• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ritwittare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ritwittare


v. tr. Postare un tweet, che riproduce il testo di un altro messaggio, utilizzando la rete sociale di Twitter.

• Il web è travolto da una valanga di cinguettii pazzi di entusiasmo. Alle cinque della sera anche il capo si unisce al coro: «Non siamo l’antipolitica, siamo una nuova forza politica». Quello che Beppe Grillo «ritwitta» in realtà è un commento del suo candidato di Verona, Roberto Benciolini (terzo con il 9,2%) ma è il sentimento di tutti, e soprattutto è un fatto: il MoVimento 5 Stelle esce dalle urne come una forza politica tra le maggiori del paese, (Michele Smargiassi, Repubblica, 8 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • l’Italicum è legge della Repubblica. Un esito scontato. Matteo Renzi ne era talmente sicuro da farsi fotografare e ritwittare mentre autografava il testo con una penna stilografica prima di mandarlo al presidente. «Una firma importante. Dedicata a tutti quelli che ci hanno creduto, quando eravamo in pochi a farlo». (Massimiliano Scafi, Giornale, 7 maggio 2015, p. 4, Interni) • La replica non tarda a arrivare: se ne incarica il tesoriere dem Francesco Bonifazi con un tweet durissimo, un’accusa che inizia sul piano politico e finisce con il colpire [Beppe] Grillo nel personale. E con Matteo Renzi che lo ritwitta in segno di approvazione. (Andrea Arzilli, Corriere della sera, 24 marzo 2017, p. 12, Politica).

- Derivato dal v. tr. twittare con l’aggiunta del prefisso ri-.

Tag
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • MATTEO RENZI
  • BEPPE GRILLO
  • ANTIPOLITICA
  • TWITTER
Vocabolario
ritwittare
ritwittare (retwittare) v. tr. Copiare e diffondere il tweet postato da un altro utente sulla sua pagina di Twitter®. ◆  Scegli uno pseudonimo che sia CORTO. Ogni carattere conta. La chiave per essere ritwittati è essere concisi e memorabili. (Post.it,...
retweet
retweet s. m. inv. Tweet di un altro utente, copiato e diffuso tramite Twitter®  perché ritenuto interessante e importante o, viceversa, divertente o ridicolo. ◆  Tutto nasce dalla frase di un utente ripresa e rilanciata sul profilo di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali