• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smoothie

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

smoothie


s. m. Frullato di frutta o verdure.

• «Pane, pancake e marmellata fatti in casa, frullati, smoothie, dolci ma anche hamburger di carne argentina e di tonno, verdure croccanti e piatti speciali per i bambini», racconta la proprietaria Caroline Denti. (Carlotta Niccolini, Corriere della sera, 5 giugno 2008, Cronaca di Milano, p. 19) • Chi va piano va sano e va lontano: l’estrattore più lento gira e più lento ‒ più saporito, più sano, più naturale ‒ estrae, più rende, meno scalda, meno ossida, meno ossigeno cattura. Ed ecco che ingurgitare le canoniche cinque porzioni quotidiane di frutta & verdura diventa un gioco da ragazzi, propugnano i fan del gadget. Mai li sentirai al bar o al ristorante ordinare un centrifugato e neppure uno smoothie ma sempre e solo un estratto di succo. (Laura Laurenzi, Repubblica, 7 novembre 2015, p. 46, RClub) • «Non a caso, esistono diverse varietà di matcha», svela Marco Bertona, assaggiatore di tè professionista e presidente dell’associazione ADeMaThè. «Ce n’è una più pregiata» spiega «dedicata alla cerimonia del tè e una “commerciale”, direi, per usi gastronomici, che si impiega per preparare gli smoothies, i dolci oppure il cappuccino». (Lorenza Castagneri, Secolo XIX, 4 febbraio 2016, p. 31, Xte Società).

- Dal s. ingl. smoothie ‘frappé’.

- Già attestato nella Stampa del 24 giugno 2003, Speciale Notti d’Estate, p. IX.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CERIMONIA DEL TÈ
  • ARGENTINA
  • OSSIGENO
  • INGL
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali