• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scostamento

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

scostamento


scostamento in statistica, termine talvolta usato come sinonimo di → scarto. Si rinvia a tale voce per scostamento interquartile, scostamento medio assoluto, scostamento semplice medio, scostamento quadratico medio.

☐ Nei problemi di → regressione o → interpolazione, nei quali l’obiettivo è quello di trovare la funzione matematica che meglio si adatta alla distribuzione dei dati osservati, gli indici di scostamento forniscono una misura della bontà di adattamento della funzione interpolatrice scelta. Tali indici si basano sulla differenza tra il valore reale della distribuzione e il valore teorico ricalcolato sulla base della funzione interpolatrice. In particolare si hanno i seguenti indici:

formula

detto indice lineare relativo di scostamento, e

formula

detto indice quadratico relativo di scostamento, dove gli yi sono i valori reali osservati e gli ŷi sono i valori teorici ricalcolati. In caso di dipendenza perfetta, e quindi di perfetta adattabilità, entrambi gli indici sono nulli poiché tutte le differenze tra valori teorici e valori reali sono nulle.

Tag
  • INTERPOLAZIONE
  • MATEMATICA
  • STATISTICA
Vocabolario
scostaménto
scostamento scostaménto s. m. [der. di scostare]. – Lo scostare, lo scostarsi. In partic.: 1. In artiglieria, s. o anche angolo di s., l’angolo di cui deve ruotare una bocca da fuoco attorno all’asse verticale, per correggere la derivazione....
scostare
scostare v. tr. e intr. [tratto da discostare, con cambiamento di prefisso] (io scòsto, ecc.). – 1. tr. a. Allontanare una cosa o una persona da ciò cui era più o meno accostata: s. il tavolo; s. il letto dalla parete; assol.: s. la macchina,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali