• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

robot collaborativo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

robot collaborativo


loc. s.le m. Robot che aiuta e interagisce con le persone.

• Durante il Millipol 2011, il salone mondiale della sicurezza interna degli Stati, svoltosi a Parigi la settimana scorsa, la Direction Générale de l’Armement (DGA) ha presentato il prototipo Hercule. Si tratta di un esoscheletro destinato ad essere indossato dai soldati per aiutarli a sollevare, spostare e trasportare carichi pesanti. In grado d’intercettare autonomamente i movimenti dell’utilizzatore, assecondandoli, l’esoscheletro è stato definito un «cobot», ossia un robot collaborativo. (Francesca Tarissi, Repubblica, 24 ottobre 2011, Affari & Finanza, p. 32) • Pericoli a parte, la diffusione dei robot collaborativi pone comunque ai produttori e agli utilizzatori due problemi. Servono meccatronici e programmatori, sia periti che ingegneri, [...] Il secondo problema, più sociale, è l’accettazione da parte dei colleghi lavoratori. (Edoardo Segantini, Corriere della sera, 15 giugno 2015, Corriere Economia, p. 5) • Il laboratorio si articolerà in tre sezioni: «Smart devices», (sensori, Internet of Things, dispositivi e sistemi per l’uomo, l’ambiente e l’industria), «Big data & sistemi intelligenti» (ingegneria dei dati e della conoscenza, intelligenza artificiale e robot collaborativi); «Fotonica e nanotecnologie» (sensori elettrici e ottici, comunicazioni ottiche, laser). (Marco Tedoldi, Giornale di Brescia, 20 gennaio 2018, p. 16, La Città).

- Composto dal s. m. inv. robot, di origine ceca, e dall’agg. collaborativo, ricalcando l’espressione ingl. collaborative robot.

> cobot.

Tag
  • NANOTECNOLOGIE
  • FOTONICA
  • INGL
Vocabolario
robot-chirurgo
robot-chirurgo (robot chirurgo), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] Intervento a torace chiuso / Il robot chirurgo (Stampa, 19 maggio 2001, p. 33, Cronaca di Torino)...
chirurgo robot
chirurgo robot chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali