• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Rov

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Rov


s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Remotely operated vehicle, Veicolo a controllo remoto.

• oltre a [Nick] Sloane, ci sono un altro sudafricano, inglesi, tedeschi, belgi e italiani; due piloti di Rov, i robot subacquei che forniscono ai tecnici le informazioni dal fondo del mare, progettisti e ingegneri informatici che hanno realizzato il sistema di monitoraggio della nave, ingegneri specializzati nel funzionamento dei martinetti idraulici e la tedesca Inken Fruehling, l’architetto di 29 anni cui hanno affidato un compito tutt’altro che marginale. (Giampaolo Grassi, Sicilia, 17 settembre 2013, p. 5, Il Fatto) • Nel febbraio 1941 un gruppo di paracadutisti inglesi tentò di sabotare il canale principale dell’Acquedotto pugliese, all’altezza del ponte Tragino in Campania, per bloccare le forniture d’acqua alla Puglia e soprattutto alla Marina italiana, di stanza nei porti di Bari, Brindisi e Taranto. Settantasei anni dopo, nello stesso punto, un Rov è stato calato nel canale per ispezionarlo senza interrompere la fornitura d’acqua ed evitando di far scendere i tecnici all’interno. È un’altra guerra, quella che oggi l’Acquedotto pugliese combatte, a colpi di tecnologia, contro la siccità che ha ridotto al lumicino i bacini da cui si approvvigiona la Puglia e rende urgente la massima razionalizzazione della rete. (Chiara Spagnolo, Repubblica, 16 novembre 2017, Bari, p. VI) • Già sabato 30 dicembre i Volontari del Garda avevano scandagliato questi fondali con l’utilizzo del Rov. Evidentemente i Carabinieri avevano già il sospetto che la Panda rossa, inutilmente cercata per una settimana sui monti altogardesani, si potesse trovare nel lago. (Simone Bottura, Giornale di Brescia, 3 gennaio 2018, p. 18, La Provincia).

Tag
  • CARABINIERI
  • BRINDISI
  • CAMPANIA
  • TARANTO
  • SICILIA
Vocabolario
róvere
rovere róvere s. f. o m. [lat. rōbur -bŏris «quercia»]. – 1. Pianta delle fagacee (Quercus petraea), detta anche quercia rovere o eschia, che cresce in Europa e in Anatolia, dove forma boschi, ed è anche coltivata in numerose varietà: alta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali