servizio
Attività svolta dalle persone direttamente attraverso il proprio lavoro (per es. la consulenza di un avvocato), oppure indirettamente attraverso beni economici (nei quali si può anche incorporare, per es., il s. del trasporto di un bene), allo scopo di soddisfare propri bisogni. I s. sono generalmente definiti come beni immateriali e istantanei che si possono consumare in presenza del cliente, da cui sono fisicamente inseparabili (si pensi per es. ai s. di sanità o al trasporto di persone). Queste caratteristiche distinguono i s. in maniera netta dai beni economici che hanno generalmente caratteristiche materiali e possono essere separati da chi li possiede (➔ anche servizio pubblico).
Il settore dei s., anche detto terziario, è quello che identifica le attività economiche che hanno per oggetto il commercio, i trasporti, il credito, le telecomunicazioni, le assicurazioni, la ricerca scientifica e altre funzioni di carattere immateriale. Queste attività sono solitamente presenti con maggiore intensità all’interno dei sistemi economici avanzati. Inoltre, sempre più importanza assumono i s. complementari forniti alle imprese (marketing, consulenza, intermediazione finanziaria...) che possono essere svolti internamente o essere affidati all’esterno (outsourcing). ● I s. ausiliari e ancillari sono s. di controllo del rischio che si applicano per contenere l’impatto di eventuali eventi dannosi, attraverso il monitoraggio dei fenomeni (si applicano ai sistemi elettrici, al settore bancario, o alla produzione industriale).
I s. accessori vengono generalmente offerti insieme a un’attività principale allo scopo di migliorarne le prestazioni e renderne più fruibile il consumo.
I s. commerciali sono volti a interfacciare un produttore con i propri clienti, stabilendo un primo contatto tra domanda e offerta. Negli ultimi anni i s. di e-commerce hanno sostituito in parte la funzione svolta dal personale addetto ai s. commerciali, in quanto per i clienti è possibile accedere direttamente via internet all’offerta stabilita dal produttore. Nello stesso ambito, esiste tutta una sfera di s. che hanno la funzione di mettere in relazione la domanda e l’offerta di un bene o s., integrando la dimensione commerciale con quella di ausilio e supporto all’erogazione (si pensi per es. ai pacchetti vacanze venduti attraverso la fornitura di un coupon che permette al cliente di selezionare le caratteristiche e il periodo di accettazione dell’offerta a proprio piacimento).
Nell’ambito dei s. finanziari esistono numerose diramazioni che corrispondono a funzioni diverse.
I s. bancari rappresentano le attività che hanno a che fare con la gestione, l’erogazione del credito e la tutela dei depositi patrimoniali. Anche questo tipo di s. negli ultimi anni ha subito un forte cambiamento grazie alla digitalizzazione delle informazioni e alla possibilità di svolgere numerose operazioni attraverso internet.
I s. di pagamento, anche essi spostati negli ultimi anni principalmente online, danno la possibilità all’utente di fare un acquisto a distanza o di saldare un debito.
I s. di investimento invece sono fatti di una parte di consulenza per i clienti e di una parte di impiego delle risorse finanziarie raccolte.
I s. di compensazione e liquidazione permettono di raccogliere sotto un unico aggregato il monte crediti e debiti di un certo individuo o di un’istituzione.
I s. di riscontro e rettifica servono a prender informazioni rispetto a determinate posizioni di credito (o di debito), a riscontrarne le caratteristiche supposte e, infine, a rettificare il valore delle posizioni dove ciò risulti necessario.
Disposizioni messe in atto dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas che stabiliscono regole economiche e contrattuali per le forniture elettriche.