• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salviniano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salviniano


s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Salvini; che si richiama a Matteo Salvini.

• Adesso c’è la sfilata salviniana, inseguita persino da chi pretendeva di insegnarci che la destra è stile e non moda. Dicono, senza pensare che magari qualche valore di riferimento dovrebbe contare un pochino, che in fondo il leader leghista ha successo nei sondaggi e anche alle Regionali in Emilia ha avuto un discreto consenso. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 28 novembre 2014, p. 1, Prima pagina) • Padani, certo; ma non solo. Accanto ai mega stendardi con i nomi dei comuni in dialetto, «Galarà» per «Gallarate», «Zena» per «Genova» e «Venessia» per «Venezia», la piazza salviniana ha tanto Sud. E tanta, tanta destra. (Francesco Cramer, Giornale, 1° marzo 2015, p. 2, Il Fatto) • E non ci sta Francesco Vozza, salviniano di ferro, rimasto fuori dal Consiglio comunale, pronto a fare i conti su circa 30 mila euro raccolti dal candidato in giro con la Lapa, come chiamano a Palermo i furgoncini Ape: «Dovrebbe immediatamente restituire i soldi incassati dai cittadini che lo hanno sostenuto, visto che ha chiesto di essere finanziato». (Felice Cavallaro, Corriere della sera, 16 giugno 2017, p. 13, Politica).

- Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

Tag
  • FRANCESCO STORACE
  • GIORNALE D’ITALIA
  • MATTEO SALVINI
  • GALLARATE
  • PALERMO
Vocabolario
Salvini-pensiero
Salvini-pensiero (Salvini pensiero) loc. s.le m. inv. Il pensiero e le convinzioni politiche di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Il va Salvini-pensiero tra bufale, / pregiudizi e spamming. (Manifesto.it, 28 febbraio 2015, Politica) • «Il mio impegno...
salvinata
salvinata (Salvinata) s. f. (iron.) Trovata, uscita tipica del politico Matteo Salvini. ◆ Lui [Matteo Salvini, ndr] se la ride, ha già calcolato l'effetto mediatico della visita ed è certo che anche grazie a queste "salvinate" la Lega salirà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali