• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salva-spread

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salva-spread


agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi.

• [tit.] Attacco all’Italia. Oggi Cdm per varare le riforme salva-spread. È l’ultima chance per il premier / La patrimoniale contro il crack / [Giulio] Tremonti e [Vittorio] Grilli lavorano sul ripristino dell’Ici e sull’aumento dell’Iva al 23%. [Giorgio] Napolitano chiede a [Silvio] Berlusconi una larga condivisione delle misure con Pd, Udc e Idv. Altrimenti largo a Mario Monti (Milano Finanza, 2 novembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Secondo il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, il Paese «per ora non ha bisogno di ricorrere al Fondo salva-spread». [Mario] Monti, dice a «la Repubblica», «è sulla strada giusta, ma ora deve accelerare sulle riforme». (Adige, 6 agosto 2012, p. 3, Attualità) • Il problema, che è poi il vero danno che rischiamo di farci, è che il mercato oggi non percepisce più dalla classe politica quel senso di urgenza che dopo la crisi del 2011 aveva permesso agli italiani di accettare sacrifici e riforme. Non vede più quel senso di urgenza che due anni fa ha permesso a Mario Draghi di perorare la causa italiana e di vincere il braccio di ferro con la Bundesbank sullo scudo salva-spread e i prestiti salva-banche. (Alessandro Plateroti, Sole 24 Ore, 11 settembre 2013, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal v. tr. salvare e dal s. ingl. spread ‘distanza, intervallo, differenziale’.

> antispread, blocca-spread, calmaspread.

Tag
  • IGNAZIO VISCO
  • MARIO DRAGHI
  • MARIO MONTI
  • BANKITALIA
  • EUROZONA
Vocabolario
spread
spread 〈sprèd〉 s. ingl. [propr. «diffusione, espansione», dal v. (to) spread «spargere», di origine germ.] (pl. spreads 〈sprèd∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio economico-finanziario: 1. Contratto di borsa a premio (v. premio,...
salva¹
salva1 salva1 s. f. [dallo spagn. salva, che è dal lat. salve (v. salve1); cfr. anche fr. salve]. – 1. a. Sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi da fuoco, caricate con speciale cartuccia a carica ridotta e senza proietto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali