Missionario francescano (Petra, Maiorca, 1731 - Monterey, California, 1784), evangelizzatore degli Indiani (1750-58); dopo l'espulsione dei gesuiti dai possedimenti spagnoli, fondò nella California merid. (dal 1769) diverse missioni. È stato beatificato nel 1988.
SERRA, Junípero
Nacque a Petra (isola di Majorca) il 24 novembre 1713, morì a Monterey in California il 28 agosto 1784. A 17 anni entrò tra i francescani, si addottorò in filosofia e in teologia, e per un certo tempo insegnò con successo; nel 1749 raggiunse il collegio missionario di San Fernando ...
beato
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. beatus, propr. part. pass. di beare]. – 1. Che gode o si suppone e si spera che goda la visione di Dio in paradiso: le anime b.; gli angeli b.; E vederai color che son contenti Nel foco [cioè le anime...
serra serra
sèrra sèrra locuz. usata come s. m. [reduplicazione dell’imperat. di serrare], fam. – Un accalcarsi, un incalzare disordinato e confuso di gente: in quel serra serra per poco non ci rimettevo quache costola; parte con le proprie,...