Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Biologia molecolare
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
G
gene strutturale
geni adattativi e geni costitutivi
genoma mitocondriale
GFP (Green fluorescent protein)
giunzione
giunzione aderente
giunzione comunicante
glicopeptide
globulo
globulo polare
glucagonoma
gradiente morfogenetico
GTP (guanosina trifosfato)
guanina
guanina
H
housekeeping
I
ibridazione in situ
idiotipo
Il mondo a RNA
Imaging molecolare
impronta
incorporazione
informazione posizionale
INGEGNERIA MOLECOLARE
ingegneria molecolare
instabilita genetica
integrina
introne
iperplasia
istone
ITS (Internal transcribed spacer)
L
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
La sperimentazione animale
laminina
linea cellulare
lipofezione
lipoperossidazione
lisosoma
LTR
M
matrice
matrice nucleare
membrana
membrana biologica
membrana plasmatica
messaggero extracellulare
metabolismo cellulare
metaboliti
metastasi
metilazione
metilazione del DNA
microarray
microRNA
microtubulo
midollo osseo
mioblasto
miosina
mitogeno
mitosi
modificazione epigenetica
1
2
3
4
5
6
7