• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SATIRIASI

di Giuseppe Mariani - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SATIRIASI

Giuseppe Mariani

. Esaltazione morbosa degl'impulsi sessuali nel maschio. L'origine dell'impulso esagerato è essenzialmente centrale sia che si tratti di una psicosi primitiva, sia che si tratti di un'eccitazione patologica di natura ormonica, sia che agli stimoli esterni sessuali corrispondano reazioni esagerate per mancanza del freno inibitore dei centri psichici.

Vedi anche
ipersessualità ipersessualità Attività sessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel climaterio e in età presenile, ma soprattutto come variante costituzionale e come sintomo parziale di nevrosi. In queste formazioni ... satiri mitologia Nella mitologia della Grecia antica e del mondo letterario greco-romano, una collettività di esseri (molto raramente si parla di un satiri singolo) che vivono per lo più nel bosco, circondati da una natura selvaggia, spesso insieme con le ninfe. Nel periodo più antico i satiri erano immaginati ... sessualità sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso. ● Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono diretti alla ricerca del piacere fisico e dell’appagamento psicologico mediante l’attivazione delle ...
Altri risultati per SATIRIASI
  • satiriasi
    Dizionario di Medicina (2010)
    Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e iperattività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe di carattere nervoso o endocrino; è l’equivalente maschile della ninfomania (➔).
Vocabolario
satirìaṡi
satiriasi satirìaṡi s. f. [dal lat. tardo satyriăsis, gr. σατυρίασις, der. di σάτυρος «satiro1»]. – Nel linguaggio medico: 1. Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo...
iperafrodiṡìa
iperafrodisia iperafrodiṡìa s. f. [comp. di iper- e afrodisia, tratto da afrodisiaco]. – Nel linguaggio medico, eccessivo appetito sessuale quale si manifesta nella ninfomania e nella satiriasi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali