• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

NAMIAS, Rodolfo

Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

NAMIAS, Rodolfo


Chimico industriale, nato a Modena il 17 marzo 1867. Compì i suoi studî nel politecnico di Torino. Chimico alle acciaierie di Terni, poi alle acciaierie Vanzetti di Milano, si dedicò successivamente a ricerche di chimica analitica e industriale nel laboratorio di analisi da lui fondato a Milano, pubblicando numerose memorie e libri. Nel 1893 iniziò la sua attività nel campo della chimica fotografica e un anno dopo fondò la rivista Il progresso fotografico, tuttora in vita. Nel 1896 pubblicò la prima edizione del Manuale teorico pratico di chimica fotografica (fino a sette edizioni), che è stato tradotto in varie lingue; poi l'Enciclopedia fotografica, e numerosi altri manuali e libri di tecnica fotografica. A lui si debbono alcuni interessanti procedimenti, che hanno avuta applicazione pratica. Così il processo d'inversione delle immagini fotografiche per dissoluzione dell'argento ridotto in liquidi acidi ossidanti, e successivo sviluppo (procedimento applicato nell'autocromia); il processo di mordenzatura, per fissazione di colori del catrame sopra immagini di argento ridotto, procedimento applicato con successo da case americane, per la produzione di film; l'artistico processo di resinotipia, per ottenere immagini positive mediante polveri colorate resinose, ecc.

Altri risultati per NAMIAS, Rodolfo
  • NAMIAS, Giacinto
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 77 (2012)
    Donato Greco – Nacque a Venezia il 10 aprile 1810, da Marco e da Susanna Bianchini, discendente da famiglia ebrea di origine spagnola, rifugiatasi in Italia nel XVI secolo per sfuggire alle persecuzioni dell’Inquisizione. A Venezia frequentò la scuola ebraica e la scuola rabbinica per poi essere ammesso ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali