• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

selfiemania

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

selfiemania


(selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie.

• [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando telefonini e computer dei romanisti, diventando moda e argomento di discussione dai bar, alle radio, passando per gli ormai imprescindibili social network. (Francesca Ferrazza, Repubblica, 13 gennaio 2015, Roma, p. XVIII) • La selfie-mania sale in Castello. Il Comune di Gorizia, proprietario del monumento simbolo della città, intende sfruttare il decreto del governo che liberalizza le foto alle opere d’arte all’interno dei musei italiani. Potenzialmente, un veicolo promozionale indiretto, che andrebbe a sfruttare in particolare social network come Facebook, Instagram e Twitter, per far girare il nome e gli scorci più caratteristici di Gorizia nel mare magnum di internet, andando ad attingere a un bacino potenzialmente sterminato di turisti e visitatori. (Christian Seu, Messaggero Veneto, 23 gennaio 2015, p. 26, Gorizia) • Alla Spezia arriva Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord e scatta la selfiemania. Ancora una volta l’esponente del Carroccio infiamma il capoluogo dell’estremo levante della Liguria e riempie la piazza Sant’Agostino per il comizio conclusivo della campagna elettorale di Pierluigi Peracchini e della coalizione del centrodestra per il ballottaggio delle Comunali in agenda domani. (M[arco] T[oracca], Secolo XIX, 24 giugno 2017, p. 19, La Spezia).

- Espressione inglese composta dai s. selfie e mania.

- Già attestato nel Corriere della sera del 2 agosto 2014, Tempo libero, p. 9 (Paolo Carnevale).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MATTEO SALVINI
  • CENTRODESTRA
  • LEGA NORD
  • INSTAGRAM
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali