• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SALSETTE

di Elio Migliorini - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SALSETTE (A. T., 93-94)

Elio Migliorini

Isola dell'India inglese, avente una superficie di 637 kmq., posta presso la foce del fiume Ulhas, immediatamente a N. dell'isoletta su cui sorse Bombay, con la quale è congiunta da alcuni ponti: essa forma il distretto di Thana della provincia di Bombay. La maggior parte è collinosa (altezza massima 510 m. nel Thana Peak, m. 510) e il paesaggio è tropicale. In basso si coltiva riso, in alto vi sono boschi rigogliosi, mentre le isolette che frangiano la costa occidentale hanno belle piantagioni di piante di cocco. Le località principali, oltre a Thana (ab. 16 mila) che ne è il capoluogo, posta presso la costa orientale di contro alla terraferma, in un punto di agevole passaggio, sono Bandra (22 mila ab.) all'estremità di SO. e Kurla (15 mila ab.; a SE.); vi sono inoltre 130 villaggi. Nelle vicinanze di Thana si trovano le grotte di Kanheri, presso un antico monastero buddhista. Gli abitanti dell'isola, che erano 126 mila nel 1891, sono ora 150 mila, in modo che la densità è notevole (235 ab. per kmq.).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali