SOLOLÁ
. Città del Guatemala, capoluogo dell'omonimo dipartimento, posta 75 km. a ONO. dalla capitale; sorge a 2146 m. s. m., presso la riva settentrionale del lago di Atitlán, su una terrazza rocciosa che strapiomba sul lago con un salto di circa 600 metri ed è incisa lateralmente da due profondi burroni. Centro di antichissima origine, fu infatti capitale degli Indi Cakchiquel, venne più volte danneggiata da terremoti tra cui quello violentissimo del 1902. Le poche industrie, che hanno vita nel centro, riguardano la lavorazione di tessuti grossolani e del tabacco e inoltre la fabbricazione di stoviglie e di saponi. La popolazione contava 11.319 abitanti nel 1921, saliti a 17.334 nel 1925.
Il dipartimento (2171 kmq. di superficie; 104.283 ab. nel 1921), assai fertile e ben coltivato, produce mais, caffè, cereali e legumi. Notevole è la densità di popolazione (48 ab. per kmq.).