• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ottica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

I

isotaca isotaco isotropia Istituto di tecniche spettroscopiche del CNR Istituto nazionale di ottica

J

Jadanza Nicodemo Jahn Hermann Arthur Jamin Jules-Celestin Jeans Sir James Hopwood Jena

K

Karolus August Kayser Heinrich Johannes Gustav Kellner Karl kepleriano Keplero Kerr John kinetic cooling kinoform Kirchhoff Gustav Robert Kirkpatrick Paul Harmon Kohler August Koster Wilhelm Kundt August Adolph Eduard Eberhardt Kurlbaum Ferdinand

L

L L'Età dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi L'Ottocento: matematica. Geometria superiore La civiltà islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento ladar Lagrange Giuseppe Luigi lambert Lambert Johann Heinrich lambertiano lamina lamina lampada lampeggiatore lampo lancio Land Edwin Herbert lanterna larghezza laser lastra latente latitudine latteo lavorazione Lebedev Petr Nikolajevich Leeuwenhoek Anton van Leica lemniscata lente lente
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 29
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali