• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

shottino

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

shottino


s. m. Bicchierino di superalcolico mandato giù tutto d’un fiato.

• Dilaga lo «shottino» prima delle discoteche. È lo «sparo» che consiste nell’assunzione di un superalcolico puro, assunto per stordirsi immediatamente facendo arrivare i giovani già ubriachi sulle piste da ballo. (Adige, 16 novembre 2007, p. 4, Attualità) • Troppa dietrologia non serve, il dietro oggi brucia e anche questo fa parte del «giorno del Carpi». Detto che nella loro storia non avevano mai vinto in trasferta in Serie A e fieri del nostro filantropico autolesionismo direi di guardare la parte mezza piena del bicchiere prima che me la beva alla goccia come uno shottino. (Enrique Balbontin, Secolo XIX, 1° dicembre 2015, p. 49, Sport) • È da quasi due anni, ormai, che il questore Antonio Sbordone ha dichiarato guerra ad alcolici e stupefacenti. [...] Come è successo con il Lobo Loco, il pub degli «shottini» a un euro dove Giulia si è ubriacata e che è stato chiuso per due settimane mercoledì scorso, dopo la denuncia della madre, assistita dall’avvocato Maria Cristina Zampollo. (Elvira Serra, Corriere della sera, 21 novembre 2016, p. 1, Prima pagina).

- Derivato dal s. ingl. shot ‘bicchierino’ con l’aggiunta del suffisso -ino1.

- Già attestato nel Corriere della sera del 13 aprile 2003, p. 58, Cronaca di Roma (Domenico Nucera).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • AUTOLESIONISMO
  • CARPI
  • ROMA
  • INGL
Vocabolario
shot
shot s. m. Piccolo bicchiere per superalcolici; per metonimia, la quantità di bevanda contenuta nel bicchiere. ◆  Chi avrà mai il coraggio di bere uno shot di tequila in questo bicchierino colombiano ricavato da uno zoccolo? (Corriere.it,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali