• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salva-Roma

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salva-Roma


(Salva-Roma), s. m. e agg. inv. Provvedi-mento legislativo finalizzato a risanare la situazione contabile del Comune di Roma; a esso relativo.

• [Matteo] Renzi ha intenzione di non risparmiare nulla a [Enrico] Letta. «Ciò che è accaduto con il salva-Roma», ha argomentato il neosegretario, «è sintomatico del fatto che il governo procede senza un disegno organico. Serve al più presto un piano di lavoro dettagliato con un timing preciso e stringente in modo da essere incisivi». (Alberto Gentili, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina) • Il «salva-Roma», continua [Graziano] Delrio, prevede il versamento delle somme dovute, ma «ci sono l’urgenza, la necessità e l’obbligo di avere piani di risanamento finanziari e di aumento delle entrate, come già il Parlamento aveva stabilito in un emendamento approvato a larghissima maggioranza». (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 1° marzo 2014, p. 6, La Politica) • L’unica cosa che trapela, lungo la direttrice Nazareno-Palazzo Chigi, è l’irritazione. «[Carlo] Calenda sembra dimenticare, visto che nella sua lettera non ne ha neppure accennato, il tanto fatto per la capitale in questa legislatura», spiega un autorevole esponente dem: «Dal 2013 a oggi il governo ha stanziato risorse per le periferie, le piste ciclabili, l’acquisto di nuovi bus, senza dimenticare la famosa legge Salva-Roma per il riequilibrio finanziario del Comune, i 110 milioni riconosciuti ogni anno come extra-costi, più i 300 milioni che lo Stato verserà fino al 2048 per ripagare il debito pregresso». (Giovanna Vitale, Repubblica, 23 settembre 2017, Roma, p. IV).

- Composto dal v. tr. salvare e dal nome proprio Roma.

Vocabolario
salva¹
salva1 salva1 s. f. [dallo spagn. salva, che è dal lat. salve (v. salve1); cfr. anche fr. salve]. – 1. a. Sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi da fuoco, caricate con speciale cartuccia a carica ridotta e senza proietto...
fondo salva-Stati
fondo salva-Stati (o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali