• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

selfie

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

selfie


s. m. inv. Autoscatto fatto perlopiù con un telefonino.

• A certificarne la buona fede c’è da dire che per ora non ha mai ceduto al selfie, pratica planetaria dell’autoscatto donante. E però il rapporto con Twitter di Flavio Zanonato è disinvolto assai. Il ministro allo Sviluppo economico dedica il medesimo spazio a bottega e casa, paparazzo della propria quotidianità pubblica e privata. (Elsa Muschella, Corriere della sera, 13 agosto 2013, p. 11, Primo Piano) • Nel 2015 il termine selfie esordirà sul Vocabolario Zingarelli ma ancora due anni fa pochi in Italia usavano questo neologismo globale che compatta in sei lettere la locuzione «autoritratto fotografico digitale». Pare assodato che la parola fu coniata nel 2002 da tale Nathan Hope che raccontò su un forum online australiano d’essere ruzzolato ubriaco dalla scale maciullandosi il labbro «come testimonia l’allegato selfie», appunto. (Claudio Giua, Piccolo, 23 dicembre 2014, p. 41, Cultura-Spettacolo) • il paesaggio è molto di più di quanto è visibile, dei colori e delle forme, dei profumi e dei suoni che i sensi possono catturare. Il rapporto col paesaggio è quello della gratitudine e dello stupore, non dello sguardo insieme rapace e distratto che lo usa come sfondo per un selfie. (Chiara Giaccardi, Avvenire, 28 agosto 2016, p. 1, Prima pagina).

- Dall’ingl. selfie.

> anti-selfie, belfie, chelfie, video-selfie, wealfie.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FLAVIO ZANONATO
  • NEOLOGISMO
  • TWITTER
  • ITALIA
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto...
selfie
selfie s. m. o f. inv. Autoritratto fotografico generalmente fatto con uno smartphone o una webcam e poi condiviso nei siti di relazione sociale. ◆  Una sfera rossa che si muove sullo schermo nero di uno smartphone e il gatto la segue con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali