• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BIRD, Robert Montgomery

di Augusto Bartolini - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BIRD, Robert Montgomery

Augusto Bartolini

Scrittore americano di versatile ingegno, nato nel 1806 a New Castle (Delaware). Si addottorò in medicina nel 1827, ma esercitò la sua professione soltanto un anno, abbandonandola in seguito per dedicarsi completamente alla letteratura. L'incoraggiamento agli autori drammatici americani dato dall'attore Forrest lo invogliò a scrivere per il teatro. Delle sue quattro tragedie, composte tenendo presenti i modelli elisabettiani, la prima: Pelopidas, or The Fall of Polemarchs (1830) non fu rappresentata, ma The Gladiator (1831) divenne il cavallo di battaglia di Forrest, il quale ne trasse molto più dell'autore gloria e quattrini. Seguì Oralloossa (1832), su argomento di storia peruviana, e infine The Broker of Bogota (1834), il suo migliore lavoro, nel quale s'incontrano felici spunti di vera umanità. Una divergenza di carattere economico interruppe l'amicizia con Forrest; e la conseguenza fu che B. lasciò il teatro e si diede a scrivere romanzi storici ad imitazione di Walter Scott; alcuni fondati sulla storia messicana: Calavar, or the Knight of The Conquest (1834) e The Infidel, or the Fall of Mexico (1835); altri veri e proprî romanzi d'avventure: The Hawks of Hawk Hollow (1835), Nick of the Woods (1837), ecc., scritti tutti con accuratezza e dopo serissimi studî. Fu uomo di un'attività sorprendente: rovinatasi la salute per il troppo lavoro comprò, per consiglio dei medici, una fattoria nel Maryland, occupandosi per un anno di agricoltura; tornato a Philadelphia, accettò la cattedra di materia medica che gli venne offerta dal Pennsylvania Medical College; si occupò anche di politica (fu candidato al Congresso del 1842), di chimica industriale, fu direttore di una banca, e finì collaboratore della North American Gazette, lasciando in ogni campo tracce notevolissime. Morì il 23 gennaio 1854.

Bibl.: C. E. Foust, Life and dramatic Works of Robert Montgomery Bird, New York 1919; A. Quinn, Representative American Plays, New York 1917, pp. 211-253.

Vedi anche
Crawford, Joan Nome d'arte dell'attrice cinematografica Lucille Le Sueur (San Antonio, Texas, 1908 - New York 1977). Rivelata da F. Niblo in Dream of love (Adriana Lecouvreur, 1928), ha interpretato: Rain (1932); The women (1939); Strange cargo (1940); Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); Humoresque (Perdutamente, ... Wise, Robert Regista cinematografico (Winchester, Indiana, 1914 - Los Angeles, California, 2005); nel 1933 tecnico del suono e aiuto montatore alla RKO, nel 1939 capo montaggio (montò tra l'altro Citizen Kane, Quarto potere, 1941, e The magnificent Amberson, L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordì ... Carole Lombard Nome d'arte dell'attrice statunitense Jane Alice Peters (n. Fort Wayne, Indiana, 1908 - m. presso Las Vegas 1942); nel cinema dal 1926, moglie di C. Gable, è stata, fino alla morte avvenuta in un incidente aereo, attrice largamente popolare e amata. Tra i suoi film: The perfect crime (1928); Man of the ... Gibbons, Cedric Scenografo irlandese (Dublino 1893 - Hollywood 1960). Attivo nel cinema dal 1915, supervisore di tutte le scenografie della Metro Goldwin Mayer, fu celebre per l'eleganza, l'accuratezza, la luminosità degli interni nelle scenografie da lui firmate. Da ricordare quelle per i film: The merry widow (1934) ...
Tag
  • CHIMICA INDUSTRIALE
  • WALTER SCOTT
  • PENNSYLVANIA
  • AGRICOLTURA
  • MARYLAND
Altri risultati per BIRD, Robert Montgomery
  • Montgomery, Robert
    Enciclopedia on line
    Attore (Beacon, New York, 1905 - New York 1981); già sulle scene, passò al cinema nel 1929, diventando uno degli attori più noti negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Tra i suoi film: The divorcée (1930); Lovers courageous (1932); Piccadilly Jim (1936); Haunted Honeymoon (1940); Here comes ...
Vocabolario
montgòmery
montgomery montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
robèrta
roberta robèrta agg. f. [dal nome di san Roberto (v. roberziana)]. – Erba r., altro nome della cicuta rossa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali