• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MOHL, Robert von

di Anna Maria Ratti - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MOHL, Robert von

Anna Maria Ratti

Giurista e uomo politico, nato a Stoccarda il 17 agosto 1799, morto a Berlino il 4 novembre 1875; professore di scienza politica nelle università di Tubinga (1827) e di Heidelberg (1847), membro dell'Assemblea nazionale e ministro della Giustizia durante il governo del parlamento di Francoforte (1848), membro della prima camera del Baden (1857); deputato del Baden alle diete di Francoforte (1861) e di Monaco (1867), presidente della Oberrechnungskammer a Karlsruhe (1871), entrò nel 1874 a far parte del Reichstag come deputato del partito liberale.

Le sue opere principali sono: Die Polizeiwissenschaft nach den Grundsätzen des Rechtsstaates (voll. 3, Tubinga 1832-34; 3ª ed., 1866), trattato di scienza dell'amministrazione; e Geschichte und Litteratur der Staatswissenschaften (voll. 3, Erlangen 1855-58), in cui si tratta degli stati moderni dalla loro formazione. Tra le altre opere ricordiamo: Staatsrecht des Kgr. Wùrttemberg (voll. 2, Tubinga 1829-31; 2ª ed., 1840); Die Verantwortlichkeit der Minister in Einherrschaften mit Volksvertretung (Tubinga 1837); Enzyklopädie der Staatswissenschaften (Tubinga 1859; 2ª ed., 1872); Staatsrecht, Volkerrecht und Politik (voll. 3, Tubinga 1860-1869); Das deutsche Reichsstaatsrecht (Tubinga 1873).

Altri risultati per MOHL, Robert von
  • Mohl
    Enciclopedia on line
    Giurista e uomo politico (Stoccarda 1799 - Berlino 1875). Professore di scienza politica nelle univ. di Tubinga (1824-45) e di Heidelberg (1847), fu ministro della Giustizia nel governo provvisorio nato dopo la riunione del parlamento di Francoforte e, più tardi (1874), membro del Reichstag come deputato ...
Vocabolario
von
von ‹fòn› prep. ted. – Preposizione corrispondente all’ital. «di». In Germania e in Austria è frequente in nomi di antiche famiglie nobili indicate per mezzo del loro feudo, e anche come predicato nobiliare (premesso a cognomi di qualunque...
robèrta
roberta robèrta agg. f. [dal nome di san Roberto (v. roberziana)]. – Erba r., altro nome della cicuta rossa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali