RONDINI (lat. scient. Hirundinidae; fr. hirondelles; sp. golondrinas; ted. Schwalben; ingl. swallows)
Famiglia di Uccelli ascritta all'ordine dei Passeracei. Statura piccola; becco corto, adunco all'apice e largo alla base; apertura boccale ampia; ali appuntite, assai lunghe con 9 remiganti: la prima è ridotta o mancante, la seconda e la terza sono le più lunghe; coda più o meno forcuta, di dodici penne; tarso cortissimo; dita deboli con unghie fortissime che servono come uncini per aggrapparsi. Sessi simili. Più di cento specie sparse quasi dovunque. In Italia s'incontra il genere Hirundo L. caratterizzato da tarso e dita nude, coda molto forcuta, uova bianche e macchiettate. A tale genere appartengono la Rondine comune, Hirundo rustica L., e la Rondine rossiccia, Hirundo daurica rufula Temm. Il genere Delichon Moore che comprende il Balestruccio (v.) (Delichon u. urbica L.), presenta coda mediamente forcuta, tarso e dita piumate; uova bianche. Nel genere Riparia Forst, le dita sono più o meno nude e il tarso completamente nudo, la coda poco forcuta, le penne morbide e, a differenza dei generi precedenti, prive di colori metallici. Le uova sono bianche o macchiate di rosso. A quest'ultimo genere appartengono il Topino, Riparia r. riparia (L.), e la Rondine montana, Riparia rupestris Scop. Le rondini sono instancabili volatrici. Le specie che nidificano in Italia migrano nell'Africa in autunno per trascorrervi l'inverno e si spingono talora anche nella parte meridionale del continente nero. Le rondini frequentano i luoghi abitati e le campagne. Il Topino preferisce le località prossime alle acque. Costruiscono un nido di fango e paglie attaccato ai tetti delle case o alle rocce. Alcune specie nidificano in colonie, altre, come la rondine comune, anche isolate. Il numero delle uova deposte varia da quattro a sei.
Le rondini sono grandi divoratrici d'insetti che catturano in volo mediante l'ampia bocca.