SIDS (sigla dell’ingl. Sudden Infant Death Syndrome)
Sindrome di morte improvvisa negli infanti, detta anche morte in culla, che colpisce i lattanti di età inferiore a 1 anno (è più frequente tra i 2 e i 4÷5 mesi) per cause non identificabili sotto il profilo clinico o autoptico (in alcuni casi la diagnosi è formulata per esclusione, dopo indagini adeguate e autopsia del neonato). La SIDS è stata caratterizzata quale entità nosologica autonoma nel 1969 e nel corso degli anni la sua definizione è stata rivista e aggiornata al fine di evitarne confusione nell’uso. L’incidenza, in continuo calo dall’inizio degli anni 1980, è dello 0,5÷1‰.