bulbo-pontino, solco
bulbo Tratto di organo più espanso rispetto a quello contiguo. B. dell’aorta: il tratto espanso con il quale l’aorta si origina dal cuore. B. del duodeno: denominazione radiologica della prima porzione del duodeno. B. oculare: lo stesso che globo (➔) oculare. B. olfattorio: centro del cervello al quale giungono gli stimoli provenienti dalla mucosa olfattoria situata nel naso. B. del pelo: ingrossamento della base della radice del pelo, formato da cellule epiteliali in attiva divisione che ne determinano l’allungamento. B. spinale: tratto del sistema nervoso centrale interposto tra il ponte di Varolio e il midollo spinale. B. dell’uretra: il rigonfiamento posteriore nel tratto dell’uretra anteriore compreso tra l’uretra peniena e l’inizio dell’uretra posteriore. B. della vena giugulare: il tratto iniziale della vena giugulare esterna. B. vestibolo-vaginale: nella donna, formazioni erettili, analoghe a quelle dell’uretra maschile, situate lateralmente all’uretra e alla vagina.