• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivedere

di Riccardo Ambrosini - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

rivedere [al fut. rivedrai e rivederà; cong. pres. I singol. riveggia]

Riccardo Ambrosini

Attestato in 11 luoghi della Commedia, r. indica l'azione di " tornare a vedere ", " vedere di nuovo ". Oltre che nell'augurio di If XVI 83 se campi d'esti luoghi bui / e torni a riveder le belle stelle, e nella realizzazione di questo in XXXIV 139 E quindi uscimmo a riveder le stelle (cfr. vv. 137-138 i' vidi de le cose belle / che porta 'l ciel), r. implica un tornare fisicamente in un certo luogo dopo un certo tempo, in If VI 97 ciascun rivederà la trista tomba [nel giorno del giudizio universale], ripiglierà sua carne; in Pg XXIV 75, ove alla domanda di Forese (Quando fia ch'io ti riveggia?), D. risponde: non fïa 'l tornar mio tantosto; XXVI 95; Pd II 4 tornate a riveder li vostri liti: / non vi mettete in pelago; VI 68 [l'aquila] Antandro e Simeonta, onde si mosse, / rivide.

R. indica, invece, il vedere di nuovo qualcosa da cui lo sguardo è rimasto per breve tempo distaccato (Pg II 21 Dal qual [cioè il lume, l'angelo che porta le anime sul lido del Purgatorio] com'io un poco ebbi ritratto / l'occhio... / rividil più lucente; Pd XXXI 68 se riguardi sù nel terzo giro / ... tu la [Beatrice] rivedrai / nel trono: vi si noti l'anafora con riguardi), anche perché impedito a vedere (Pg XVII 8 veder com'io rividi / lo sole [al dileguarsi del fummo che avvolge il cerchio degl'iracondi]; cfr. anche XXVIII 24: i pur lenti passi nella selva antica fanno sì che D. dica: non porta rivedere ond'io mi'ntrassi).

V. pure VEDERE.

Vocabolario
rivedére
rivedere rivedére v. tr. [dal lat. revidere, comp. di re- e videre «vedere»] (coniug. come vedere). – 1. a. Vedere di nuovo: sono andato a r. il film che avevamo visto insieme l’anno scorso; è uno spettacolo che rivedrei volentieri; non...
rivedìbile
rivedibile rivedìbile agg. [der. di rivedere]. – 1. non com. Che si può rivedere, che merita di essere veduto una seconda o un’ulteriore volta: un film r.; è uno spettacolo divertente, ma non rivedibile. 2. Nel linguaggio milit., in presenza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali