• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salva-Europa

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salva-Europa


(salva Europa, Salva Europa), agg. inv. Finalizzato a preservare il processo di integrazione degli Stati europei e il mantenimento della moneta unica europea.

• Il premier [Mario Monti] elenca le misure contenute nel decreto «Salva Italia» ‒ che più tardi in Senato battezzerà «Salva Europa» ‒ dal ritorno dell’Ici per la prima casa all’una tantum sui capitali scudati, dalla riforma delle pensioni all’aumento dell’addizionale Irpef regionale e al taglio dei consigli provinciali, fino ai 5,2 miliardi che oggi il Cipe sbloccherà per realizzare «alcune grandi opere ferroviarie, il Mose e diversi interventi previsti nel Mezzogiorno nella statale Ionica e per la metropolitana di Napoli». (Paolo Zappitelli, Tempo, 6 dicembre 2011, p. 2, Primo Piano) • Spigoloso e puntuto quanto pensa che la situazione italiana richieda, Mario Monti ha ormai cambiato decisamente stile e si prepara all’ennesimo assalto per convincere i colleghi ministri dell’Economia che il meccanismo antispread deciso nell’ultimo Consiglio europeo non è una misura salva-Italia, ma salva-Europa. (Marco Conti, Gazzettino, 9 luglio 2012, p. 1, Prima pagina) • La cancelliera [Angela] Merkel e il suo ministro [Wolfgang] Schäuble fanno muro contro la deregulation reclamata da [Alexis] Tsipras perché restano convinti che la ricetta salva euro e salva Europa sia una sola: sacrifici e riforme autentiche per arrivare alla ripresa. (Franco Venturini, Corriere della sera, 2 luglio 2015, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal v. tr. salvare e dal nome proprio Europa.

Tag
  • CONSIGLIO EUROPEO
  • MARIO MONTI
  • ITALIA
  • IRPEF
  • CIPE
Vocabolario
fondo salva-Stati
fondo salva-Stati (o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
salva¹
salva1 salva1 s. f. [dallo spagn. salva, che è dal lat. salve (v. salve1); cfr. anche fr. salve]. – 1. a. Sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi da fuoco, caricate con speciale cartuccia a carica ridotta e senza proietto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali