• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

semicoalizione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

semicoalizione


(semi-coalizione), s. f. Raggruppamento di partiti politici simile a una coalizione.

• i bassoliniani da questo orecchio, non sembrano sentire. Michele Caiazzo: «Se tutto il lavoro di coalizione o di semicoalizione, il lavoro compiuto per tenere insieme con il Pd sia la sinistra, sia l’Idv viene travolto dalla candidatura del sindaco di Salerno, allora perché avere speso tante energie? Dobbiamo renderci conto che il suo nome divide, non unisce». (Conchita Sannino, Repubblica, 29 gennaio 2010, Napoli, p. V) • È la domanda che si pongono tutti da quando Matteo Renzi ha lanciato la sfida: il sindaco può realmente vincere queste primarie di semi-coalizione? O è soltanto un candidato di disturbo o di opinione? (Paolo Natale, Europa, 15 settembre 2012, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal s. f. coalizione con l’aggiunta del prefisso semi-.

- Già attestato nella Stampa dell’11 giugno 1929, p. 7, Ultime Notizie (G. P.).

Tag
  • MATTEO RENZI
  • CAIAZZO
  • IDV
  • PD
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali