• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SANTA BARBARA

di Delphine FITZ DARBY - * - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SANTA BARBARA (A. T., 140-141)

Delphine FITZ DARBY
*

BARBARA Città marittima della California (Stati Uniti), 170 km. a NO. di Los Angeles; sorge in pittoresca posizione ai piedi dei monti di Santa Ynez, e per il clima dolce, la ricca vegetazione dei dintorni e la bella spiaggia è frequentata località di soggiorno e stazione balneare. Fo1idata nel 1782 come presidio spagnolo, Santa Barbara contava nel 1920, 19.441 ab. (11.659 nel 1910; 6587 nel 1900).

Santa Barbara è anzitutto una città di belle dimore. Alcune di esse, come quelle sulla via Los Olivos, sono moderne, altre hanno un interesse storico e artistico come per esempio la Casa Arrellanes (1795), ora edificio pubblico, la Casa Domínguez, ora scuola di musica, la Casa Joaquín Carillo, il museo della Società di storia naturale e la casa del Comandante, un bel resto della vecchia architettura dei presidî. La dimora del Capitano de la Guerra y Noriega, costruita nel 1819-26, fatta in mattoni cotti, è uno squisito modello delle vecchie case ospitali e gioconde di California. Nell'edificio della posta, a due piani con portico e belle finestre, si ravvisa una modificazione dello stile locale. Nelle vicinanze della città vi sono due missioni francescane. La missione di Santa Barbara, a 25 miglia verso sud-est, fondata da Padre Lasuén, fu l'ultima delle missioni di Padre Junípero Serra: l'attuale costruzione, la terza qui edificata, fu progettata da Padre Ripoll ed eretta nel 1815-20. La facciata, fiancheggiata da torri gemelle fatte sino ai campanili di solida pietra, è decorata con sei colonne ioniche murate, particolare classico unico nell'architettura delle missioni. La Missione, ora collegio apostolico per i francescani missionarî, ha un giardino dei monaci con cipressi italiani e piante rare, una delle migliori biblioteche delle missioni e un museo contenente mattonelle, mobili, candelabri e oggetti ecclesiastici. Ha sofferto per il terremoto del 1925. La Missione di S. Ynez, a 35 miglia a nord-ovest di Santa Barbara, per quanto inferiore nei particolari di costruzione, ha un museo notevole per begli oggetti di ottone e argento e paramenti sacerdotali.

Bibl.: R. Newcomb, Old mission churches of Cal., Filadelfia 1925.

Vedi anche
Lotte Lehmann Cantante tedesca (Perleberg, Brandeburgo, 1888 - Santa Barbara, California, 1976). Allieva di H. Jordan, E. Reinhold, M. Mallinger, debuttò come soprano ad Amburgo nel 1909. Svolse poi una applaudita attività internazionale, sia in teatro (soprattutto come cantante wagneriana e straussiana), sia in concerti ... Douglas Noël Adams Adams, Douglas Noël. - Scrittore e sceneggiatore britannico (Cambridge 1952 - Santa Barbara, California, 2001). Laureatosi in Letteratura inglese (St John’s College, Cambridge), nel 1978 è diventato uno dei personaggi radiofonici più noti in Inghilterra grazie alla ormai celebre The hitchhiker’s guide ... Judith Anderson Attrice drammatica (Adelaide 1898 - Santa Barbara, Los Angeles, 1992); trasferitasi negli USA, nel 1918 esordì a New York e nel 1928 a Broadway. Acclamata interprete del teatro di O'Neill (Strange interlude, 1930; Mourning becomes Electra, 1931), di Shakespeare (Hamlet, 1936), nel 1937 interpretava a ... Ronald Colman Colman ‹kóulmën›, Ronald. - Attore teatrale e cinematografico statunitense (Richmond, Surrey, 1891 - Santa Barbara, California, 1958), inglese di nascita ed educazione, recatosi nel 1920 negli USA, fu fra gli attori più popolari del cinema muto (The white sister, 1924; The dark angel, 1925; Beau Geste, ...
Altri risultati per SANTA BARBARA
  • Santa Barbara
    Enciclopedia on line
    Città degli USA (86.093 ab. nel 2008), sulla costa sud-occidentale della California, sul canale di Santa Barbara, 150 km a NO di Los Angeles. Località balneare e di villeggiatura. Industrie alimentari e metalmeccaniche. Sorse come presidio spagnolo e conserva alcuni bei monumenti.
Vocabolario
santa Lucìa
santa Lucia santa Lucìa. – 1. Santa vergine di Siracusa, martirizzata all’inizio del sec. 4°; per la tradizionale credenza che le fossero stati strappati gli occhi (leggenda nata dall’affinità del suo nome con quello della luce) è ritenuta...
santà
santa santà s. f. – Variante pop. ant. di santità (cfr. il fr. santé): ogni cosa opportuna alla sua s. racquistare (Boccaccio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali