• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smartglass

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

smartglass


s. m. Occhiale intelligente: dispositivo ottico collegato alla rete telematica.

• Cresce la competizione negli smartglass, gli occhiali intelligenti che integrano un dispositivo mobile. Mentre si attende l’arrivo sul mercato dei Google Glasses, previsto per i primi mesi del 2014, le rivali Samsung, Microsoft e Apple stanno scaldando i motori. (Valerio Maccari, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari & Finanza, p. 38) • Safilo. Il gruppo, che fabbrica occhiali per Dior, Fendi e Hugo Boss, starebbe sperimentando da un anno circa un proprio modello di smartglass. Ma non qualcosa in stile Google Glass: si tratterebbe infatti di occhiali che attraverso cinque sensori posizionati dietro le orecchie e sul naso sono in grado di misurare le onde cerebrali, di inviare i risultati a un’app dedicata sullo smartphone e in tal modo di aiutare l’utente a rilassarsi. (A[ndrea] A[ndrei], Messaggero, 2 gennaio 2017, p. 18, Tecnologia) • I Moverio BT-350 sono la nuova generazione di smartglass Epson: occhialini in realtà aumentata, oggetto del desiderio 2018 dei patiti hi-tech. (Umberto Torelli, Corriere della sera, 5 febbraio 2018, L’Economia, p. 20).

- Espressione inglese composta dall’agg. smart ‘intelligente’ e dal s. glass(es) ‘occhiali’.

> occhiale intelligente.

Tag
  • SMARTPHONE
  • MICROSOFT
  • SAMSUNG
  • FENDI
  • APPLE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali