• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DAVIDSOHN, Robert

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
  • Condividi

DAVIDSOHN, Robert (XII, p. 417)


Morto a Firenze il 20 settembre 1937.

Tag
  • FIRENZE
Altri risultati per DAVIDSOHN, Robert
  • Davidsohn, Robert
    Enciclopedia on line
    Storico tedesco (Danzica 1853 - Firenze 1937). Socio straniero dei Lincei (1910). Stabilitosi a Firenze, ne studiò la storia medievale: frutto delle ricerche, durate 40 anni, è la monumentale Geschichte von Florenz (4 voll., 1896-1927, trad. it., 1956-68), e i quattro volumi delle Forschungen (1896-1908), ...
  • Davidsohn, Robert
    Enciclopedia Dantesca (1970)
    Raoul Manselli Storico, nato a Danzica nel 1853, da agiata famiglia borghese; compì i suoi studi ad Heidelberg, ove conseguì il dottorato con una tesi su Philipp II. August von Frankreich und Ingeborg nel 1886, dopo una prima attività di commerciante e di giornalista, distinguendosi come narratore ...
  • DAVIDSOHN, Robert
    Enciclopedia Italiana (1931)
    Storico, nato a Danzica il 26 aprile 1853. Nel 1884 abbandonò l'arringo giornalistico, in cui era entrato a 20 anni come redattore del Börsencourier, il giornale fondato a Berlino dal fratello, per seguire la sua vocazione agli studî storici, e frequentò l'università di Heidelberg, dove si addottorò ...
Vocabolario
robèrta
roberta robèrta agg. f. [dal nome di san Roberto (v. roberziana)]. – Erba r., altro nome della cicuta rossa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali