• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

seriografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
  • Condividi

seriografia


seriografìa [Comp. di serie e (foto)grafia o (radio)grafia] [FME] Tecnica radiologica per la ripresa in successione (in seguito a comandi del-l'operatore oppure automaticamente a intervalli di tempo prefissati) di radiografie di organi in movimento (spec. dell'apparato cardiovascolare e di quello digerente). ◆ [OTT] Tecnica fotografica per la ripresa rapida di un gran numero di fotografie una di seguito all'altra, per es. per studiare fenomeni rapidi, oppure per la ripresa di fotografie successive, a prefissati intervalli di tempo, per es. nell'aerocartografia.

Vedi anche
radiografìa radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (radiografia medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità dei raggi X di impressionare una pellicola fotografica ... serie Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale stabile è chiamata climax (➔). Poiché il climax varia ...
Categorie
  • BIOFISICA in Fisica
  • OTTICA in Fisica
Altri risultati per seriografia
  • seriografia
    Enciclopedia on line
    Tecnica radiologica per lo studio dei diversi aspetti di un organo in movimento, eseguita per mezzo di uno speciale accessorio (seriografo) che consente la ripresa di numerose immagini in successione cronologica più o meno rapida, prestabilita o guidata dall’osservazione radioscopica. La pellicola radiografica ...
Vocabolario
seriografìa
seriografia seriografìa s. f. [comp. di serie e (radio) -grafia]. – Tecnica radiologica per lo studio dei diversi aspetti di un organo in movimento, usata spec. in caso di malattie dell’apparato digerente e cardiovascolare, ed eseguita...
seriogràfico
seriografico seriogràfico agg. [der. di seriografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla seriografia: tecnica s., esame seriografico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali