• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scansionatore corporale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

scansionatore corporale


loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione minuziosa e dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo.

• No al body scanner, almeno per ora. Secondo il Parlamento europeo non vi sono ancora le condizioni per l’inserimento negli aeroporti dell’Ue degli scansionatori corporali che consentono di vedere elettronicamente il corpo nudo del viaggiatore. La mozione è stata approvata con 361 voti favorevoli e 16 contrari. (Avvenire, 24 ottobre 2008, p. 23, Oggi Continenti) • No al «body scanner» negli aeroporti europei, almeno per ora. L’Europarlamento ha approvato ieri una risoluzione che chiede misure di salvaguardia «severe e adeguate» prima di introdurre gli scansionatori corporali che consentono di vedere il viaggiatore nudo. (Repubblica, 24 ottobre 2008, p. 25, Politica estera).

- Composto dal s. m. scansionatore e dall’agg. corporale, ricalcando l’espressione ingl. body scanner.

> body-scanner, scanner corporale.

Tag
  • EUROPARLAMENTO
  • INGL
Vocabolario
corporale²
corporale2 corporale2 s. m. [dal lat. eccles. corporale (neutro sostantivato dell’agg. corporalis), detto così perché su di esso vien posata l’ostia, cioè il Corpo di Cristo]. – Quadrato di lino che si usa nella celebrazione della messa,...
corporale¹
corporale1 corporale1 agg. [dal lat. corporalis, der. di corpus -pŏris «corpo»]. – Del corpo umano, che si riferisce al corpo: bisogni c.; esercizî c.; Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte c. (s. Francesco); punizioni c.; pena...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali