• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Diritto amministrativo

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

L

La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti La responsabilità amministrativa del sanitario La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014 La riforma della Banca d’Italia La riforma della dirigenza sanitaria La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche La riorganizzazione delle Provincie La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati La sinteticità degli atti difensivi La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014 La sponsorizzazione di beni culturali La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione La valutazione della ricerca scientifica La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse Le direttive europee sui contratti pubblici Le evoluzioni dell'in house providing Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012 Le novità in materia di immigrazione Le novità in tema di silenzio Le novità in tema di silenzio Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014 Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014 Le novità nella legislazione sanitaria del 2012 Le novità sul DURC introdotte nel 2014 Le nuove Autorità e Agenzie: lo status Le nuove competenze dello Sportello unico per l'edilizia Le nuove discipline dei servizi pubblici Le questioni di giurisdizione in appello Le scommesse della cosiddetta Buona scuola Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico Legittima la nuova acquisizione sanante Legittimazione e interesse a ricorrere [dir. amm.] Legittimazione per l'accesso agli atti della Pubblica Amministrazione liquidazione Liquidazione coatta amministrativa Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile Luci e ombre sul contributo unificato L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti L’inedito modello dell’in house orizzontale

M

Mercati finanziari [disciplina pubblicistica] Ministeri [dir. amm.] Ministro e ministero. Diritto amministrativo Misure economiche di deflazione del contenzioso Misure repressive di abusi edilizi Modi di gestione dei servizi pubblici locali Monopoli pubblici motivazione Motivazione del provvedimento amministrativo Motivazione dell’atto amministrativo Motivazione in re ipsa e autotutela decisoria Motivi aggiunti e perenzione Motorizzazione civile

N

Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria Notaio
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali