• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rugghiare

di Andrea Mariani - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

rugghiare

Andrea Mariani

" Ruggire ", ma solo in uso traslato; in If XXVII 58 è riferito al rumore della fiamma di Guido da Montefeltro, che emette uno strano suono nello sforzo di parlare. In Pg IX 136 è il suono della porta della prima cornice, paragonato al terribile rumore prodotto dalla rupe Tarpea, quando Cesare allontanò il tribuno Metello per impadronirsi dell'erario.

Nel secondo luogo l'uso di r. contribuisce alla rappresentazione della porta del Purgatorio: " Questa possente porta... che rugghia per lo sforzo - rivelato anche in distorti - e che è incisa in una fiera successione d'immagini e di suoni, presenta il Purgatorio con un senso iniziale di religioso sgomento " (Grabher).

Vocabolario
rugghiare
rugghiare v. intr. [prob. da ruggire incrociato con mugghiare] (io rùgghio, tu rugghi, ecc.; aus. avere), letter. – Ruggire, spec. del cinghiale e di altre bestie feroci: el cinghial ... Le larghe zanne arruota e il grifo serra E rugghia...
rùgghio
rugghio rùgghio s. m. [der. di rugghiare], letter. – Ruggito: Io fo cadere al tigre la sua rabbia, Al lion el fier rugghio (Poliziano); in usi iperb. estens., di persone: il bavaglio non aveva potuto soffocar del tutto un r. spaventoso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali