi effetti dell'intervento dello stato nelle questioni economiche.

Tra le sue opere, le più notevoli sono: The Labour Movement in America, New York 1886; Problems of to-day, New York 1888; Social aspects of Christianity, New York 1889; Introduction to Political Economy, New York 1889; Outlines of Economics, New York 1894; 4ª ed., 1929; Socialism and Social Reform, 1894; Monopolies and Trusts, New York 1900; The coming City, New York 1902; Studies in the Evolution of Industrial Society, New York 1903; Elementary principles of Economics, in collaborazione con G. R. Wicker, New York 1904, nuova ed., in collaborazione con S. J. Brandenburg, 1923; Property and Contract, voll. 2, 1914; diresse la Macmillan's Citizen's Library of Economics, Politics a. Sociology.

Tag
  • AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION
  • ECONOMIA POLITICA
  • WISCONSIN
  • NEW YORK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali