• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Smirnov Vladimir Ivanovic

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

Smirnov Vladimir Ivanovic


Smirnov Vladimir Ivanovič (San Pietroburgo 1887 - 1974) matematico russo. Ha dato importanti contributi alla teoria delle funzioni di variabile complessa e alla teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali. In matematica applicata i suoi lavori riguardano la propagazione delle onde in un mezzo elastico limitato da superfici piane e le oscillazioni di sfere elastiche. È anche noto per un testo che ebbe larga diffusione, A course in higher mathematics (Corso di matematica superiore, 5 voll.), il cui primo volume fu scritto in collaborazione con l’analista matematico russo Jacob Tamarkin (1888-1945).

Vedi anche
San Pietroburgo (russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia e con la Finlandia fino alle rive del Lago Onega. Seconda città, dopo Mosca, per numero di abitanti, ...
Tag
  • EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI
  • VLADIMIR IVANOVIC SMIRNOV
  • SAN PIETROBURGO
  • MATEMATICA
Altri risultati per Smirnov Vladimir Ivanovic
  • Smirnov, Vladimir Ivanovič
    Enciclopedia on line
    Matematico sovietico (San Pietroburgo 1887 - Leningrado 1974). Laureatosi nel 1910 all'Università di San Pietroburgo, dove nel 1936 conseguì il PhD, fu prof. di matematica a San Pietroburgo (dal 1912), Simferopol´ (1919-22), Leningrado e, dal 1929, a Mosca. Membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali