San Marino
'
(XXX, p. 727; App. II, ii, p. 786; III, ii, p. 662; IV, iii, p. 267; V, iv, p. 627)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Il piccolissimo Stato (60,6 km²) ha una popolazione di soli 26.000 ab. (stima del 1998). L'economia continua a fondarsi essenzialmente sul turismo (3.308.000 visitatori nel 1997; ma si tratta quasi esclusivamente di visite che si esauriscono nell'arco della giornata, senza pernottamento); anche l'emissione di francobolli, per buona parte destinati esclusivamente al collezionismo, ha conservato un ruolo notevole nel bilancio statale. Peraltro, nel corso degli anni Novanta, sulla scorta di iniziative risalenti al decennio precedente, si è manifestata una tendenza alla diversificazione delle attività economiche, soprattutto per l'aumentata presenza dell'industria leggera, che lavora materie prime e semilavorati importati in un regime fiscale più favorevole di quello italiano.
Non è possibile avere dati sul commercio con l'estero, in quanto non ci sono barriere doganali fra S. M. e Italia. Il bilancio dello Stato riceve annualmente un consistente aiuto dall'Italia in cambio della rinuncia di S. M. a una propria politica doganale e all'emissione di moneta. La collaborazione con l'Italia è strettissima e conseguentemente l'autonomia del microstato risulta limitata in molti campi.
Storia
di Silvia Moretti
La repubblica di S. M., una delle più antiche repubbliche del mondo, è divisa in nove 'Castelli' corrispondenti agli originari distretti dello Stato. Due Capitani Reggenti nominati ogni sei mesi dal Consiglio Grande e Generale, l'organo legislativo della repubblica eletto ogni cinque anni a suffragio universale, fungono da capi di Stato e di governo.
La vita politica del paese, caratterizzata tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta dalla presenza dei comunisti al governo, ha conosciuto una svolta nei primissimi anni Novanta quando il partito democristiano, dopo aver rotto l'alleanza di governo con i comunisti, formò una coalizione con il Partito socialista di San Marino. La nuova coalizione fu confermata una prima volta dopo le elezioni del maggio 1993 e successivamente in occasione delle elezioni del 31 maggio 1998: in seguito a queste ultime, al Partito democratico cristiano sammarinese andarono 25 seggi, 14 al Partito socialista e 11 al Partito progressista democratico (denominazione assunta nel marzo 1990 dal Partito comunista).