SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti che sono state ad essi consacrate non hanno ancora permesso di chiarirne tutti gli aspetti.
L'atteggiamento nei confronti dell'antico può essere di natura molto diversa. 1) Può esser passivo, quando l'artista trae ispirazione da elementi antichi che trova generalmente sul posto, senza avere la cosciente volontà di farne rivivere lo stile; l'antico è per lui una fonte fra le altre, che gli fornisce un repertorio nuovo di motivi, ma spesso niente di più. 2) Può essere attivo e rivelare allora due tipi di preoccupazioni, politiche o artistiche. Generalmente, dopo il Medioevo fino al XIX secolo, la costituzione di un potere forte, centrale, si accompagna alla volontà di far rivivere la cultura dell'impero romano nelle sue manifestazioni di grandezza. Si assiste allora ad un classicismo di tipo aulico, accademico. Gli artisti son tenuti a costituire un repertorio figurativo di carattere imperiale e spesso il problema strettamente stilistico passa in secondo piano. Oppure, può accadere che il ritorno a modelli antichi corrisponda ad una problematica personale dell'artista, nel quadro della cultura della sua epoca e spesso in rapporto con i dotti. L'artista sceglie allora le opere antiche nelle quali vede la soluzione dei problemi che vuol affrontare. In questo caso, è evidentemente erroneo parlare di ritorno all'antico in maniera generale. L'antichità classica, greco-romana, coprendo una diecina di secoli, e un arte che si è sviluppata e ha variato costantemente. Perciò, se si vuol evitare una semplice enumerazione di modelli, il cui interesse sarebbe molto ristretto, e chiarire attraverso la loro scelta i problemi che essi ponevano, bisogna distinguere nelle riprese quale corrente dell'arte antica abbia interessato particolarmente gli artisti e per quali ragioni. Non è, beninteso, sempre possibile distinguere in maniera drastica e definitiva se, quando s'ispira ad un aspetto dell'antico, l'artista risponda esattamente ad uno dei tre orientamenti suindicati. La funzione che esercitano i modelli può esser più o meno stimolante e non è sempre possibile separare l'assimilazione dalla copia o anche dal pasticcio, con tutti i gradi che questi comportano. Ugualmente, l'intenzione politica ed erudita può apparire in misura più o meno grande. In via generale, agli atteggiamenti che sono stati definiti, si possono far spesso corrispondere maniere diverse di utilizzare direttamente le opere antiche. Quando si assiste al reimpiego puro e semplice, come accade spesso nell'architettura romanica, nella quale frammenti di costruzioni romane sono integrati nell'edificio, l'artista, in genere non attribuisce alcun preciso valore ai pezzi che recupera. Il suo atteggiamento è allora tipicamente passivo. L'indifferenza che manifesta si nota particolarmente nel fatto che ricorre a resti di stile e di epoca molto distanti gli uni dagli altri, come sono spesso i capitelli e le colonne antiche reimpiegate nelle navate e nei chiostri. Invece quando dimostra un grande interesse per i modelli ma resta incapace di riviverne nettamente lo stile, l'artista cerca talvolta di rilavorarli, come per appropriarsi delle loro qualità e per esercitarsi in questo modo a migliorare il suo mestiere. È il caso in particolare degli scultori di avorî dell'epoca carolingia, che riprendono spesso placche paleocristiane e le adattano alle proprie esigenze. È anche il caso di alcuni artisti del Rinascimento italiano, come, pare, Nanni di Banco, quando modifica una testa di Antinoo (v. vol. iii, s. v. falsificazione, fig. 697). Il fenomeno si riscontra episodicamente attraverso i secoli e dà luogo generalmente ad opere ibride, che restano a mezza strada tra l'originale di partenza e lo stile personale dell'artista. In queste condizioni, non si può ancora parlare in verità di influenza attiva delle fonti, poiché l'artista rimane, pur proponendone una interpretazione, ad esse sottomesso. Si verifica un fenomeno molto simile quando l'artista prova un'ammirazione appassionata per il suo modello e si limita a restaurarlo. Anche allora, il restauro corrisponde tuttavia ad una interpretazione, come l'esempio illustre del Laocoonte, restaurato all'inizio del XVI secolo secondo una visione meramente manieristica dove lo stile dell'opera rodia è stato tradito. Questo amore smisurato che rasenta il culto può portare anche alla contraffazione. L'artista si sforza allora di produrre opere che rispondano il meglio possibile alle richieste dei suoi committenti, e una volta di più rivela in genere il gusto della sua epoca. Per questo con il passare del tempo non si hanno di solito difficoltà a riconoscere i "falsi", anche quando hanno già ingannato gli specialisti più esercitati. Invece, quando i modelli esercitano una vera azione e aiutano l'artista a risolvere i proprî problemi, egli li traspone spontaneamente e la fonte diventa difficilmente identificabile.
Tra le ricerche dedicate allo studio delle S. dell'arte antica, bisogna ricordare in modo particolare quelle condotte fin dagli inizî del secolo dall'istituto fondato da Aby Warburg. Lo studioso di Amburgo aveva fondato una biblioteca dedicata appunto allo studio delle sopravvivenze della cultura antica, in particolare nel Rinascimento. Egli non si limitò ai problemi artistici ma, come appare dai suoi lavori, fu aperto a tutti gli aspetti della Kulturgeschichte. Con il Warburg aveva collaborato nella sua giovinezza lo storico dell'arte Erwin Panofsky, che si orientò ben presto verso lo studio del significato dell'opera d'arte, non soltanto iconografico, ma anche come manifestazione della cultura di un'epoca: ricerca che chiamò iconologia. Benché gli studî del Panofsky non siano limitati a questo settore, in esso tuttavia rientrano le sue opere più originali, o piuttosto quelle che suscitarono l'eco più vasta. Nello stesso ordine di idee furono realizzati lavori da parte di Fritz Saxl, allievo del Warburg e collaboratore del Panofsky. L'etichetta di iconologia, che si applica generalmente al Warburg Institute, ha perduto tuttavia una parte della sua attualità. L'attuale direttore, E. H. Gombrich, ha denunciato i pericoli che comporta questo metodo e ha voluto ritornare al problema strettamente stilistico delle opere d'arte, che lascia indifferenti gli iconologi, affrontando lo studio nella direzione della psicologia. Sia che si adotti il metodo interdisciplinare proposto dal Gombrich, sia che ci si attenga a mezzi d'investigazione più tradizionali, uno dei meriti dello studioso viennese consiste nell'avere affrontato il campo meno studiato delle s. dell'antico, relativo al processo strettamente stilistico.
Medioevo: - A) Bisanzio. - Ad Occidente come ad Oriente tra la tarda Antichità e il Medioevo non esiste una vera frattura. Ma la continuità è certamente più palese nell'arte bizantina che, durante tutto il suo sviluppo, è nutrita soprattutto dalla cultura di Alessandria, e anche di Antiochia, di Efeso e di altri centri ellenistici. Tuttavia, dopo una fase transitoria, nella quale le tradizioni antiche sopravvivono indebolendosi a poco a poco, si assiste ad una rottura radicale con il passato nel corso del VI e del VII secolo. Ciò non impedisce che l'arte bizantina conservi sempre elementi ellenistici, tanto nella trasmissione di motivi figurati quanto nella cultura letteraria. Episodi della mitologia antica appaiono in tutte le fasi della sua storia (si vedano le miniature illustranti lo Pseudo-Nonno e lo Pseudo-Oppiano) e d'altronde composizioni che illustravano temi mitologici sono spesso riprese per rappresentare episodî cristiani. In opposizione a queste sopravvivenze passive, con la dinastia macedone (867-1056) si assiste all'elaborazione di uno stile basato consciamente sullo studio della tematica e dello stile ellenistici. Detenendo un potere forte e centralizzato (a Costantinopoli), che s'appoggia su una aristocrazia militare e sviluppa la cultura di élite a livello universitario, la dinastia orienta gli artisti verso un ritorno cristallizzato ai vecchi modelli, che essi copiano servilmente per illustrare i dogmi e i riti della chiesa. È l'esempio tipico di quel fenomeno reazionario che suggerisce il ritorno all'antico, provocato da considerazioni politiche. Nel XIV e nel XV sec. si manifesta, all'epoca del "Rinascimento" dei Paleologhi, un'influenza dell'antico di carattere molto diverso. Le fonti ellenistiche e soprattutto i codici miniati portano gli artisti a intraprendere ricerche personali sullo stile, che diviene meno stereotipo. I modelli antichi li aiutano a rinnovare la loro maniera.
B) Età carolingia. - In Occidente, dopo il III e il IV sec., le tradizioni barbariche avevano avuto ragione della cultura antica. Questa situazione perdura fino all'epoca merovingia, poi una rottura totale avviene alla corte di Carlomagno. Anche in questo caso l'arte è legata ad una classe dominante molto potente, cui appartengono anche uomini di cultura, ed è limitata alla capitale e ai grandi centri religiosi e politici dell'Impero, mentre le province restano dapprima estranee alle novità. In tutti i campi si assiste ad un ritorno cosciente ai modelli antichi. Ma ai modelli della Tarda Antichità vengono ad aggiungersi prototipi bizantini e anche siriaci. Così la cappella palatina di Aix-la-Chapelle è ispirata in gran parte al San Vitale di Ravenna. Sulle porte di bronzo i motivi ornamentali e le teste di leone dei battenti rivelano un classicismo e un livello di esecuzione così elevato che è stata fatta l'ipotesi di un'esecuzione da parte di artisti venuti d'Italia o forse dalla stessa Costantinopoli. Il problema è ancora aperto ed è lo stesso che si pone per le miniature, che costituiscono la manifestazione artistica più importante dell'epoca, e per gli avorî, che ritornano in gran favore. Alla scuola palatina si ricollega specialmente la Bibbia di Vienna, capolavoro impregnato di cultura ellenistica fin nella resa dei colori e in cui il San Matteo, per esempio, è improntato ad una forza plastica che richiama più un atleta antico che un evangelista. Un secolo più tardi questa tradizione è ripresa a Reims. Ma gli artisti vi adatteranno l'illusionismo ellenistico con una intenzione molto differente, dove si potrà misurare la distanza che li separa questa volta dai modelli. L'influenza dei prototipi paleocristiani sulle placchette di avorio come quelle del Salterio di Dagulfo e della Bibbia di Lorsch, pone ancora il problema della eventuale partecipazione di artisti stranieri. Accade talvolta che siano utilizzati e rilavorati perfino esemplari paleocristiani.
Per analogia con il periodo carolingio si parla generalmente di "Rinascimento" ottoniano per caratterizzare l'arte della seconda metà del X e degli inizî dell'XI sec. in Germania. Sotto i tre imperatori che portano il nome di Ottone, l'arte viene espressa esclusivamente nell'ambiente della corte. L'influenza dei modelli romani imperiali è evidente specialmente nella colonna bronzea di Hildesheim ispirata a quelle di Traiano e di Marco Aurelio. Ma il più delle volte l'azione delle fonti antiche, soprattutto paleocristiane e bizantine, si esercita attraverso lo studio dell'arte carolingia (soprattutto negli avorî e nei pezzi di oreficeria) senza che si abbia un ritorno diretto ai modelli. Parlare di Rinascimento dell'antico non è appropriato.
C) L'arte romanica. - Le riprese dell'arte antica sono molto più numerose nell'arte romanica, di cui costituiscono una componente tutt'altro che trascurabile. Non c'è tuttavia una volontà erudita di ritornare alle opere antiche. L'arte romanica è un fenomeno essenzialmente popolare, paragonabile allo sviluppo contemporaneo delle lingue volgari. Gli artisti trovano i loro modelli sul posto, interrogando le vestigia locali senza preoccuparsi oltre misura della loro origine. In generale l'influenza è notevole soprattutto in architettura, come dimostrano in particolare le strutture classicheggianti di Saint-Trophime ad Arles o della Badia a Fiesole. Villard de Honnecourt, il cui Livre de pourtraicture attesta un interesse estremamente vivo per l'antico e costituisce un caso unico nel Medioevo, era del resto architetto anche lui. La curiosità per le opere romane impronta fortemente anche la scultura, mentre la pittura ne resta più indipendente. Poichè nella maggioranza dei casi la componente antica è funzione di vestigia locali, essa è particolarmente forte nelle regioni che ne sono ricche. In Francia è il caso dell'Alvernia, dove le chiese abbondano di centauri, di sirene, di vittorie, di genî affrontati ripresi dai monumenti gallo-romani, e del Sud-Ovest, ma soprattutto della Provenza, dove i monumenti come Saint-Gilles du Gard e Saint-Trophinie ad Arles hanno un carattere più nettamente classicizzante, dovuto allo stile differente dei modelli che derivano di più dall'arte romana vera e propria.
È in questa regione che l'azione delle antichità è più forte e porta soprattutto alla formazione di uno stile nettamente plastico nel quale il corpo umano, non più assorbito in composizioni ornamentali, conserva una sua autonomia ed ha anche una tendenza cromatica, pittorica, particolarmente evidente a Saint-Trophime. Talvolta gli scultori romanici spagnoli sono ugualmente influenzati da rilievi romani, specialmente alla cattedrale di León.
In Italia, il contatto con l'arte antica non è mai del tutto assente e se ne possono seguire le tracce in tutte le scuole ragionali. Tuttavia, se gli artisti hanno conosciuto direttamente le opere romane, nella maggior parte dei casi le interpretano attraverso la visione degli artisti provenzali, la cui influenza in Italia è stata enorme. È il caso, nel Nord, delle maestranze campionesi, con la scuola di Piacenza e anche con l'Antelami (si veda a Parma il rilievo della Deposizione). È il caso, in Toscana, dapprima a Pisa con Rainaldo, poi con Maestro Guglielmo, poi a Lucca con Biduino e Roberto. È il caso infine in Campania, nelle Puglie e fino in Sicilia (si vedano per esempio i telamoni della Tomba di Ruggero II). Il fenomeno è diverso a Modena. Il grande Wiligelmo, seguìto più tardi dai suoi discepoli, scruta anche lui le vestigia archeologiche; ma quelle che poteva conoscere sul posto, di epoca tarda, non potevano permettergli ritrodi vare per tal via forme plastiche comparabili con quelle dell'arte classica. Le fonti dell'arte di Wiligelmo sono da cercare altrove nelle scuole francesi di Aquitania e di Borgogna. Infine, a Roma, dove la gamma di modelli romani è la più ricca, i marmorarî non oltrepassano in genere un livello artigianale.
È ancora all'arte romanica che si ricollega il movimento artistico promosso da Federico II (+1250) nell'Italia meridionale, quando in Francia lo stile gotico è già completamente costituito. Si è considerata spesso l'arte federiciana come un vero Rinascimento, dandone un'interpretazione semplicistica ed erronea sotto molti aspetti. Si è voluto vedere dapprima la volontà di rinnovamento classico nel capitello della cattedrale di Troia, nelle opere apparentate e anche nel busto di Federico II conservato a Barletta. Ma l'apparenza antica di queste opere deriva dalla scultura gotica dell'Ile-de-France. Il secondo gruppo di opere, dove si è visto spesso un ritorno intenzionale ai modelli romani, è costituito dalle sculture della Porta di Capua. I busti panneggiati all'antica, nei quali si sono volute ritrovare le effigi di Pier delle Vigne e di Taddeo da Sessa, e la famosa testa femminile che personifica probabilmente la Giustizia, rivelano invece una cultura molto diversa, che affonda le sue radici nell'arte romanica tarda del Sud della Francia. In rapporto alle opere della Capitanata, quelle di Capua rappresentano una corrente che non ha niente di innovatore ed è anzi decisamente arcaizzante. Ciò non esclude che l'arte di Federico II, come tutta la cultura che si sviluppa sotto l'egida del sovrano, comporti una componente antica. Questa muove soprattutto dalla politica imperiale svolta da Federico II ma non è affatto predominante, mescolandosi a filoni ancora tipicamente medievali e anche a elementi orientali e islamici.
Dalla cultura federiciana più viva, cioè da quella della Capitanata e non da Capua, deriva il giovane Nicola Pisano, che ne introduce i fermenti in Toscana. L'artista arricchisce allora questo bagaglio con una conoscenza profonda dei sarcofagi romani, specialmente nel pulpito del Battistero di Pisa. Lungi dall'essere erudito e superficiale, il suo atteggiamento corrisponde al bisogno imperioso di liberarsi delle strutture tradizionali e di ritrovare la via del naturalismo. Ma la ricerca di plasticità che persegue è annientata talvolta dalle fonti diverse alle quali egli attinge e che corrispondono forse più a quello che l'artista sa già rendere che a quello che vuole acquisire. Nel pulpito del Duomo di Siena, la Vergine della Natività è distesa in un atteggiamento che riecheggia le silhouettes ammassate e accartocciate delle urne etrusche, dalle quali potrebbe forse essere derivata. La composizione stessa dei pulpiti creati da Nicola Pisano e poi da suo figlio Giovanni è caratteristica del significato che alla fine del Medioevo si dava all'Antichità, considerata come la base di ogni conoscenza. Alla sommità il mondo cristiano è illustrato dagli episodî del Nuovo Testamento, scanditi dalle Virtù; al livello inferiore, nei pennacchi, Sibille e profeti rappresentano la cultura ebraica dell'Antico Testamento, mentre alla base i leoni alludono al mondo antico e la colonna centrale è sostenuta dalle Arti Liberali a Siena, dalle Virtù a Pisa.
D) Arte gotica. -Il Rinascimento più completo dell'arte antica nel Medioevo si manifesta soprattutto nell'arte gotica francese, che si sviluppa dalla metà del XII secolo. Uno dei focolari più fecondi è quello di Reims, dove gli artisti si liberano completamente dagli schemi ornamentali e ritrovano la plasticità del corpo umano. Il gruppo della Visitazione o gli apostoli del portale del Giudizio Finale sembrano testimoniare una conoscenza intima di modelli antichi ed estrarne soprattutto gli elementi ellenici. Ma, come succede frequentemente quando l'assimilazione è totale, - la testa di San Pietro, per esempio, è curiosamente vicina a quella di Antonino Pio - e quando gli artisti restano padroni delle proprie opere senza sottomettersi ai prototipi, non si riesce a distinguere le fonti specifiche di cui si son potuti servire, anche quando le rassomiglianze sono impressionanti. Questo movimento è tuttavia senza avvenire e, una generazione più tardi, una nuova ondata di bizantinismo domina l'arte francese.
In Italia, il figlio di Nicola, Giovanni Pisano, opera un'evoluzione più netta verso il gotico, e gli elementi antichi di cui sono impregnate le sue opere non contribuiscono a modificare radicalmente il suo stile. Al contrario presso Arnolfo di Cambio, vero erede del pensiero di Nicola, la conoscenza dell'antico determina uno stile spoglio, molto espressivo. La recente scoperta del nuovo Scriba della fontana di Perugia (1281) permette di cogliere uno dei momenti in cui la sua arte è quanto mai impregnata di cultura antica e contemporaneamente raggiunge una vetta. Questa volta si può precisare che l'artista opta soprattutto per i sarcofagi tardi, del III sec. d. C., la cui estetica, completamente trasformata rispetto all'ellenismo, non si differenzia sostanzialmente da quella della scultura paleocristiana.
Parallelamente a questo movimento artistico, si assiste, durante il periodo gotico, a un rinnovamento di studî sui testi antichi, che si sviluppa soprattutto nel Nord dell'Europa (Francia settentrionale, Germania occidentale, Paesi Bassi e Inghilterra, specialmente con Giovanni di Salisbury). La conoscenza più approfondita delle leggende antiche che ne deriva porta, in uno stile che non ha alcunché di archeologico, ma resta unicamente gotico, all'illustrazione nuova di temi antichi mentre, simultaneamente, i motivi figurati ispirati all'Antichità danno luogo ad interpretazioni cristiane. È ciò che Panofsky ha chiamato principio di "disgiunzione". Per assistere alla reintegrazione della forma e del significato antichi, bisognerà, egli pensa, attendere il vero Rinascimento e l'Umanesimo, quando il punto di vista sarà totalmente differente e il mondo classico non sarà più considerato come quel passato di cui gli uomini del Medioevo si sentivano ancora eredi legittimi. Visto, al contrario, con la distanza della storia, quel mondo chiederà di essere recuperato con una nostalgia appassionata.
Rinascimento. - Il vero Rinascimento ha luogo nel XV secolo in Italia, quando gli artisti lavorano in collaborazione con gli umanisti e cominciano ad essere impregnati della loro cultura. A poco a poco essi abbandoneranno il loro stato di artigiani e accederanno a una classe superiore, identica a quella degli umanisti. Si assiste dunque spesso ad una specie di simbiosi, più o meno accentuata, fra gli uomini di lettere e gli artisti, in modo che questi ultimi prendono coscienza dei problemi teorici posti dall'arte e difendono posizioni personali, che del resto, non sempre sono d'accordo con la loro produzione pratica. Si concepisce allora l'Antichità come il periodo che nasconde il segreto di ogni specie di conoscenza e per conseguenza detiene anche le chiavi della competenza artistica. È per questo che ogni creazione è legata ad essa in un certo modo. Nel Rinascimento si forma la convinzione che l'arte debba avere come scopo l'imitazione della natura. Ma questa può essere concepita in due maniere diverse. Talvolta designa la natura creata, quale è percettibile dai sensi (natura naturata), talaltra, al contrario, designa la natura in azione, con i principî che vi sono alla base (natura naturans). L'imitazione della natura può dunque essere immediata (nella prima accezione) o portare alla ricerca della sua struttura organica. Nel primo caso, le opere d'arte possono essere anche superiori alla natura quale essa ci appare. A poco a poco gli artisti e gli umanisti acquisteranno la convinzione che l'antico rappresenta la natura ideale, quale è stata imitata al momento in cui si possedeva la più grande competenza per rappresentare la natura naturata e che bisogna dunque studiare l'arte antica più della natura. Questa concezione, fondamentale per la comprensione di tutto il periodo, avrà del resto un seguito fino al XIX secolo (con Ingres, per esempio). L'arte antica appare come una seconda natura e doveva essere studiata con lo stesso impegno.
L'interesse per l'antico si manifesta in tutte le arti. In architettura, al principio del XV secolo, Brunelleschi è la personalità più rappresentativa. Nella sua opera, l'analisi delle vestigia romane è condotta con un rigore scientifico che mira, al di là dello studio dei monumenti, alla scoperta delle leggi matematiche e razionali che li sottindendono. Il risultato più pieno di queste ricerche sarà la cupola di Santa Maria del Fiore. Il caso dell'Alberti è molto diverso. Egli rappresenta un tipo d'uomo più dotto, ma che non è tuttavia più profondamente novatore. Esponente dell'arte ufficiale fuori di Firenze, (dove non ha mai ricevuto un'accoglienza entusiasta) egli è preoccupato soprattutto della risonanza sociale della sua opera, in realtà più vicina a quella degli umanisti, dei quali condivide la passione per i testi. Da lui l'arte è considerata come una scienza e la bellezza consiste in "un certo accordo e armonia delle parti in una unità, secondo un numero, una proporzione e un ordine stabiliti, come esige la concinnitas, cioè la legge suprema e assoluta della natura". Una simile teoria poggia molto, se non soprattutto, sullo studio letterario degli Antichi, quanto su quello dei loro monumenti. Il Tempio Malatestiano ne è una delle applicazioni più caratteristiche. L'Alberti vi dà una versione libera dell'arco di trionfo, ed esprime una tensione spaziale estranea all'arco romano.
È in scultura che si può meglio seguire l'attitudine degli artisti verso l'antico e valutare nel modo più chiaro i risultati che ne possono trarre. All'inizio del XV secolo, nei cantieri in piena effervescenza degli scultori che lavorano a Firenze, uno dei primi che si sforza d'assimilare l'antico è Nanni di Banco, i cui Quattro Santi Coronati (verso il 1410), a Orsammichele, nel loro solenne drappeggio e nella loro grave espressione, sono ispirati ai togati e ai ritratti di cui l'artista ha voluto far rivivere il tono eroico, la maestà e l'auctoritas imperiale. La febbre che lo porta a questa evocazione affanna tuttavia un poco l'artista, le cui radici affondano sempre nelle stilizzazioni gotiche. Al punto che, quando un modello gli fa difetto e non può servir d'appoggio alla sua creazione, egli è incapace di rimanere alla stessa altezza. L'Assunzione sopra la Porta della Mandorla tradisce un ritorno agli arabeschi sapienti del gotico tradizionale. La stessa ambivalenza caratterizza il Ghiberti che, già nella Porta della Mandorla, rivela i suoi interessi di antiquario. Collezionista lui stesso, possiede una vasta conoscenza delle sculture romane, che riprende spesso tali e quali, senza modificarne l'iconografia e come se volesse restare il più fedele possibile alle sue fonti. B la nascita dello stile "all'antica", che si diffonderà attraverso tutto il Rinascimento. Il Ghiberti rappresenta anche il primo tentativo di stabilire una storia dell'arte nella quale egli stesso e i suoi contemporanei si trovassero allacciati alla tradizione antica: nei suoi Commentari, scritti fra il 1448 e il 1455, egli travasa una prima volgarizzazione dei libri della Historia Naturalis di Plinio il Vecchio relativi alle opere d'arte, proseguendo poi il discorso sino ai suoi tempi. L'artista aveva studiato attentamente sarcofagi e rilievi storici in occasione dei suoi soggiorni a Roma e a Pisa. Ma, portato all'armonia, non rompe completamente con l'epoca gotica e ne prolunga anche la tradizione. Il repertorio estremamente vasto che maneggia tradisce per la prima volta una preferenza innata per l'arte ellenistica, che si rivelerà fondamentale per la storia dell'arte italiana. Questa scelta è particolarmente impressionante nella Porta del Paradiso, dove numerose figure sono riprese da rilievi di epoca romana. Ma al di là di questi modelli, l'artista sembra ritrovare spontaneamente le inflessioni e la grazia dell'arte ellenistica e anche di quella fase particolare che costituisce l'arte neoattica.
Tutt'altro è l'atteggiamento di Donatello che, fin dall'inizio della sua carriera, sceglie una via più ardua, rompendo definitivamente con il mondo gotico. Questa presa di posizione si riflette nelle opzioni antiche dell'artista che, dal 1411, di ritorno da Roma, padroneggia una straordinaria cultura del mondo figurato dell'Antichità. Lungi dal ridurla ad un campo ben preciso e delimitato, l'estende senza discriminazione ai dominî più larghi. Oltre ai rilievi ellenistici e romani, che formano ormai una costante del repertorio, egli conosce ritratti romani a forma di busto, la scultura a tutto tondo, le statue e i rilievi bizantini e anche gli oggetti d'arte minore, gemme, monete, vasi, terrecotte, che i suoi predecessori avevano talvolta collezionato, ma di cui non avevano riconosciuto tutte le possibilità di rilievo sottile ed atmosferico, da cui Donatello trarrà lo "schiacciato". Nelle sue opere, i modelli da cui parte sono raramente riconoscibili. Ma è innegabile che, senza il riferimento all'arte antica, Donatello avrebbe potuto creare meno facilmente il David o la Giuditta, primi bronzi isolati della scultura moderna. Ugualmente i precedenti romani devono aver avuto una parte importante nella concezione dei ritratti a busto. Il più antico esemplare noto è il Piero de' Medici eseguito da Mino da Fiesole nel 1453, ma il principio stesso risale probabilmente ad un'idea di Donatello. Infine, l'azione del Marco Aurelio e dei Cavalli di San Marco deve essere stata determinante per la concezione del Gattamelata e per l'apparizione del monumento equestre. Ma, per innovazioni di questa ampiezza, come sempre, l'antichità non fa che accelerare la soluzione d'un problema già posto.
Durante tutta la seconda metà del secolo, gli scultori fiorentini sono imbevuti di cultura antica sulla via che Donatello aveva loro tracciato. Da lui deriva ancora l'arte minore di Bertoldo, che si specializza nei piccoli bronzi destinati a far rivivere i bibelots antichi. L'artista, che era conservatore delle collezioni di Lorenzo de' Medici, elabora uno stile in cui i modelli, facilmente riconoscibili, sono appena trasposti. Così, il rilievo di battaglia al Bargello è carico di una tensione che lo differenzia in certa misura dal sarcofago di Pisa, di cui riprende fedelmente l'iconografia.
Il ritorno cosciente e sistematico all'antico presuppone sempre l'esistenza d'un centro di alta cultura e la possibilità d'una conoscenza estesa di monumenti antichi. Durante tutto il XV secolo queste due condizioni si ebbero soprattutto a Firenze, dove nessun artista è sfuggito totalmente alla presa dell'arte degli Antichi. Ma il fenomeno è unico. Si verifica anche brevemente a Rimini (con Matteo de' Pasti e Agostino di Duccio) e a Siena, dove il filone "classicheggiante" non ha tuttavia una continuità. Anche in altre province il classicismo è inesistente. Il solo centro che tenta di ricreare il mondo antico come a Firenze è Venezia. Il centro padovano era stato fecondato dalla presenza di Donatello, che ispira l'arte del Mantegna e anche quella del bronzista Andrea Riccio. La sua produzione di bibelots corrisponde a quella di Bertoldo, ma il Riccio dà una versione più ricca e più vibrante degli oggetti ellenistici, dei quali accentua gli aspetti strettamente naturalistici. Il suo capolavoro, il candelabro pasquale del Santo, attesta anche una profonda cultura umanistica, che sottomette tutti i dettagli dell'ornamentazione ad un sistema filosofico coerente. Uno dei tratti caratteristici dell'arte veneta è infatti la profonda cultura umanistica, dovuta ai rapporti che gli artisti hanno intrattenuto con i dotti, che spesso erano anche collezionisti. Alla corte dei Gonzaga, a Mantova, dove si era stabilito, il Mantegna suscita la personalità del bronzista orefice e medaglista Pier Jacopo Bonacolsi, che la viva passione per le opere degli Antichi fece soprannominare l'Antico. Le statuette che di questo artista si sono conservate testimoniano una ripresa diretta e immediata delle antichità più celebri dell'epoca: la Venus Felix, l'Apollo del Belvedere, l'Ercole e Anteo, che egli riproduce con una fredda stilizzazione, perfetta nella rifinitura e nel gusto un po' pesante dell'ornamentazione erudita. Proprio alla fine del secolo, nel clima raffinato dei cenacoli degli umanisti e dei pittori, un ultimo saggio di classicismo è tentato a Venezia da Pietro Lombardo, poi dal figlio Tullio che, nelle loro opere migliori, riescono ad evitare le ricostruzioni archeologiche sforzate dando delle sculture e dei sarcofagi romani una versione placata, aureolata di una poesia che prelude talvolta all'universo del Giorgione.
Dopo il Medioevo, le vestigia antiche sono state studiate molto più dagli scultori che dai pittori. Per i primi, il rapporto con i modelli era effettivamente più immediato. In Giotto e poi in Masaccio l'azione dell'antico è limitata e sembra che non abbia contribuito molto alla soluzione di problemi. Tuttavia è in seno all'arte gotica che si può seguire per la prima volta come i pittori tentino di emanciparsi dalla loro visione tradizionale attraverso lo studio dei sarcofagi romani. Si è conservato il fondo di bottega di Gentile da Fabriano nel momento in cui lavorava a Roma agli affreschi ora perduti di San Giovanni in Laterano insieme al discepolo Pisanello (1429-31). Entrambi dovettero subire subito il fascino dei rilievi antichi, perché i loro disegni illustrano numerose figure tratte dai sarcofagi romani, che gli permettevano di studiare il nudo e di conoscerne i movimenti. I sarcofagi offrono all'artista un riflesso della natura per tutto ciò di cui manca loro la possibilità di un modello diretto. Per Pisanello lo studio dell'antico ha la stessa funzione formativa e fecondatrice di quello degli animali o delle piante ed egli si dedica a questi esercizi con la stessa distanza e la stessa astrazione, indipendentemente dalla materia che tratta. Nella seconda metà del XV secolo, a Venezia il gusto dell'antico guadagna anche i pittori e soprattutto il Mantegna, che fu preso tutta la vita dal desiderio di far rivivere il mondo pagano, dal punto di vista formale, come da quello storico. Egli stesso era del resto in contatto stretto con gli umanisti. Dell'arte romana le sue opere conservano soprattutto il tono di solennità e anche il gusto di grandi composizioni a chiaroscuro. Ma non si può limitare la sua pittura alla visione archeologica e restrittiva, come riteneva ancora il Berenson. La conoscenza del mondo degli Antichi che il Mantegna aveva acquisito era d'altronde fondata tanto sui testi, che alimentavano la sua immaginazione, quanto sui monumenti figurati. Il famoso Trionfo di Cesare, ispirato essenzialmente al trionfo di Scipione descritto da Appiano, è una larga evocazione poetica la cui componente antica dà il tono, ma che sfugge ad ogni minuziosa analisi dei modelli.
In Italia centrale, l'interesse per il mondo figurato degli Antichi conosce un rinnovamento con l'ultima generazione del secolo, forse in seguito alla diffusione in Firenze degli studî neoplatonici o delle collezioni e delle riproduzioni di antichità create per Lorenzo dal Bertoldo. La circostanza decisiva sembra fornita dal soggiorno a Roma dei Fiorentini e degli Umbri chiamati da Sisto IV (1479-80). Ghirlandaio, Botticelli, Filippino Lippi, Perugino, Pinturicchio, Signorelli, riuniti a Roma, studiano tutti sarcofagi, bassorilievi, frammenti architettonici. La crisi che coglie questa generazione è illustrata in modo caratteristico dall'interesse che suscitano le pitture romane che si andavano scoprendo nella Domus Aurea di Nerone e altrove a Roma e nei dintorni. Gli artisti si appassionano subito alle possibilità d'ibridazione e di metamorfosi che esse offrono. Essi dipingono allora le prime "grottesche", che tradiscono la disintegrazione dello stile tradizionale e la tendenza a sviluppare le spinte antinaturalistiche e anticlassiche dell'arte antica. Un esempio significativo di questa tendenza erudita è fornito dal Codex Escurialensis, che deve essere copia di un quaderno che il Ghirlandaio si era costituito durante il suo soggiorno a Roma nel 1480. Gli ornati del XV secolo stanno accanto ai rilievi antichi e alle pitture della Domus Aurea. Questi taccuini erano allora molto diffusi. Senza che si ponesse il problema del plagio, circolavano negli studî e permettevano agli artisti meno dotati o meno informati di arricchire il proprio vocabolario. Del XVI secolo se ne sono conservati un gran numero, e documentano sia problemi strettamente archeologici, sia preoccupazioni più artistiche, con tutta la gamma di possibilità nei rapporti tra i due campi.
Con l'arrivo di Raffaello a Roma, nel 1508, lo studio dell'arte antica torna ad essere di attualità e i problemi sono posti in modo più profondo e più complesso. L'approccio questa volta è moderno. Per il maestro la copia non è un fine a se stessa; quando disegna la Venere Genitrice che ornava il cortile di Casa Sassi, la trasforma subito in una Giuditta che brandisce la testa di Oloferne, eliminando di colpo la fase preliminare del disegno archeologico. Quando, nella stessa collezione, disegna un torso muscoloso, l'articola e ne varia la posizione per trarne la figura d'un prigioniero barbaro, come se si trattasse d'un modello vivente che si potesse osservare sotto tutti gli angoli. Ma, come sempre nei grandi maestri, le antichità essenziali alla realizzazione delle opere di Raffaello sono difficilmente identificabili nel processo di maturazione e di profonda trasformazione che l'artista fa loro subire. Sono molto più evidenti negli allievi o nei pittori meno originali che subiscono il suo ascendente. Durante tutto il suo soggiorno romano, Raffaello aveva riunito sull'arte antica una documentazione unica al suo tempo e nel 1515 la sua competenza d'antiquario fu riconosciuta ufficialmente quando il papa lo nominò soprintendente alle antichità. In questo momento, per la prima volta nel Rinascimento, è formulata una visione critica dell'arte romana. Nella famosa lettera a Leone X, che si tende ora ad attribuire a B. Castiglione, ma che fu certamente concepita da Raffaello, il maestro distingue i "buoni antichi" da quelli che li hanno seguiti: "Perché di tre maniere di edifici solamente si ritrovano in Roma, delle quali la una è di que' buoni antichi, che durarono dalli primi imperatori sino al tempo che Roma fu ruinata e guastata dalli gotti e da altri barbari; l'altra durò tanto che Roma fu dominata da' gotti e ancora cento anni di poi; l'altra, da quel tempo sino alli tempi nostri.... e fu questa, tra le altre arti, (l'architettura) l'ultima che si perse, e questo cognoscer si può da molte cose e, tra l'altre, da l'arco di Costantino, il componimento del quale è bello e ben fatto in tutto quel che appartiene all'architettura, ma le sculture del medesimo arco sono sciocchissime, senza arte o disegno alcuno buono. Quelle che vi sono delle spoglie di Traiano e di Antonino Pio sono excellentissime e di perfetta maniera. Il simile si vede nelle terme diocleziane, ché le sculture del tempo suo sono di malissima maniera e mal facte, e le reliquie di pictura che si veggono non hanno che fare con quelle del tempo di Traiano e di Tito". Il testo è fondamentale per l'apparizione di una coscienza storica che si unisce a un'analisi puramente stilistica. Nello stesso tempo, la concezione di cui Raffaello è il portavoce significa la vittoria di un ideale classicheggiante che trionferà fino a Winckelmann e di cui il sistema organicistico, quasi vegetale, lascerà ultime tracce negli scritti del Berenson. Ma in Raffaello una tale visione non è ancora fermata da alcuna tradizione prestabilita e conserva tutta la forza della conquista. Colpisce il non trovarvi alcuna allusione all'arte greca. Il maestro sembra ragionare esclusivamente in termini romani. E tuttavia, anche se è restato allo stato incosciente, l'ideale al quale Raffaello tendeva era l'arte della Grecia ellenistica nei suoi aspetti più classicheggianti. Da questa visione ciascun allievo deriverà in seguito una concezione dell'antico più limitata. Giulio Romano si concentra sui rilievi monumentali, Perin del Vaga ne subisce l'influsso in maniera meno impegnata, Polidoro da Caravaggio sviluppa sulle facciate uno stile solenne che trae ugualmente le sue fonti dai grandi rilievi storici, ma deve molto anche alla tecnica "impressionistica" della pittura antica, mentre Giovanni da Udine opta soprattutto per la decorazione e le grottesche, ispirate dalla pittura e dalle arti minori. Nel XVI secolo, non c'è per così dire alcun artista che sfugga alla presa dell'antico. Michelangelo l'ha studiato forse quanto Raffaello; ma la sua scelta cade soprattutto sugli aspetti meno classici dell'arte ellenistica, rappresentati specialmente dal Torso del Belvedere o dal gruppo del Laocoonte, che non hanno interessato affatto Raffaello e hanno portato Michelangelo a gettare anche le basi dell'arte manieristica. Nella terza decade del secolo, accanto alla Sistina, il grande modello dei pittori resta l'antico, non affrontato, però, con lo stesso fervore di prima. Qualche elemento nuovo vi è attinto dagli scultori. Il giovane Montorsoli aveva restaurato al Belvedere i marmi più celebri, l'Apollo, l'Ercole e il gruppo del Laocoonte: più tardi, per le fontane monumentali d'Orione e di Nettuno, a Messina, s'ispira alle terme romane per il gioco dei marmi policromi. Leone Leoni, che diventa lo scultore ufficiale degli Asburgo, imprime ai suoi ritratti una gravità ripresa da quella dei ritratti imperiali romani. L'interesse che suscitano le opere romane sa di un gusto archeologico un po' decadente. Si tratta ancora, in una certa misura, di un classicismo, ma spesso disseccato e ridotto a cultura erudita.
Al principio del XVI secolo, un centro classicheggiante si sviluppa anche a Venezia. Ma nell'arte del Giorgione, si scopre soprattutto l'eco di una cultura umanistica nutrita di leggende e di miti antichi, più che quella delle opere stesse, sebbene queste abbiano ugualmente lasciato alcune tracce nella produzione dell'artista, come lasceranno più tardi un segno importante in quelle di Tiziano e del Tintoretto. Nella seconda metà del secolo il culto dell'Antichità si manifesta soprattutto nell'architettura del Palladio che, nella scia dell'Alberti e del Bramante, vi trova una delle fonti principali della propria arte. Chiese, palazzi e ville sono concepiti il più delle volte attraverso la combinazione della facciata d'un tempio romano applicata alla pianta di una casa romana, in un'ottica classicheggiante che eserciterà un'azione fondamentale fino all'epoca neoclassica.
Anche se il fenomeno della profonda conoscenza della cultura romana è essenzialmente italiano, non mancano in altri paesi centri in cui si manifesta lo stesso gusto. Negli anni intorno al 1515, furono fusi ad Augusta, probabilmente sotto la direzione dell'umanista C. Peutinger, una serie di trentaquattro busti d'imperatori romani, di cui venti si conservano al museo di Vienna, e uno in quello di Monaco. Ispirati, come pare, da profili di monete romane, sono straordinariamente vicini ai prototipi antichi e sono stati a lungo considerati come tali. Erano destinati a completare la decorazione della tomba di Massimiliano a Innsbruck e ad illustrare i legami che univano Massimiliano all'Impero Romano. In Germania fu senza dubbio A. Dürer (1471-1528) l'artista che acquistò la più vasta conoscenza dell'arte romana, che egli dovette in parte ai contatti avuti con l'umanista Pirckheimer, ma che gli fu trasmessa essenzialmente attraverso la mediazione dell'arte italiana. Durante il corso del secolo, Roma attira gli artisti stranieri che, in gran numero, affluiscono in special modo dai Paesi Bassi. Accanto ai grandi maestri contemporanei, essi studiano le rovine antiche che riproducono nei loro taccuini di schizzi, poi nelle loro opere, senza penetrarne sempre gli insegnamenti classici e riducendoli spesso ad una decorazione erudita e pittoresca.
1600-1750. - Nel XVII secolo, sia che faccian parte dei classici che dei barocchi, gli artisti hanno tutti una venerazione per l'arte antica, e l'influenza è riscontrabile sempre in qualche modo nelle loro opere. Tutt'al più si può cogliere un orientamento diverso nella scelta dei modelli, sebbene questa scelta non sia mai determinante ed essi per lo più fanno parte di un patrimonio culturale comune. Il metodo d'interpretazione dell'architettura appare soprattutto nei classici francesi, di cui sono portavoce i teorici Fréart de Chambray, Claude Perrault e François Blondel. Per essi il problema essenziale consiste nell'impiego degli ordini, e le fonti sulle quali si basano sono i monumenti più noti dell'Antichità nonchè i libri di Vitruvio, da cui attingono buona parte delle loro dottrine e da cui si sforzano di realizzare i principî. I barocchi, al contrario, fanno un uso più disinvolto degli ordini e lasciano da parte i testi per ispirarsi soprattutto alle piante e alle forme generali degli edifici antichi, fra i quali prediligono particolarmente i teatri e le loro scaenae frontes. Più che verso i monumenti classici, tendono ad orientarsi verso uno stile che, all'epoca romana troviamo a Baalbek o a Petra, che corrisponde meglio alle loro aspirazioni o, per esempio, a monumenti come la Piazza d'oro di Villa Adriana, che attrae soprattutto l'attenzione del Borromini.
In pittura, all'inizio del secolo, Annibale e Agostino Caracci, per reazione ai manieristi e al tempo stesso a Caravaggio, pongono sullo stesso piano di quella dello Antico l'imitazione di Raffaello, sforzandosi di ravvivare l'insieme con lo studio diretto della natura. Sul piano teorico, questa posizione è difesa dal bolognese Agucchi, contro il Caravaggio. Poco dopo il 1600, lo stesso atteggiamento è adottato a Roma da Guido Reni, da Francesco Albani poi dal Domenichino, che negli affreschi di San Luigi de' Francesi (1615-17) unisce perfettamente la conoscenza profonda di Raffaello a quella delle sculture romane, e dal Guercino, che si orienta verso il classicismo dopo aver subito l'influenza del Caravaggio. Sotto il pontificato del bolognese Gregorio XV (1621-23), questi artisti dominano la scena a Roma.
La seconda generazione classicista è dominata dalla personalità di Poussin, alleato con Andrea Sacchi nella polemica che l'oppone a Pietro da Cortona (1634-38), difensore del barocco. Allo stesso gruppo si riallacciano lo scultore di Bruxelles François Duquesnoy e l'Algardi che, sebbene influenzato spesso dal Bernini, ne rappresenta in qualche modo l'antitesi. La cultura di questi artisti è alimentata anche dagli antiquari, e in particolare da Cassiano dal Pozzo, che aveva intrapreso la costituzione di una enorme enciclopedia illustrata del mondo antico, di cui si è conservata una parte del materiale preparatorio, dovuta a tutta una squadra di disegnatori. Ancora una volta, sarebbe pertanto erroneo credere che soltanto i classici s'ispirassero all'arte antica. Uomini così opposti come il Bernini e il Poussin avevano in realtà molto in comune. Tutti e due condividevano la convinzione che l'artista dev'essere istruito, che la decorazione deve essere appropriata al soggetto, che i temi storici sono i più degni di essere rappresentati, che l'arte deve tendere ad esprimere l'azione e l'emozione e che infine, più che nella natura, la bellezza ideale è realizzata nell'arte antica, come in quella di Raffaello. Tutt'al più si può precisare che Poussin aveva una conoscenza più estesa dell'antico, soprattutto dal punto di vista letterario, ma questa distinzione tra classici e barocchi non è sempre valida, come prova l'esempio di Rubens, la cui cultura era estremamente vasta. Certamente i classici preferivano in generale i rilievi romani, di derivazione ellenistica, e i barocchi le opere di Pergamo o di Rodi, come il Laocoonte. Ma questa distinzione resta molto approssimativa e non è affatto sufficiente a spiegare la distanza che separa i risultati finali. Il metodo migliore per valutarla consiste nel seguire il processo di creazione in Poussin e in Bernini. Del primo, prendiamo ad esempio la Strage degli Innocenti, conservata a Chantilly. Il disegno preparatorio, conservato a Lilla, mostra come l'artista è partito dall'incisione di Marcantonio Raimondi illustrante lo stesso soggetto secondo un disegno di Raffaello, ma ne ha fatto una composizione barocca, costruita sulle diagonali che forano lo spazio. Al contrario, sulla tela, Poussin ha disciplinato molto i gruppi, ha ridotto il numero delle figure e s'è ispirato più fortemente ai modelli antichi (specialmente una figura di sarcofago e una maschera di teatro), che gli permettono di caratterizzare meglio le figure come individui espressivi. Per Poussin, l'antico agisce come una katharsis che si precisa a poco a poco dal lavoro preparatorio alla versione finale, dove la sua azione è sempre più costruttiva. Tutt'altro è il processo seguito dal Bernini. Da giovane, nella scia del padre, l'artista attinge largamente al repertorio ellenistico. La Capra Amaltea, conservata a Villa Borghese, era ritenuta un pezzo antico finché il Longhi vi riconobbe una delle prime opere del maestro (1615). L'Apollo del gruppo di Apollo e Dafne è ispirato direttamente alla statua del Belvedere, e il David è creato sul modello del Guerriero Borghese. Anche nelle opere più tarde l'antico resta il punto di partenza. Il caso del Daniele di Santa Maria del Popolo (1655) è caratteristico a questo riguardo. Dei cinque disegni preparatori che si conservano, il primo (a Lipsia), che non fu forse creato dapprima in relazione diretta con la statua, è un esercizio sul torso del Laocoonte. I disegni successivi mostrano come l'artista se ne allontani progressivamente modificando la posizione delle membra e allungandone le proporzioni, per arrivare finalmente ad una soluzione barocca che sembra esserne completamente indipendente. Al contrario di Poussin, per il quale l'antico è un punto d'arrivo verso cui tende razionalmente, per il Bernini non si tratta che di un punto di partenza, da cui si allontana subito.
L'antico resta una componente dell'arte rococò ma, salvo occasionalmente, non è determinante.
Neoclassicismo. - Nella seconda metà del XVIII secolo, si diffonde attraverso tutta l'Europa una nuova ondata di entusiasmo per l'arte antica, che si manifesta con l'arte neoclassica. Fra le cause, multiple, della sua formazione, si può citare, per tenersi entro i limiti dell'Antichità, il grande ampliamento delle conoscenze archeologiche. L'avvenimento più importante è senza dubbio la scoperta di Ercolano (dal 1711) e di Pompei (dal 1733), i cui scavi son pubblicati poco dopo dall'Accademia Ercolanense (1757-1792). Il gran numero di affreschi messi in luce determina soprattutto il rinnovamento della pittura ornamentale. Inoltre, i due luoghi restituiscono in abbondanza oggetti d'arte minore, che influenzano profondamente la suppellettile e la decorazione interna. Fra questi oggetti figurano una quantità di vasi antichi, che rivelano un aspetto nuovo della pittura greca e romana. Precedentemente, non si era prestata molta attenzione a questa forma d'arte, che non corrispondeva alla visione del Rinascimento e del Barocco. I vasi vengono allora raccolti in grandi collezioni, come quella di William Hamilton, che esercita un'azione fondamentale soprattutto sull'arte neoclassica inglese. Josiah Wedgwood fonda la sua industria di ceramica, nella quale s'ispira largamente ai prototipi provenienti dalla Campania, e anche dall'Etruria, e per la quale ingaggia i migliori artisti del suo paese, fra cui lo scultore Flaxman. Questi sviluppa uno stile essenzialmente lineare, che deve molto allo studio della pittura vascolare. In Campania, si pubblicano ugualmente i templi di Paestum e per la prima volta le antichità di Atene sono diffuse tra il pubblico grazie ai volumi di Stuart e Revett (a partire dal 1762). La conoscenza dell'archeologia è favorita anche da tutta una serie di pubblicazioni, fra le quali L'antiquité expliquée del Montfaucon (1719-24) e soprattutto il Recueil d'antiquités égyptiennes, étrusques, grecques, romaines et gauloises del Conte di Caylus (1752-67), caratteristica dell'epoca specialmente per l'importanza data ai piccoli oggetti, dei quali l'autore era un conoscitore senza pari. Nel 1755, ispirandosi alle teorie allora non pubblicate di Mengs, il Winckelmann fa uscire i suoi Gedanken über die Nachahmung griechischer Werke, seguiti poco dopo dalla sua Storia dell'arte antica (1763), nella quale sostiene l'idea che un artista moderno deve imitare le opere della Grecia classica per essere grande. Tuttavia egli non le conosceva che attraverso le copie romane, né visitò mai la Grecia. I fregi del Partenone non arrivarono a Londra che più tardi (1808), provocando allora una violenta polemica tra partigiani dell'arte greca e partigiani dell'arte romana, e suscitando soprattutto l'entusiasmo del Canova.
Questi è senza dubbio il più grande scultore neoclassico. Le sue opere, estremamente numerose, attestano una conoscenza molto vasta dei modelli antichi di diversi periodi, che egli fonde spesso con una freddezza libera da ogni passione. Il Perseo, posto ancor oggi nel Belvedere (1799-1801), è ispirato direttamente all'Apollo del Belvedere, mentre la testa di Medusa che tiene in mano deriva da un modello della Collezione Rondinini. Ma in questa sua derivazione, l'opera assumeva un significato politico, perché era destinata a ricordare ai Romani che Napoleone li aveva spogliati dei loro capolavori più famosi. Canova si prodigherà poi nel recupero delle opere trasportate a Parigi. In alcuni dei suoi monumenti funerarî, come quello di Giovanni Volpato (1808), attesta anche la conoscenza dell'arte greca e in particolare delle stele attiche. Sulla sua scia, l'arte neoclassica è prolungata fino in piena epoca romantica dallo scultore danese Thorvaldsen (1770-1844) che si attiene ancor più direttamente ai modelli antichi.
In certa misura, il gusto neoclassico corrisponde all'inizio all'ascesa di una nuova classe media, la borghesia, la cui ideologia è basata sulla democrazia e il patriottismo (Antal). Così si spiegano in parte l'interesse per la storia antica e l'ideale austero degli artisti. Nel 1784, David espone a Roma il Giuramento degli Orazi e dei Curiazi, esempio tipico di libertà, che appare una specie di manifesto rivoluzionario. Quindici anni più tardi, esalta l'amore coniugale e materno nelle Sabine. Il contenuto politico e morale è per lui essenziale. A proposito delle Sabine, scrive: "En un mot, mon intention, en faisant ce tableau, était de peindre les moeurs antiques avec une telle exactitude que les Grecs et les Romains, en voyant mon ouvrage, ne m'eussent pas trouvé étranger à leurs coutumes". Ingres raccoglie la lezione di David e coltiva a sua volta la tradizione neoclassica e il gusto dell'antico fino alla metà del secolo.
In confronto ai movimenti precedenti, lo stile neoclassico ha conosciuto una diffusione internazionale molto più estesa e più rapida. Un focolare importante si formò a Pietroburgo sotto Caterina II. Ma bisogna ricordare prima di tutto l'Inghilterra, dove il gusto entusiastico per l'antico fu particolarmente vivo, sia in architettura, con Robert Adam, sia nelle altre arti. Il pittore Gavin Hamilton, che era anche archeologo e mercante, spedisce numerosi pezzi antichi in Inghilterra e vi stabilisce il "buon gusto" delle pitture storiche, mentre lo scultore Flaxman collabora con Wedgwood e s'ingegna a ricreare uno scudo d'Achille, sulla base della descrizione precisa dell'Iliade. Illustra anche i racconti omerici in una serie di incisioni, dove può esprimere nel modo migliore il suo disegno lineare, razionale. Allo stesso tempo, il pittore svizzero Fuseli, che professò ugualmente sempre un'ammirazione appassionata per l'Antichità, ne dà un'interpretazione profondamente differente, centrata sugli aspetti grandiosi e mitici, che corrisponde al suo gusto, allora rivoluzionario, per Michelangelo e per i pittori italiani manieristi. Il suo disegno, fatto forse al momento di lasciare Roma (1770-78), in cui è raffigurato l'artista che medita, seduto presso un piede e una mano della statua colossale di Costantino, è caratteristico di questa visione. Essa lascia già intravvedere le tendenze romantiche che non tarderanno ad imporsi. Si assisterà allora al recupero dell'arte del Medioevo, a spese dell'antico, che perderà definitivamente il suo ruolo di componente fondamentale della cultura.
È significativo notare che in occasione della grande esposizione artistica organizzata a Manchester nel 1857 (Art Treasures Exhibition), non fu presentato alcun pezzo antetiore al Medioevo. Ora, in risposta alla Great Exhibition che si tenne a Londra nel 1851 e che era destinata soprattutto ad illustrare la produzione contemporanea nel mondo, l'esposizione di Manchester mirava a far conoscere i tesori del passato: ormai, nel momento in cui si affermava la rivoluzione industriale dell'età moderna, l'antico non era più considerato un modello di bellezza assoluta.
Bibl.: La bibliografia sulle sopravvivenze dell'antico è immensa e non può esser limitata evidentemente ai lavori che trattano queste questioni in particolare. Il Warburg Institute ne aveva già intrapreso lo spoglio sistematico, ma solo due volumi sono stati pubblicati: Kulturwissenschaftliche Bibliographie zum Nachleben der Antike, I, 1931, H. Meier, R. Newald e E. Wind, Lipsia-Berlino 1934 e A bibliography on the survival of the classics, II, 1932-33, H. Buchthal, Londra 1938. In generale si possono consultare le liste di H. Ladendorf, Antikenstudium und Antikenkopien, 2 ed., Berlino 1958, ma sono incomplete e di consultazione poco pratica. Saranno citati qui soltanto alcuni lavori per questo periodo, ma ci si sforzerà invece di dare riferimenti i più numerosi possibili per gli anni 1958 e seguenti.
Per alcune questioni di metodo e per lavori di carattere generale, si possono consultare: J. Burckhardt, Die Sammler, in Beiträge zur Kunstgeschichte von Italien, Berlino 1898 (ed. compl., XII, Stoccarda 1930); C. A. Levi, Le collezioni veneziane d'arte e d'antichità dal 14° s. ai nostri giorni, Venezia 1900; H. Semper, Das Fortleben der Antike in der Kunst des Abendlandes, Esslingen 1906; B. Nogara, le Nozze Aldobrandine, i paesaggi con scene dell'Odissea ed altre pitture murali antiche conservate nella Biblioteca Vaticana e nei Musei Pontifici, Milano 1907; A. Héron de Villefosse, La Vénus d'Arles, in Bulletin de la société nationale des Antiquaires de France, 1913, pp. 199-205; E. Rodocanachi, Les monuments de Rome après la chute de l'Empire, Parigi 1914; Ch. Waldstein, Greek sculpture and modern art. Two lectures, Cambridge 1914; A. E. Popp, Der Barberinische Faun, in Wiener Jahrbuch für Kunstgeschichte, I, 1921-22, pp. 215-235; Fr. Saxl, Rinascimento dell'Antichità. Studien zu den Arbeiten A. Warburgs, in Repertorium für Kunstwissenschaft, 43, 1922, pp. 220-272; id., Die Bibliothek Warburg und ihr Ziel, in Vorträge der Bibliothek Warburg, 1921-22, Berlino-Lipsia 1923, pp. 1-10; H. Egger, Kritisches Verzeichnis der stadtrömischen Architekturzeichnungen der Albertina. I. Aufnahme antiker Baudenkmäler 15.-18. Jahrhunderts, Vienna 1925; R. Hallo, Bronzeabgüsse antiker Statuen, in Jahrbuch, 42, 1927, pp. 193-220; H. Bethe, Eine Pseudoantike des Cinquecento und ihr Echo in der Kunst des 17. und 18. Jahrhunderts, in Zeitschrift für bildende Kunst, 64, 1930-31, pp. 181-184; A. Frey-Sallman, Aus dem Nachleben antiker Göttergestalten. Die antiken Gottheiten in der Bildebeschreibung des Mittelalters und der italienischen Frührenaissance, Lipsia 1931; A. Warburg, Gesammelte Schriften, Lipsia 1932 (trad. it.: La Rinascita del paganesimo antico. Contributi alla storia della cultura raccolti da G. Bing, Firenze 1966); W. S. Heckscher, Die Romruinen. Die geistigen Voraussetzungen ihrer Wertung im Mittelalter und in der Renaissance, Diss. Amburgo 1936; E. Panofsky, Studies in iconology. Humanistic themes in the art of the Renaissance, New York 1939 (New York 1963); M. Bieber, Laocoon. The influence of the group since its discovery, New York 1942 (2a ed. accresciuta, Detroit 1967); M. Cagiano de Azevedo, Il gusto nel restauro delle opere antiche, Roma 1948; Fr. Saxl-R. Wittkower, British art and the Mediterranean, Oxford 1948; A. Momigliano, Ancient history and the antiquarian, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 13, 1950, pp. 285-315 (id., in Contributo alla storia degli studi classici, Roma 1955); W. R. Agard, Classical myths in sculpture, Baltimora 1951; J. Morton Paton, Chapters on mediaval and Renaissance visitors to Greek lands, Princeton 1951; I. Ragusa, The re-use and public exhibition of Roman sarcophagi during the Middle Ages and the early Renaissance, Thesis, New York Univ. 1051; M. Wegner, Altertumskunde, Monaco 1951; H. Ladendorf, Antikenstudium und Antikenkopie, Berlino 1953 (ed. accresciuta 1958); R. R. Bolgar, The classical heritage and its beneficiaries, Cambridge 1954; H. Sedlmayr, Die Wiedergerburt der antiker Götter im Bile, in Nach fünfzig Jahren, Piper-Almanach, Monaco 1954; E. Panofsky, Iconography and iconology, in Meaning in the visual arts, New York 1955 (trad. it.: Torino 1962); M. Simon, Hercule et le christianisme, Parigi 1955; H. Bardon, Souvenirs latins, in Hommages à W. Deonna, Bruxelles 1957, pp. 87-102; H. ladendorf, Kairòs, in Festschrift J. Jahn, 1957, pp. 225-235; Fr. Saxl, Lectures, Londra 1957 (trad. it. parziale: La storia delle immagini, introd. E. Garin, Bari 1965); E. Battisti, Simbolo e classicismo, in Umanesimo e simbolismo. Atti del IV convegno int. di studi umanistici, Venezia 1958, pp. 217-233; J. Bialostocki, Tradycje antyczne w sztukach plastycznych (La tradizione antica delle arti palstiche), in Meander, 13, 1958, pp. 166-175; 277-290; 331-342; K. Busch-H. Reuther, celcher Stil ist das? Die abendländischen Stile mit ihren Grundlagen in der Antike und in Alten Orient, Stoccarda 1958; O. Raggio, The myth of Prometheus. Its survival and metamorphoses up to the eighteenth century, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 21, 1958, pp. 44-62; W. Deonna, Le centaure conseil du gouvernement et gardien du secret, in Genava, 7, 1959, pp. 73-87; W. Pach, The classical tradition in modern art, New York 1959; W. Rügg, "Antike" als Epochenbegriff, in Museum helveticum, 16, 1959, pp. 309-318; E. Tietze-Conrat, The seven-year old Theseus, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 22, 1959, p. 362; H. G. Beyen, Peinture classique et peinture "moderne" à partir de Giotto. Parallélismes et points de contact,in Revue Synthèse, 81, 1960, 17-18, pp. 17-38; A. Hermann, Der letzte Apisstier, in Jahrbuch für Antike und Christentum, 3, 1960, pp. 34-50; E. Panofsky, Renaissance and Renascences in Western Art, Copenaghen 1960; Ch. Picard, Dionysos chez le poète: suites diverses d'un thème antique, in Rev. Arch., 1960, i, pp. 114-117; Fr. Souchal, Recherches sur la Joueuse d'osselets; le modèle hellénistique et les copies antiques et modernes, in Bulletin de la société nationale des Antiquaires de France, 1960, pp. 119-120; B. Ashmole, Forgeries of ancient sculpture. Creation and detection, Oxford 1961; J. Boullet, Les monstres marins, in Aesculape, sett.-ott. 1961, pp. 3-40; L. D. Ettlinger, Exemplum doloris. Reflections on the Laocoon group, in De artibus. Essays E. Panofsky, 1961, pp. 121-126; E. Paribeni, Riflessi di sculture antiche, in Arch. Class., 13, 1961, pp. 103-105; R. C. Smith, The ruins of Rome, in Expedition. Philadelphia Univ. Mus., 3, 1961, pp. 16-30; Fr. Souchal, Variations sur un thème de sculpture antique, la joueuse d'osselets, in Gazette des Beaux-Arts, 57, 1961, pp. 257-272; M. Bieber, The copies of the "Herculaneum women", in Proceedings of the American Philosophical Society, 106, 1962, pp. 111-134; A. P. Frutaz, Le piante di Roma, Roma 1962; S. Howard, Some eighteenth-century restorations of Myron's "Discobolos", in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 330-334; H. Kaiser, Kleine Geschichte der Archäologie, Gütersloh 1963; H. Ladendorf, Das Labyrinth in Antike und neuerer Zeit, in Arch. Anz., 1963, coll. 761-796; B. Rowland jr., The classical tradition in Western art, Cambridge Mass. 1963; R. e M. Wittkower, Born under Saturn. The character and conduct of artists. A documented history from Antiquity to the French Revolution, Londra 1963 (trad. it.: Torino 1967); C. C. Vermeule, European art and the classical past, Cambridge Mass. 1964; C. Ginzburg, Da A. Warburg a E. H. Gombrich (Note su un problema di metodo), in Studi medievali, 7, 1966, pp. 1015-1065; I. Lavin, An ancients tatue of the empress Helen reidentified, in Art Bulletin, 49, 1967, p. 58; A. M. Corbo, Monumenti antichi di Roma e loro condizioni nei sec. XIV e XV, in Commentari, 19, 1968, pp. 150-153; M. e R. Hertl, Laokoon. Ausdruck des Schmerzes durch zwei Jahrtausende, Monaco 1968; E. Paul, Zum Originalitätsanspruch der Kaiserporträt-Serien in Renaissance und Barock, in Antiq. graeco-rom. Tempora nostra Congresso, Brno 1966, 1968, pp. 467-468; W. Smith, Definitions of statua, in Art Bulletin, 50, 1968, pp. 263-267; P. Marot, Les origines d'un musée d'"antiquités nationales". De la protection du "palais des Thermes" à l'institution du "Musée de Cluny, in Mémoires de la société nationale des Antiquaires de France, 1969, pp. 259-327; E. H. Gombrich, Aby Warburg. An intellectual biography, Londra 1970.
Per il Medioevo si possono consultare: A. Graf, Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medio Evo, Torino 1882 (2a ed.: 1915); A. Springer, Das Nachleben der Antike im Mittelalter. Bilder aus der neuerer Kunstgeschichte, Bonn 1886; E. Müntz, La tradition antique chez les artistes du Moyen Âge, in Journal des savants, 1887, pp. 629-642; 1888, pp. 40-50; 162-177; C. Meyer, Der griechische Mythus in der Kunstwerken des Mittelalters, in Repertorium für Kunstwissenschaft, 12, 1889, pp. 159-170; 235-249; W. Amelung, Di statue antiche trasformate in figure di santi, in Röm. Mitt., 12, 1897, pp. 71-74; L. Friedländer, Das Nachleben der Antike im Mittelalter, in Deutsche Rundschau, 92, 1897, pp. 210-240; 370-401; H. Gräven, Antike Vorlagen byzantinische Elfenbeinreliefs, in Jahrbuch der preussischen Kunstsammlungen, 18, 1897, pp. 3-23; J. von Schlosser, Die ältesten Medaillen und die Antike, in Jahrbuch der kunsthistorischen Sammlungen Wien, 18, 1897, pp. 64-108; P. Fedele, Sul commercio delle antichità in Roma nel XII secolo, in Archivio della R. Società romana di storia patria, 32, 1909, pp. 465-470; K. W. Swoboda, Römische und romanische Paläste, Vienna 1919; F. Martroye, La destruction par les chrétiens des statues de divinités antiques, in Bulletin de la société nationale des Antiquaires de France, 1921, pp. 151-154; A. Goldschmidt, Das Nachleben der antiken Formen im Mittelalter, in Vorträge der Bibliothek Warburg, i, 1921-22, pp. 40-50; E. Holler, Kaiser Friedrich II und die Antike, Diss., Marburg 1922; C. R. Morey, The sources of mediaeval style, in Art Bulletin, 7, 1924, pp. 35-50; H. Liebeschütz, Fulgentius Metaforalis. Ein Beitrag zur Geschichte der antiken Mythologie im Mittelalter, Berlino 1926; E. Luethgen, Antike und Mittelalter, in Festschrift Clemen, Düsseldorf-Bonn 1926, pp. 218-240; R. Noll, Der Dornauszieher im Mittelalter, in Mitteilungen d. V. klass. Philologen, Vienna, 4, 1927, pp. 67-77; W. Worringer, Griechentum und Gotik. Vom Weltreich des Hellenismus, Monaco 1928; L. Matzulewitsch, Byzantinische Antike. Studien auf Grund der Silbergefässe der Ermitage, Berlino 1929; P. E. Schramm, Kaiser, Rom und Renovatio. Studien und Texte zur Geschichte des römischen Erneuerungsgedankens vom Ende des karolingischen Reiches bis zum Investiturstreit, Lipsia-Berlino 1929 (Darmstadt 1957); E. F. Jacob, Some aspects of classical influence in mediaeval England, in Vorträge der Bibliothek Warburg, 9, 1930-312, pp. 1-27; R. Jullian, Les survivances antiques dans la sculpture lombarde, in Etudes italiennes, i, 1931, pp. 131-140; 217-228; E. Panofsky-Fr. Saxl, Classical mythology in mediaeval art, in Metropolitan Museum Studies, 4, 1932-33, pp. 228-280; A. Boutemy-F. Vercauteren, Foulcoie de Beauvais et l'intérêt pour l'archéologie antique au XIe s. et au XIIe s., in Latomus, i, 1937, pp. 173-186; M. Durand Lefebvre, Art gallo-romain et sculpture romane. Recherches sur les formes, Parigi 1937; W. Horn, Die Fassade von St. Gilles. Eine Untersuchung zur Frage des Antikeneinflusses in der Südfranzosischen Kunst des 12. Jahrhunderts, Diss., Amburgo 1937; J. B. Ross, A study of twelfth-century interest in the antiquities of Rome, in Mediaeval and historiographical studies in honour of J. W. Thompson, Chicago 1938, pp. 302-321; J. Adhemar, Influences antiques dans l'art du Moyen Âge français. Recherches sur les sources et les thèmes d'inspiration, Londra 1939; H. Beenken, Die Mittelstellung der mittelalterlichen Kunst zwischen Antike und Renaissance, in Mediaeval studies in memory of A. K. Porter, Cambridge Mass. 1939, i, pp. 47-77; P. Courcelle, La tradition antique dans les miniatures inédites d'un Virgile de Naples, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, 56, 1939, I, pp. 47-77; P. Courcelle, La tradition antique dans les miniatures inédites d'un Virgile de Naples, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, 56, 1939, pp. 249-279; D. Miner, The survival of antiquity in the Middle Ages, in The Greek tradition, ed. G. Boas, Baltimora 1939, pp. 55-74; P. Fontana, I marmi antichi nelle chiese medioevali di Toscana, in Atti del 3° convegno nazionale di storia dell'archit., Roma 1938, 1940, pp. 201-205; E. M. Sanford, The study of ancient history in the Middle Ages, in Journal of the history of ideas, 5, 1944, pp. 21-43; J. Kuehn, Mythologische Motive in romanischen Kirchen "Aidar", Sciaffusa 1945; H. von Einem, Die Monumentalplastik des Mittelalters und ihr Verhältnis zur Antike, in Antike und Abendland, 3, 1948, pp. 120-151; J. Laffargue-F. Gouet, Peintures romanes, vestiges gallo-romains à Saint-Plancard (Haute-Garonne), Tolosa 1948; K. Weitzmann, The Joshua roll, a work of the Macedonian Renaissance, Princeton 1948; H. Schnitlzer, Mittelalter und Antike. Ueber die Wiedergeburt der Antike in der Kunst des Mittelalters, Monaco 1949; B. Schweitzer, Die spätantiken Grundlagen der mittelalterlichen Kunst, Lipsia 1949; R. H. L. Hamann-Mac Lean, Antikenstudium in der Kunst des Mittelalters, in Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft, 15, 1949-50, pp. 157-250; H. Liebeschütz, Mediaeval humanism in the life and writings of John of Salisbury, Londra 1950 (Nendeln, Liechtenstein 1968); R. Crozet, Les survivances de la pensée et de l'art antique dans la peinture carolingienne, in Mélanges d'histoire du Moyen Âge dédiés à la mémoire de L. Halphen, Parigi 1951, pp. 165-168; K. Weitzmann, Greek mythology in the Byzantine art, Princeton 1951; R. Crozet, De l'art romain à l'art roman. Recherches sur quelques ordonnances architecturales, in XVIIe congrès international d'hist. de l'art, Amsterdam 1952; H. Liebeschütz, Das zwölfe Jahrlundert und die Antike, in Archiv für Kunstgeschichte, 35, 1953, pp. 247-271; E. Rosenthal, Classical elements in Carolingian illustration, in Bibliofilia, 55, 1953, pp. 85-106; H. Wentzel, Portraits "à l'antique" on French Mediaeval gems and seals in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 16, 1953, pp. 342-350; C. A. Willemsen, Kaiser Fridrichs II. Triumphator zu Capua. Ein Denkmal Hohenstaufischer Kunst in Süditalien, Wiesbaden 1953; R. Crozet, Survivances antiques dans l'architecture romane du Poitou, de l'Angoumois et de la Saintonge, in Mémoires de la société nationale des Antiquaires de France, 3, 1954, pp. 193-202; G. B. Ladner, Some recent publications on the classical tradition in the Middle Ages and the Renaissance and on Byzantium, in Traditio, 10, 1954, pp. 578-594; K. Weitzmann, Das klassische Erde in der Kunst Konstantinopels, in Alte und Neue Kunst, 3, 1954, pp. 41-59; J. Baltrusaitis, Le Moyen Âge fantastique. Antiquités et exotismes dans l'art gothique, Parigi 1955; H. Wentzel, Antiken - Imitationen des 12. und 13. Jahrhunderts in Italien, in Zeitschrift für Kunstwissenschaft, 9, 1955, pp. 29-72; H. Wentzel, Italienische Siegelstempel und Siegel all'antico im 13. und 14. Jahrhundert, in Mitteilungen ds Kunsthistorischen Institus in Florenz, 17, 1955, pp. 73-86; E. B. Smith, Architectural symbolism of imperial Rome and the Middle Ages, Princeton 1956; R. Crozet, Survivances antiques dans le décor roman du Poitou, de l'Angoumois et de la Saintonge, in Bulletin monumental, 114, 1, 1956, pp. 7-33; J. Weitzmann-Fiedler, Romanische Bronzeschalen mit mythologischen Darstellungen. Ihre Beziehungen zur mittelalterlichen Schulliteratur und ihre Zweckbestimmung, in Zeitschrift für Kunstwissenschaft, 10, 1956, pp. 109-152; 11, 1957, pp. 1-34; F. Benoït, Traditions païennes dans l'iconographie romane: Epona au tabburet, in Hommages W. Deonna, Bruxelles 1957, pp. 116-121; R. Crozet, Nouvelles remarques sur les cavaliers sculptés ou peints dans les églises romanes, in Cahiers de civilisation médiévale, I, 1958, pp. 27-36; H. P. L'Orange, The antique origin of the medieval portraiture, in Acta Congressus Madvigiani, Copenaghen 1954, 1958, 3, pp. 53-100; N. Rubinstein, Political ideas in Sienese art. The frescoes by Ambrogio Lorenzetti and Taddeo di Bartolo in the Palazzo Pubblico, in Journal of the Warburg and COurtauld Institutes, 21, 1958, pp. 179-207; F. Benoït, "Têtes coupées" de l'époque grecque au Moyen Âge, in Cahiers ligures préhist. archéol., 8, 1959, pp. 143-164; F. Jesi, The Gorgon. Notes and documents relating to the "Prolegomena zu einer historischen Gestaltslehre", by Leo Frobenius, in East and West, 10, 1959, pp. 88-93; M. Lodynská-Kosińska, O niektórych zagadnieniach teorii architektury w średniowieczu (Riass. inglese: Alcuni problemi della teoria dell'architettura nel Medioevo), in Kwart. Archit. Urban., 4, 1959, pp. 3-21; W. Oakesott, Classical inspiration in Medieval art, Londra 1959; J. Baltrusaitis, Réveils et prodiges. Le gothique fantastique, Parigi 1960; Kl. Benda, Le trésor des vases d'or de Nagyszentmiklòs sous une lumière nouvelle, in Byzantinoslavica, 21, 1960, pp. 282-287; J. Kovalovszki, A szarvasi houfoglalaskori ezust karperic (Riass. tedesco: Un braccialetto d'argento dell'epoca della conquista ungherese trovato a Szarvas), in Folia archaeologica, 12, 1960, pp. 173-182; D. Medakovic, Pretstave antickikh filosofa i sibila u zivopisu Bogoridce Ljeviske (Riass. tedesco: La rappresentazione dei filosofi antichi e delle Sibille negli affreschi dell'exonartece della Bogorodica Ljeviska), in Srpska Akad. Nauka Zb. Rad., 6, 1960, pp. 43-57; J. Schwartz, Quelques sources antiques d'ivoires carolingiens, in Cahiers archéologiques, 11, 1960, pp. 145-162; K. Weizmann, The survival of mythological representation sin early Christian and Byzantine art and their impact on Christian iconography, in Dumbarton Oaks Papers, 14, 1960, pp. 43-68; H. Buchthal, Hector's tomb, in De artibus. Essays E. Panofsky, 1961, pp. 29-36; M. Cagiano de Azevedo, L'eredità dell'antico nell'alto Medioevo, in Settim. Centro ital. studï alto Medievo, Spoleto 9, 1961, pp. 449-476; H. Roosen-Runge, Ein Werk englischer Grossplastik des 13. Jahrhunderts und die Antike, in Festschrift H. R. Hahnloser, 1961, pp. 103-112; Wl. Sas-Zaloziecky, L'influence exercée par l'architecture tardo-antique sur l'architecture de l'époque justinienne, in Atti VII Congr. intern. archeol. class., Roma 1958, 1961, 2, pp. 425-429; W. Sauerländer, Art antique et sculpture autour de 1200, Saint-Denis, Lisieux, Chartres, in Art de France, i, 1961, pp. 46-64; J. Fink, Danae und der Gottessohn, in Römisches Quartalschrift für chritl. Altertumskunde, 57, Festschrift E. Kirschbaum, 1962, pp. 109-115; D. Fossard, La postérité des sarcophages d'Aquitaine, in Bulletin de la société nationale des Antiquaires de France, 1962, pp. 134-136; G. Henderson, Late-antique influences in some English Medieval illustrations of Genesis, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 172-198; P. E. Schramm, La "Renovatio Imperii" des Ottoniens et leurs symboles d'état, in Bulletin de la Faculté des Lettres de Strasbourg, 41, 1962; H. Wentzel, Staatskameen, in Jahrbuch der berliner Museen, 4, 1962, pp. 42-77; G. Egger, Spätantikes Bildnis und frühbyzantinische Ikone, in Jahrbuch österreich. byz. Gesellschaft, 11-12, 1962-63, pp. 121-136; P. Bouffard, Thèmes du Moyen Âge empruntés à l'Antiquité romaine, in Ur-Schweiz, 27, 1963, pp. 48-52; E. Kitzinger, Hellenistic heritage in Byzantine Art, in Dumbarton Oaks Papers, 17, 1963, pp. 97-115; C. Mango, Antique statuary and the Byzantine beholder, ibid., 17, 1963, pp. 55-75; P. J. Nordhagen, The mosaics of the Great Palace of the Byzantine Emperors, in Byzantinische Zeitschrift, 56, 1963, pp. 53-68; S. Schultz, Les survivances mythologiques dans la sculpture romane en France, in Information d'histoire de l'art, 8, 1963, pp. 43-47; W. Senf, Das Nachleben antiker Bauform von der karolingischen Zeit bis zur Schwelle der hohen Gotik in Deutschland, Diss., Weimar 1963; L. Herrmann, Les fables antiques de la broderie de Bayeux, Bruxelles 1964; A. Lazzarini, Coscienza etrusca in Orvieto medievale, in Sopravvivenze e memorie etrusche nella Tuscia medievale, Orvieto 1964, p. 59; D. Stricevic, I monumenti dell'arte paleobizantina in rapporto con la tradizione antica ed all'arte medioevale nelle regioni centrali dei Balcani, in Zb. Rad. Vizant. Inst., Belgrado, 8, 2, 1964. Miscellanea G. Ostrogorsky, 2, pp. 399-415; A. M. Telpaz, Some antique motifs in Trecento art, in Art Bulletin, 46, 1964, pp. 372-376; J. Ruysschaert, La lamelle de bronze apollinienne du médaillier vatican (C.I.L., vi, 3721), et le chevalier Jérôme Odam (1681-1741), in Rend. Pont. Acc., 37, 1964-65, pp. 325-326; T. Buddensieg, Gregory the Great, the destroyer of pagan idols. The history of a Medieval legend conerning the decline of ancient art and literature, in Journal of the Warburg and Courtaul Institutes, 28, 1965, pp. 44-65; G. De Angelis D'Ossat, Classicismo e problematica nelle architetture paleocristiane dell'Umbria, in Ricerche sull'Umbria tardo-ant. preromanica. Atti II convegno studi umbri, Gubbio 1964, 1965, pp. 277-297; B. M. Felletti Maj, Echi di tradizione antica nella civiltà artistica di età longobarda in Umbria, in Ricerche sull'Umbria tardo antica e preromanica, op. cit., pp. 317-341; A. Frantz, From paganism to christianity in the temples of Athens, in Dumbarton Oaks Papers, 19, 1965, pp. 185-205; L. Grodecki, Le maïtre de saint Eustache de la cathedrale de Chartres, in Gedenkschrift E. Gall,1 965, pp. 171-194; V. Hrubỳ, Keramika antických twarê v dobĕ velkomoravské (Riass. tedesco: Ceramica di forme antiche all'epoca della Grande Moravia), in Časopis moravského Musea v Brne (Vedy spol.), 50, 1965, pp. 37-62; H. Fillitz, L'arte alla corte di Carlo Magno nei suoi rapporti con l'Antichità. A proposito del problema della scultura in avorio carolingia, in Rend. Pont. Acc., 38, 1965-66, pp. 221-236; M. Alpatov, Le problème de la Renaissance dans l'ancienne peinture russe, in Venezia e Oriente. V Corso intern. Fond. Cini, Venezia 1963, 1966, pp. 555-571; U. Chierici, Il maestro dell'Apocalisse di Novara, in Paragone, 201, 1966, pp. 13-41; A. L. Jakobson, Antike Traditionen in der Kultur der frühmittelalterlichen Städte an der nordlichen Schwarzmeerküste, Mosca 1963, in Bibl. class. orient., 12, 1966, pp. 358-359; H. Kessler, An eleventh century ivory plaque from South Italy and the Cassinese revival, in Jahrbuch der Berliner Museen, 8, 1966, pp. 67-95; E. Nau, Meisterwerke staufischer Glyptik. Beiträge zum staufischen Renaissance, in Schweizer. numism. Rundschau, 45, 1966, pp. 145-171; K. Noehles, Die Kunst der Cosmaten und die Idee der Renovatio Romae, in Festschrift W. Haher, 1966, pp. 17-37; T. Zagrodzki, L'influence de la tradition antique de la distribution et de l'étendue sur le tracé des plans de villes créés au oyen Âge, in Mélanges R. Crozet, 1966, pp. 451-460; G. Berefelt, Zwischen Antike und Mittelalter, in Nordisk Medeltid, in Mélanges A. Tuulse, 1967, pp. 12-23: F. Coarelli, Su un momento funerario romano nell'abbazia di San Guglielmo al Goleto, in Dialoghi di archeol., I, 1967, pp. 46-71; J. Guilmain, On the classicism of the "classic" phase of Franco-Saxon manuscripts illumination, in Art Bulletin, 49, 1967, pp. 231-235; I. Lavin, The ceiling frescoes in Trier and illusionism in Constantinian painting, in Dumbarton Oaks Papers, 21, 1967, pp. 99-113; L. Cocchetti Pratesi, In margine ad alcuni recenti studî sulla scultura medievale dell'Italia meridionale. Sui rapporti tra la scultura campana e quella meridionale. II, in Commentarî, 19, 1968, pp. 165-196; J. Sevcenko, A late antique epigram and the so-called elder magistrate from Aphrodisias, in Synthronon, 1968, pp. 29-41; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli. 1266-1414, Roma 1969; A. Esch, Zur Wiederverwendung antiker Baustücke und Skulpturen im mittelalterlichen Italien, in Archiv für Kulturgeschichte, 51, 1969, pp. 1-64; S. K. Scher, The Renaissance of the twelfth century. Catalogue, Museum of Art, Rhode Island School of Design, Providence 1969; H. Buchthal, Historia troiana. Studies in the history of mediaeval secular illustration, Londra-Leida 1970. H. Toubert, Le renouveau paléochrétien à Rome au début du XII siècle, in Cahiers Arch., 20, 1970, pp. 99-157; I. Toesca, Un monumento della pittura medioevale romana, in Paragone, 253, 1971, pp. 3-11.
Per il Rinascimento si possono consultare: F. A. Gruyer, Raphaël et l'Antiquité, Parigi 1864; Th. Schreiber, Flaminio Vaccas Fundberichte, in Berichte über den Verhandlungen des Sächsischen Geselslchaft der Wissenschaften, Philol.-hist. Kl., 33, 1881, pp. 42-91; H. von Thode, Die Antike in den Stichen Marcantons, Agostino Venezianos und Marco Dentes, Lipsia 1881; E. Müntz, Le musée du Capitole et les autres collections romaines à la fin du XVe siècle et au commencement du XVIe siècle, in Rev. Arch., 43, 1882, pp. 24-36; E. Müntz, Les monumentes antiques de Rome à l'époque de la Renaissance, ibid., 3, 1884, pp. 296-313; 4, 1884, pp. 38-53; L. Courajod, L'imitation et la contrefaçon des objets d'art antiques aux XVe et XVIe siècle, Parigi 1889; A. Venturi, Il gruppo del Laocoonte e Raffaello, in Archivio storico dell'arte, 2, 1889, pp. 97-112; A. Michaelis, Geschichte des Statuenhofes im vaticanischen Belvedere, in Jahrbuch, 5, 1890, pp. 7-72; E. Muentz, Les collections d'antiques formées par les Médicis au XVIe s., in Mémoirses de l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 35, 2, 1896, pp. 85-168; E. Jaeschke, Die Antike in der florentinischen Malerei des Quattrocento, Strasburgo 1900; R. Falb, Il taccuino senese di Giuliano da San Gallo, Siena-Firenze 1902; S. Reinach, L'album de Pierre Jacues, sculpteurs de Reims, dessiné à Rome 1527-1577, commenté avec une traduction des Statues d'Aldrovandi, Parigi 1902; R. Lanciani, Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità, Roma 1902-1912; H. Egger, Chr. Huelsen-A. Michaelis, Codex Escurialensis. Ein Skizzenbuch aus der Werkstatt Domenico Ghirlandajos, Vienna 1906; Chr. Hülsen, Il libro di Giuliano da San Gallo (Cod. Vat. Barb. Lat. 4424), Lipsia 1910: W. Amelung, Die Stuckreliefs in den Loggien Raffaels und ihre Vorbilder, in Th. Hofmann, Raffael als Architekt, 4, Lipsia 1911, cc. 57-137; L. Preibisz, Martin van Heemskerck. Ein Beitrag zur Geschichte des Romanismus in der niederländischen Malerei des 16. Jh., Lipsia 1911; Fr. Weege, Das Badezimmer des Kardinals Bibbiena, in Th. Hofmann, op. cit., cc. 204-230; Fr. Weege, Der malereische Schmuck von Raffaels Loggien in seinem Verhältnis zur Antike mit Berücksichtigung der Gesamtdekoration, ibid., coll. 141-203; P. G. Hübner, Le statue di Roma. Grundlagen für eine Geschichte der antiken Monumente in der Renaissance. I. Quellen und Sammlungen, Lipsia 1912; CHr. Huelsen-H. Egger, Die römischen Skizzenbücher von Marten van Heemskerck, Berlino 1913; A. Bartoli, I monumenti antichi di Roma nei disegni degli Uffizi di Firenze, Roma 1914-1922; B. Schweitzer, Zum Antikenstudium des Angelo Bronzino, in Röm. Mitt., 33, 1918, pp. 45-63; F. R. Shapley, A student of ancient ceramics, Antonino Pollaiuolo, in Art Bulletin, 2, 1919, pp. 78-86; E. Panofsky, "Idea" Ein Beitrag zur Begriffsgeschichte der älteren Kunsttheorie, Lipsia 1924 (tr. it. Firenze 1952); J. Carcopino, La louve du Capitole, Parigi 1925; L. Planiscig, Die ital. Bronzestatuetten der Renaissance, Vienna 1925; Fr. Saxl, Antike Götter in der Spätrenaissance. Ein Freskenzyklus und ein Discorso des Jacopo Zucchi, Lipsia-Berlino 1927; G. de Francovich, Appunti su Donatello e Jacopo della Quercia, in Boll. d'Arte, 9, 1929, pp. 145-171; W. Deonna, Le tireur d'épine, statuette en bronze de la Renaissance. histoire d'un thème plastique, in Genava, 8, 1930, pp. 90-07; E. Panofsky, Hercules am Scheidewege und andere antike Bildstoffe in der neueren Kunst, Lipsia 1930; H. G. Beyen, A Mantegna en de verovering der ruimte in de schilderkunst, L'Aia 1931; F. Boyer, Les antiques et le musée de portraits du cardinal Ricci de Montepulciano, in Comptes-rendus des séances de l'Acad. des Inscr. et Belles-lettres, 1932, pp. 44-52: A. Levi, Ritratti romani lavorati nel Rinascimento, in Historia, 6, 1932, pp. 276-291; A. Scharff, Zum Laokoon des Filippino Lippi, in Mitt. d. Kunsthist. Inst. Florenz, 3, 1932, pp. 530--533; Chr. Hülsen, Da's Skizzenbuch des Giovannantonio Dosio, Berlino 1933; A. Meyer Weinschel, Renaissance und Antike. Beobachtungen über das Aufkommen der antikisierenden Gewandgebung in der Kunst der italienischen Renaissance, Reutlingen 1933; Fr. Saxl, La fede astrologica di Agostino Chigi. Interpretazione dei dipinti di B. Peruzzi nella sala di Galatea della Farnesina. L'antichità classica negli affreschi, Roma 1934; E. Strong, Sulle tracce della lupa romana. Progetto di studio, in Studî raccolti in onore di B. Nogara, Roma 1937, pp. 475-501: E. Panofsky, Studies in iconology. Humanistic themes in the art of the Renaissance, New York 1939 (tr. fr. Parigi 1967); J. Seznec, La survivance des dieux antiques. Essai sur le rôle de la tradition mythologique dans l'humanisme et dans l'art de la Renaissance, Londra 1940 (ed. inglese accresciuta, New York 1953); E. Tormo, Os desenhos das antigualhas que vio Francisco d'Ollanda, pintor portugués, Madrid 1940: L. Wachler, Giovannantonio Dosio, ein Architekt des späten Cinquecento, in Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte, 4, 1940, pp. 143-252; R. Enking, A. Riccio und seine Quellen, in Jahrbuch der preussischen Kunstsammlugen, 62, 1941, pp. 77-107; B. F. Tamaro, L'origine della raccolta Grimani, Venezia 1942; O. Bebesch, The art of the Renaissance in Northern Europe. Its relation to the contemporary spiritual and intellectual movements, Cambridge Mass. 1945; R. Bianchi Bandinelli, An "antique" reworking of an antique head, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 9, 1946, opp. 1-9 (id., Archeologia e cultura, Milano-Napoli 1961, pp. 276-288); G. de Teravrent, Les énigmes de l'art. III. L'héritage antique, Parigi 1946; A. von Salis, Antike und Renaissance. Ueber Nachleben und Weiterwirken der alten in der neuen Zeit, Zurigo 1947; Fr. Antal, Observations on Girolamo da Carpi, in Art Bulletin, 30, 1948, pp. 81-103; (id., classicism and Romanticism, Londra 1966, pp. 107-161); E. Wind, Bellinis Feast of the Gods. A study in Venetian humanism, Cambridge Mass. 1948; J. Adhémar, Le cheval blanc de Fontainebleau, in Gazette des Beaux-Arts, 1949, pp. 297-300; P. du Colombier, Jean Goujon, Parigi 1949; R. Wittkower, Architectural principles in the age of humanism, Londra 1949 (trad. it.: Torino 1964); A. Chastel, L'art florentin et l'humanisme platonicien Recherches sur la formation de l'art classique, Parigi 1950; B. Polak, A Leonardo drawing and the Medici Diomedes gem, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 14, 1951, pp. 303-305; R. Gallo, Le donazioni alla Serenissima di Domenico e Giovanni Grimani, in Archivio veneto, 50-51, 1952, pp. 34-77; B. Lowry, Notes on the Speculum romanae magnificentiae and related publications, in Art Bulletin, 34, 1952, pp. 46-50; Fr. Kriegbaum, Zur Florentiner Plastik des Cinquecento: Michelangelo und die Antike, in Münchner Jahrbuch der bild. Kunst, 3-4, 1952-53, pp. 10-36; H. R. Weihrauch, Studien zur süddeutschen Bronzeplastik. IV. Augsburger Renaissance: Neptun und römische Kaiser, in Münchner Jahrbuch der bilden. Kunst, 3-4, 1952-53, pp. 199-215; O. Kurz, Hujus nympha loci. A pseudo-classical inscription and a drawing by Dürer, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 16,M 1953, pp. 171-177; G. Weise, Renaissance und Antike, Tubinga 1953; F. Ackerman, The Cortile del Belvedere, Città del Vaticano 1954; A. Chastel, Les capitaines antiques affrontés dans l'art florentin du XVe s., in Mém. de la société nationale des Antiquaires de France, 4, 1954, pp. 279-289; H. Siebenhüner, Das Kapitol in Rom. Idee und Gestalt, Monaco 1954; A. Prandi, La fortuna del Laocoonte dalla sua scoperta nelle Terme di Tito, in Riv. Ist. Arch. St. Arte, 3, 1954-55, pp. 78-107; E. Vergara Caffarelli, Studio per la restituzione del Laocoonte, ibid., pp. 29-69; O. J. Brendel, Borrowings from ancient art in Titian, in Art Bulletin, 37, 1955, 113-125; W. S. Heckscher, Sixtus IV aeneas insignes statuas romano populo restituendas censuit, Diss. Utrecht-L'Aia 1955; A. M. Tamassia, Visioni di antichità nell'opera del Mantegna, in Rend. Pont. Acc., 28, 1955-56, pp. 213-249; R. Krautheimer-Tr. Krautheimer-Hess, Lorenzo Ghiberti, Princeton 1956; J. S. Ackerman, Marcus Aurelius on the Capitoline Hill, in Renaissance News, 10, 1957, pp. 69-75; B. Ashmole, Cyriac of Ancona, in Proceedings of the British Academy, 45, 1957, pp. 26 ss.; Ph. Pr. Bober, Drawings after the antique by Amico Aspertini. Sketchbooks in the British Museum, Londra 1957; G. Egger, Die phantastischen Welt der Groteske, in Alte und moderne Kunst, 2, 1957, 3, pp. 8-10; D. J. Gordon, Michelangelo and the cult of Brutus, in Fr. Saxl. A volume of memorial essays, Londra 1957, pp. 281-296; M. Alpatov, La valeur classique de Roublev, in Commentari, 9, 1958, pp. 25-37; I. Bergströn, Revival of antique illusionistic wall-painting in Renaissance art, Götebort 1957; F. Franco, I disegni delle antichità del Palladio, in Arte veneta, 12, 1958, pp. 230-233; P. G. Hamberg, G. B. da Sangallo detto il Gobbo e Vitruvio. Con particolare riferimento all'atrio di Palazzo Farnese a Roma e all'antico Castello Reale di Stoccolma, in Palladio, 8, 1958, pp. 5-21; Il mondo antico nel Rinascimento. Atti del V Convegno intern. di studî sul Rinascimento. Firenze 1956, Firenze 1958; E. Rosenthal, The image of Roman architecture in Renaissance Spain, in Gazette des Beaux-Arts, 1958, pp. 329-346; E. Wind, Pagan mysteries in the Renaissance, Londra 1958; E. Iversen, Renaissancesns hieroglyfstudien fra Horapollon til Du Cerceau, in Fund og Forskning, 5-6, 1958-59, pp. 129-144; A. Campana, Le statue quattrocentesche di Ovidio e il capitanato sulmonese di Polidoro Tiberti, in Atti del Convegno intern. ovidiano, I, Roma 1959, pp. 269-288; A. Chastel, Art et humanisme à Florence ou temps de Laurent le Magnifique, Parigi 1959; id., L'"Etruscan revival" du XVe s., in Rev. Arch., 1959, I, pp. 165-180; Fr. Eichler, Mantegnas Seekentauren und die Antike. Ein römischer Fries mit Meerthiasos, in Festschrift K. M. Swoboda, 1959, pp. 91-95; L. H. Heydenreich, Marc Aurel und Regisole, in Festschrift E. Meyer, 1959, pp. 146-159; G. Fr. Koch, Virgil im Korbe, ibid., pp. 105-121; I. Lavin, The sources of Donatello's pulpits in San Lorenzo. Revival and freedom of cohice in the early Renaissance, in Art Bulletin, 41, 1959, pp. 19-38; V. Mariani, Raffaello e il mondo classico, in Studi romani, 7, 1959, pp. 162-172; R. Offner, Light on Masaccio's classicism, in Studies in the history of art dedicated to W. E. Suida, 1959, pp. 66-72; S. Sachs, Dürer's "Fall of man", in Minneapolis Inst. of arts Bulletin, 48, 1959, pp. 7-11; G. de Tervarent, Attributs et symboles dans l'art profane, 1450-1600. Dictionnaire d'un langage perdu, Ginevra 1959. Supplemento e indice, Ginevra 1964; G. Zorzi, I disegni delle antichità di Andrea Palladio, Venezia 1959: E. W. Bodnar, Cyriacus of Ancona in Athens, Bruxelles 1960; B. Degenhart-A. Schmitt, Gentile da Fabriano in Rom und die Anfänge des Antikenstudiums, in Münchner Jahrbuch der bildenden Kunst, 11, 1960, pp. 59-151; A. Donini, I cavalli di Monte Cavallo a Roma su una medaglia di Sisto V, in Numismatica, i, 1960, pp. 64-73; E. Gombrich, Vasai's "Lives" and Cicero's "Brutus", in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 23, 1960, pp. 309-311; R. Lebègue, Un thème ovidien traité par le Primatice et par Ronsard, in Gazette des Beaux-Arts, 55, 1960, pp. 301-306; G. de Tervarent, sur deux frises d'interprétation antique, ibid., 55, 1960, pp. 307-316; Fr. R. Walton, Adam's ancestor, in Archaeology, 13, 1960, pp. 253-258; G. Weise, La duplice interpretazione dell'antichità classica nel Rinascimento e nel Barocco, in Paragone, 121, 1960, pp. 3-14; L. Crema, Il rapporto tra i valori dell'architettura romana e la loro interpretazione da parte di Palladio, in Bollett. centro stud. archit. A. Palladio, 3, 1961, pp. 18-24; N. Dacos, À propos d'un fragment de sarcophage de Grottaferrata et de son influence à la Renaissance, in Bulletin de l'Inst. hist. belge de Rome, 33, 1961, pp. 143-150; E. H. Gombrich, Tradition and expression in Western still life, in Burlington Magazine, 103, 1961, pp. 175-180; L. H. Heydenreich, Die Cappella Rucellai von San Pancrazio in Florenz, in De Artibus. Essays E. Panofsky, 1961, pp. 219-229; R. Krautheimer, Alberti's Templum etruscum, in Münchner Jahrbuch der bild. Kunst, 12, 1961, pp. 65-72; Ch. Mitchell, Felice Feliciano, "antiquarius", in Proceedings of the British Academy, 47, 1961, pp. 197-221; E. Panofsky, The iconography of Correggio's Camera di San Paolo, Londra 1961; G. Zorzi, Il mausoleo del divo Romolo nei disegni e nelle invenzioni di Andrea Palladio, in Quaderni dell'Istituto di storia dell'archit., 31-48, 1961, Sagsgi V. Fasolo, pp. 177-184; F. Babinger, Notes on Cyriac of Ancona and some of his friends, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 321-323; N.D acos, Ghirlandaio et l'antique, in Bulletin de l'Inst. hist. belge e Rome, 34, 1962, pp. 419-455; id., Les stucs du Colisée. Vestiges archéologiques et dessins de la Renaissance, in Latomus, 21, 1962, pp. 334-355; L. Donati, Il problema della figura di "Antiquarie prospettiche romane", in Gutenberg Jahrbuch, 1962, pp. 400-403; E. Forssman, Palladio e Vitruvio, in Bollett. del centro intern. di studi di archit. A. Palladio, 4, 1962, pp. 31-42; M. Fossi Todorow, Un taccuino di viaggi del Pisanello e della sua bottega, in Scritti stor. arte M. Salmi, II, 1962, pp. 133-161; K. Ginhart, Albrecht Dürer war in Kärnten, in Carinthia, I, 152, 1962, Festschrift Moro, pp. 129-155; C. Pedretti, A chronology of Leonardo da Vinci's architectural drawings after 1500, Ginevra 1962; J. Schulz, Pinturicchio and the revival of Antiquity, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 35-55; Cr. H. Smyth, Mannerism and maniera, New York 1962; E. Zorzi, Un antiquario padovano del sec. XVI. Alessandro Maggi da Bassano, in Bollettino del Museo civico di Padova, 51, 1, 1962, pp. 41-98; J. S. Ackerman, Sources of the Renaissance villa, in Studies in Western art, 20th intern. congress hist. art, New York 1961, 1963, 2, pp. 6-18; Fr. Bardon, Diane de Poitiers et le mythe de Diane, Parigi 1963; id., Sur un portrait de François Ier, in Information d'hist. art, 8, 1963, pp. 1-7; J. Bialostocki, The Renaissance concept of nature and Antiquity, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 19-30; Ph. Pr. Bober, The census of works of art known to Renaissance artists, ibid., 2, pp. 82-89; T. Buddensieg, Die Ziege Amalthea von Riccio und Jalconetto, in Jahrbuch der Berliner Museen, 5, 1963, pp. 121-150; A. Chastel, The Renaissance and Antiquity. Introduction, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 3-5; E. Dhanens, De Romeinse ervaring van Giovanni Bologna, in Bulletin Inst. belge hist. Rome, 35, 1963, pp. 159-190; V. Fasolo, L'ispirazione romana negli sfondi architettonici del Mantegna, in Palladio, 13, 1963, pp. 79-84 (= Studi G. Chierici, 1965, pp. 79-84); E. H. Gombrich, An interpretation of Mantegna's Parnassus, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 26, 1963, pp. 196-198; id., The style "all'antica". Imitation and assimilation, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 31-41 (id., Norm and form, Londra 1966, pp. 122-128); M. Hirst, Three ceiling decorations by Francesco Salviati, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, 26, 1963, pp. 146-165; N. Ivanoff, Il mito di Prometeo nell'arte veneziana del Cinquecento, in Emporium, 137, 1963, pp. 51-58; H. W. Janson, Nanni di Banco's "Assumption of the Virgin" on the Porta della Mandorla, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 98-107; B. Jestaz, L'exportation des marbres de Rome de 1535 à 1571, in Mél. hist. archéol. École Rome, 75, 1963, pp. 415-466; H. Keutner, Die Bronze Venus des Bartolommeo Ammanati. Ein Beitrag zum Problem des Torso im Cinquecento, in Münchner Jahrbuch der bild. Kunst, 14, 1963, pp. 164-175; R. Krautheimer, Alberti und Vitruvius, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 42-52; E. Mandowsky-Ch. Mitchell, Pirro Ligorio's Roman antiquities. The drawings in ms. XIII. B. 7 in the national Library in Naples, Londra 1963; P. Meller, Physiognomical theory in Renaissance heroic portraits, in Studies in Western art, op. cit., 2, pp. 53-69; J. Schulz, The revival of antique vault decoration, ibid., pp. 90-92; M. L. Shapiro, Donatello's "genietto", in Art Bulletin, 45, 1963, pp. 135-142; G. Zorzi, Le filigrane dei disegni palladiani delle antichità e alcune attribuzioni a Gio. Maria Falconetto, in Atti Ist. veneto scienze lettere arti, cl. morali, 122, 1963-64, pp. 303-342; Ph. Pr. Bober, An antique seathiasos in the Renaissance, in Essays K. Lehmann, 1964, pp. 43-48; N. Dacos, Les peintres belges à Rome au XVIe s., Bruxelles-Roma 1964; E. R. Driscoll, Alfono of Aragon as a patronof art, in Essays K. Lehmann, 1964, pp. 87-96; N. Neuerburg, Raphael at Tivoli and the Villa Madama, ibid., pp. 227-231; E. Panofsky, The mouse that Michelangelo failed to carve, ibid., pp. 242-251; A. Paronchi, The language of humanism and the language of sculpture. Bertoldo as illustrator of the Apologi of Bartolomeo Scala, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 27, 1964, pp. 108-136; Ch. Picard, L'art de la Renaissance et l'antique. Nouveaux documents d'étude, in Rev. Arch., 1964, I, pp. 204-205; P. Portoghesi, Michelangelo e l'eredità classica, in Atti convegno studi michelang., Roma 1964, pp. 344-355; G. Scaglia, The origin of an archaeological plan of Rome by Alessandro Strozzi, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 27, 1964, pp. 137-159; G. Zorzi, Precisazioni su alcune opere attribuite a Michele Sanmicheli, in Arte lombarda, 9, 1964, pp. 94-112; E. Battisti, Il Mantegna e la letteratura classica, in Atti del VI Convegno intern. studî Rinascimento, 1961, Firenze 1965, pp. 23-56; E. Panofsky, Classical reminiscences in Titian's portraits: an other note on his "Allocution of the Marchese del Vasto", in Festschrift H. von Einem, 1965, pp. 188-202; M. Photidias, I hellenikotis tis italikis anagenniseos, in Architektoniki, 49-50, 1965, pp. 3-15; L. Polacco, La posizione di Andrea Palladio di fronte all'antichità, in Boll. centr. intern. studî archit. A. Palladio, 7, 1965, 2, pp. 59-76; J. Pope-Hennessy, Renaissance bronzes from the Samuel H. Kress collection, Londra 1965; A. Terzaghi, Indirizzi del classicismo nell'architettura del tardo Quattrocento nelle Marche, in Atti XI Congr. stor. archit. Marche 1959, 1965, pp. 329-338; U. Wester-E. Simon, Die Reliefmedaillons im Hofe des Palazzo Medici in Florenz, in Jahrbuch der Berliner Museen, 7, 1965, pp. 15-91; G. Zorzi, I disegni palladiani delle antichità pubblicati da Lord Burlington e le loro deficienze e arbitrarietà, in Boll. centro intern. studi archit. A. Palladio, 7, 1965, pp. 153-162; L. Franzoni, Bronzetti pseudo-antichi di officine venete, in Atti ist. veneto scienze lett. arti, cl. morali, 124, 1965-66, pp. 39-59; N. Dacos, Per la storia delle grottesche. La riscoperta della Domus Aurea, in Boll. d'Arte, 51, 1966, pp. 43-49; C. Dulière, Un'opera sconosciuta del Pisanello, ibid., pp. 81-82; H. Gollob, Der Herkules des Wiener Chelidonius von 1515, in Gutenberg Jahrbuch, 1966, pp. 284-286; M. Kahr, Titian, the "Hypnerotomachia Poliphli", woodcuts and antiquity, in Gazette des Beaux Arts, 67, 1966, pp. 119-127; A. Marabottini, Intorno a Polidoro da Caravaggio, in Commentarî, 17, 1966, pp. 129-145; S. Settis, Contributo a Bomarzo, in Boll. d'Arte, 51, 1966, pp. 17-16; J. Shearman, The "Dead Christ" by Rosso Fiorentino, in Bulletin Museum fine Arts Boston, 64, 1966, pp. 148-172; J. R. Spencer, Volterra, 1466, in Art Bulletin, 48, 1966, pp. 95-96; H. Spielmann, Andrea Palladio und die Antike. Untersuchung und Katalog der Zeichnungen aus seiner nachlass, Monaco 1966; B. H. Wiles, Two Parmigianino drawings from the Aeneid, in Museum Studies, Chicago, i, 1968, pp. 96-111; R. Wittkower, Introd. a E. Du Pérac, Disegni de la ruine di Roma e come anticamente erano, Romae 1550, Milano 1966; E. Battisti, The meaning of classical models in the sculpture of Michelangelo, in Stil und Ueberlieferung in der Kunst des Abendlandes, Akten, Bonn 1964, 2, 1967, pp. 73-78; M. V. Brugnoli, Un modello antico e due disegni attribuiti a Michelangelo, in Essays R. Wittkower, 1967, pp. 106-109; P. P. Bober, Francesco Lisca's collection of antiquities: footnote to a new edition of Aldroandi, ibid., pp. 119-122; N. W. Canedy, The decoration of the Stanza della Cleopatra, ibid., pp. 110-118; A. Legner, Anticos Apoll vom Belvedere, in Städel Jahrbuch, I, 1967, pp. 102-108; A. Parronchi, Il "Cupido dormente" di Michelangelo, in Stil und Ueberlieferung, in op. cit., 2, pp. 121-125; A. Smart, Titian and the "Toro Farnese", in Apollo, 85, 1967, pp. 420-431; G. Becatti, Raffaello e l'antico, in Raffaello, (di varî Autori), Novara 1968, II, pp. 493-570; E. Bielefeld, Zwei antike Bildmotive in der Renaissance-Kunst, in Antike und Abenland, 14, 1968, pp. 41-51; N. Dacos, Il trastullo di Raffaello, in Paragone, 219, 1968, pp. 3-29; W. Herrmann, Reception antiker Rundplastik im Quattrocento und Cinquecento, in antiq. graeco-rom. Tempora nostra (Congresso Brno, 1966), 1968, pp. 461-462; M. Horster, Antike Vorstufer zum florentiner Renaissance-Bacchus, in Festschrift U. Middeldorf, 1968, pp. 218-224; Ph. W. Lehmann, An antique ornament set in a Renaissance tower. Cyriacus of Ancona's Samothracian nymphs and muses, in Rev. Arch., 1968, 2, pp. 197-214; Ch. de Tolnay, Une composition de la jeunesse de Michalnge. "Hercule étouffant le lion de Némée" dessin du musée du Louvre, in Gazette des Beaux Arts, 71, 1968, pp. 205-212; M. Trachtenberg, An antique model for Donatello's marble "David", in art Bulletin, 50, 1968, pp. 268-269; J. Vackova, A classical motiv, in Antiq. graeco-rom. Tempora nostra, op. cit., 1968, pp. 463-465; M. Winner, Zum Apoll vom Belvedere, in Kunstchronik, 21, 1968, pp. 377-378; G. Becatti, Il Classico in Raffaello, Problemi attuali di scienza e di cultura, Accademia dei Lincei, Quaderno 132, 1969; J. Bialostocki, The sea-thiasos in Renaissance sepulchral art, in Studies Renaissance Baroque Art pres. A. Blunt, 1969, pp. 69-74; N. Dacos, La collection d'antiques de Marco Mantova Benavides. À propos d'un ouvrage récent, in Arch. Class., 21, 1969, pp. 101-104; id., La découverte de la Domus Aurea et la formation des grotesques à la Renaissance, Londra-Leida 1969; R. Fremantle, Masaccio e l'antico, in Critica d'arte, 34, 1969, pp. 39-56; S. Pressoyre, Les fontes de Primatice à Fontainebleau, in Bulletin monumental, 127, 1969, pp. 223-239; C. Van de Velde, A Roman sketchbook of Frans Floris, in Master Drawings, 7, 1969, pp. 255-286; R. Weiss, The Renaissance discovery of classical antiquity, Oxford 1969; T. E. S. Yuen, The "Tazza Farnese" as a source for Botticelli's Birth of Venus and Piero di Cosimo's Myth of Prometheus, in Gazette des Beaux Arts, 1969, pp. 175-177; S. Boucher, Antiquité et Renaissance. Lampes plastiques en bronze des Musées de Lyon, in Bulletin des Musées et Monuments lyonnais, 4, 1970, I, pp. 245-263; N. W. Canedy, Some preparation drawings by Girolamo da Carpi, in Burlington Magazine, 112, 1970, pp. 86-94; H. W. Kruft, Concerning the date of the Codex Escurialensis, in Burlington Magazine, 112, 1970, pp. 44-47; E. Langmuir, Nicolò dell'Abate's "Aristeus and Eurydice", in Burlington Magazine, 112, 1970, pp. 107-108; T. Yuen, The "Bibliotheca Graeca", Castagno, Alberti and ancient sources, ibid., 112, 1970, pp. 724-736; J. Polzer, Masaccio and the Late Antique, in Art Bulletin, 53, 1971, pp. 36-40.
Per i secoli XVI e XVIII, si possono consultare: Th. Schreiber, Die Fundberichte des Pier Leone Ghezzi, in Berichte über den Verhandlungen des Sächsischen Gesellschaft der Wissenschafte, Phil.-hist. Klasse, 44, 1892, pp. 105-156; H. Tietze, Annibale Carraccis Galerie im Palazzo Farnese, in Jahrbuch der Kunstsammlungen Wien, 26, 1906-07, pp. 49-182; P. de Nolhac, Les bronzes du parterre d'eau de Versailles, in Revue de l'art ancient et moderne, 30, 1911, pp. 241-253; C. Gabillot, Quelques croquis de Fr. Girardon, in Gazette des Beaux Arts, 14, 1918, pp. 87-92; E. Panofsky, Die Scala Regia im Vatikan und die Kunstsammlungen Berninis, in Jahrbuch der preussischen Kunstsammlungen, 40, 1919, pp. 241-278; J. Locquin, Le retour à l'antique dans l'école anglaise et dans l'école française avant David, in La Renaissance de l'art français et des industries de luxe, 5, 1922, pp. 473-481; P. Humbert, Un amateur, Peiresc, 1580-1637, Parigi 1933; N. von Holst, Die Cäcilienstatue des Maderna und ihre antiken Vorbilder, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, 4, 1935, pp. 35-46; D. Roeder-Vles, En teekening van Antonie van Dijck naar een klassiek relief, in Bulletin van de vereenging tot bevordering der kennis van de antieke beschaving, 12, 1937, pp. 8-13; H. M. R. Leopold, De geest van de antieke beschaving, 12, 1937, pp. 8-13; H. M. R. Leopold, De geest van het barok en de romeinsche keizerijd, in Mededeelingen van het Nederlandsch historisch Institut te Rome, 3, 2, 1943, pp. 1-96; R. Benz, Wandel des Bildes der Antike in Deutschland. Ein geistegeschichtlichen Ueberblick, Monaco 1949; J. Hess, Lord Arundel in Rom und sein Auftrag auf den Bildhauer Egidio Moretti, in English Miscellany, I, 1950, pp. 197-220 (id., Kunstgeschichtliche Studien zu Renaissance und Barock, Roma 1967, pp. 207-219); S. Lang, The early publications of the temples at Paestum, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 13, 1950, pp. 48-64; L. Van Puyvelde, Les sources du style de Rubens. I. Le contact avec l'art antique et l'art italien, in Revue belge d'archéol. et d'hist. de l'art, 21, 1952, pp. 23-44; W. Friedländer-A. Blunt, The drawings of Nicholas Poussin. Catalogue raisonné. III. Mythological subjects, Londra 1953; A. Pigler, Barockthemen, Budapest 1956; C. C. Vermeule, The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities. Notes on their content and arrangement, in Art Bulletin, 38, 19556, pp. 31-46; W. Mrazek, Zwischen Herkules und Apollo. Zur Symbolik des fürstlichen Palastbaues in der Barockzeit, in Alte und moderne Kunst, 2, 1959, pp. 19-22; W. Herrmann, Antoine Desgodets and the Académie royale d'architecture, in Art Bulletin, 40, 1958, pp. 23-53; C. C. Vermeule, Aspects of scientific archaeology in the seventeenth century. Marble reliefs, greek vases, manuscripts and minor objects in the Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities, in Proceedings of the American Philosophical Society, 102, 1958, pp. 193-214; H. Bardon, Sur l'influence d'Ovide en France au XVIe s., in Atti del convegno intern. ovidiano, II, Roma 1959, pp. 69-83; Ch. Picard, Thèmes antiques retrouvés par Rubens puis utilisés par l'école de Fontainebleau, in Rev. Arch., 1959, I, pp. 229-230; H. Bardon, Deux tableaux sur des thèmes antiques, ibid., 1960, I, pp. 161-181; id., Poussin et la littérature latine, in Colloques N. Poussin, Parigi 1958, Parigi 9160, I, pp. 123-132; A. Blunt, Poussin et les cérémonies religieuses antiques, in Revue des Arts, 10, 1960, pp. 56-66; E. Harris, La misión de Velázquez en Italia, in Archivo español de arte, 33, 1960, pp. 109-136; E. Panofsky, A mythological painting by Poussin in the nationalmuseum Stockholm, Stoccolma 1960; Ch. Piard, Poussin et les sarcophages latins de Rome, in Colloques N. Poussin, Parigi 1958, Parigi 1960, I, pp. 117-122; J. M. Pita Andrade, Dos requerdos del segundo viaje a Italia, in Archivo español de arte, 33, 1960, pp. 287-290 (Velazquez); Sh. S. Rinehart, Poussin et la famille Dal Pozzo, in Colloques N. Poussin, Parigi 1958, Parigi 1960, I, pp. 19-30; C. C. Vermeule, The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities in the British Museum, Filadelfia 1960; B. Hannegan, The antique character of Guardi's landscape "Capricci", in Marsyas, 10, 1960-61, pp. 1-12; Sv. Eriksen, Lalive de Jully's furniture "à la grecque", in Burlington Magazine, 103, 1961, pp. 340-347; F. J. Sánchez Cantón, Velázquez y lo clasico, Madrid 1961; Ch. de Tolnay, Las pinturas mitológicas de Velázquez, in Archivo español de arte, 34, 1961, pp. 31-45; Sv. Eriksen, Marigny and "le goût grec", in Burlington Magazine, 104, 1962, pp. 96-101; A. Másliński, Architektura antyku w interpretacji baroku, Lublino 1962; P. Mesplé, L'album des dessins du voyage d'Italie de François Lucas (1773-74), in Mémoires de la société archéol. du midi de la France, 28, 1962, pp. 75-84; H. Bardon, Les peintures à sujets antiques au XVIIIe s. d'après les livrets de salons, in Gazette des Beaux Arts, 61, 1963, pp. 217-250; A. Blunt, Baroque and Antiquity. Introduction, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 3-11; Ch. Dempsey, Poussin and Egypt, in Art Bulletin, 45, 1963, pp. 109-119; E. Haverkamp-Begemann, Rembrandt's so-called portrait of Anna Wijmer as Minerva, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 59-65; H. Honour, After the antique. Some Italian bronzes of the eigteenth century, in Apollo, 77, 1963, pp. 194-200; R. W. Lee, Van Dijk, Tasso and the antique, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 12-26; V. H. Miesel, Rubens' study drawings after ancient sculpture, in Gazette des Beaux Arts, 61, 1963, pp. 311-326; A. Nava Cellini, L'Algardi restauratore a Villa Pamphili, in Paragone, 161, 1963, pp. 25-37; Ch. Picard, Thèmes rares d'inspiration antique dans la décoration palatiale: I. à Fontainebleau et à Versailles, II. aux jardins de Versailles, in Gazette des Beaux Arts, 61, 1963, pp. 65-80; 62, 1963, pp. 315-322; Chr. Pinatel, Les statues antiques des jardins de Versailles, Parigi 1963; W. Stechow, The finding of Erichthonius. An ancient theme in baroque art, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 27-35; J. G. Van Gelder, Jan de Bisschop's drawings after antique sculpture, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 51-58; R. Wittkower, The role of classical models in Bernini's and Poussin's preparatory work, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 41-50; J. Gantner, Rembrandt und die Vewandlung klassischer Formen, Berna-Monaco 1964; P. Moreno, Ispirazione dall'antico nella pittura del Seicento, in Boll. d'Arte, 49, 1964, pp. 117-126; St. Wätzoldt, Die Kopien des 17. Jahrhunderts nach Mosaiken und Wandmalereien in Rome, Vienna-Monaco 1964; Chr. Wanke, Seneca, Lucan, Corneille. Studien zum Manierismus der römischen Kaiserzeit und der französischen Klassik, Heidelberg 1964; H. Kauffmann, Die "Aeneas und Anchises". - Gruppe von Gianlorenzo Bernini in der Gallerie Borghese, in Studien zur Geschichte europ. Plastik, Festschrift Th. Müller, 1965, pp. 281-291; A. Blunt, Poussin and Aesop, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 29, 1966, pp. 436-437; Ch. Dempsey, The classical perception of nature in Poussin's earlier works, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 29, 1966, pp. 219-249; B. Jestaz, Le voyage d'Italie de Robert de Cotte. Étude, édition et catalogue des dessins, Parigi 1966; A. Morassi, La giovinezza del Canaletto, in Arte veneta, 20, 1966, pp. 207-217; Th. Reff, Puget's Gallic Hercules, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 29, 1966, pp. 250-263; C. C. Vermeule, The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities in the Royal Library at Windsor Castle, Filadelfia 1966; Sv. L. Alpers, Manner and meaning in some Rubens mythologies, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 30, 1967, pp. 272-295; M. Chassaing, Un curieux bas-relief de la Haute-Corrèze, in Bulletin de la Société des Lettres, sciences et arts Corrèze, 31, 1967, pp. 1-4; E. Harris, Velásquez and Charles I. Antique busts and modern paintings from Spain for the Royal collection, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 30, 1967, pp. 414-420; P. Kjellberg, Bronzes français du XVIIe s., in Connaisance des arts, 190, 1967, pp. 78-83; M. Kwiatkowska, La restauration des statues de Vénus et de Pâtre au Palais Lazienki de varsovie, in Ochrona Zabytkow, 20, 2, 1967, pp. 39-44; L. Lewis, Philip von Stosch, in Apollo, 85, 1967, pp. 320-327; D. Nyberg, La sainte Antiquité. Focus of an eighteenth-century architectural debate, in Essays of hist. archit. presented to R. Wittkower, 1967, pp. 159-169; E. Paratore, Ovidio e Seneca nella cultura e nell'arte di Rubens, in Bulletin de l'Institut hist. belge de Rome, 38, 1967, pp. 533-565; H. H. Rodee, Rubens' treatment of antique armor, in Art Bulletin, 49, 1967, pp. 223-230; Fr. Howley, Falconet's attitude towards antiquity and his theory of reliefs, in Art Quarterly, 31, 1968, pp. 185-204; Fr. H. Dowley, French baroque representations of the "Sacrifice of Iphigenia", in Festschrift U. Middeldorf, 1968, pp. 466-475; A. Piatkowski, Le problème de "Ut pictura poesis" au début du XVIIIe s. par rapport à la poétique d'Aristote, in Antiq. graeco-rom. Tempora nostra, Congresso Brno 1966, 1968, pp. 409-417; N. Dacos, Cassiano dal Pozzo, antiquaire et collectionneur, in Revue belge de philologie et d'histoire, 47, 1969, pp. 502-509; E. Schwarzenberg, From the Alessandro morente to the Alexandre Richelieu. The portraiture of Alexander the Great in seventeenth century Italy and France, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 32, 1969, pp. 398-405; L. Guerrini, Marmi antichi nei disegni di Pier Leone Ghezzi, Città del Vaticano 1971.
Per il periodo neoclassico e per il XIX secolo, si possono consultare: K. Justi, Winckelmann und seine Zeitgenossen, Lipsia 1866-72 (Colonia 1956); E. Michon, La restauration du groupe de Laocoon et le modèle de Girardon, in Bulletin de la société nationale des Antiquaires de France, 1906, pp. 271-280; R. Schneider, L'esthétique classique chez Quatremère de Quincy, 1805-1823, Parigi 1910; L. Hautecoeur, Rome et la Renaissance de l'Antiquité à la fin du 18e s., Parigi 1912; L. Roger-Milès, Les Dianes de Houdon et les caprices de la pudeur esthétique à la fin du 18e s., Parigi 1913; R. Michea, La poésie des ruines au 18e s. et la contribution de l'Italie à la sensibilité préromantique, in Études italiennes, 5, 1935, pp. 117-132; 337-350; A. von Salis, Arnold Böcklin und die Antike, in Basler Jahrbuch, 1935, pp. 83-119; W. Rehm, Griechentum und Goethezeit. Geschichte eines Glaubens, Lipsia 1936 (2a ed. 1938); H. T. Parker, The cult of Antiquity and the French revolutionaires, Chicago 1937; M. Praz, Gusto neoclassico. Contributi alla storia della civiltà europea, Firenze 1940 (ed. accresciuta, Napoli 1959); H. Trevelyan, Goethe and the Greeks, Cambridge 1942; J. Hamlin, Greek revival architecture in America, being an account of important trends in American architecture and American life prior to the war between the States, New York 1944; E. Mandowsky, Two Menelaus and Patroclus replicas in Florence and Johsua Reynolds contribution, in Art Bulletin, 28, 1946, pp. 115-118; J. Jahn, Die Wiederentdeckung der antiken Kunst und Goethe, in Goethe, 10, 1947, pp. 168-190; A. Mongan, Ingres and the antique, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 10, 1947, pp. 1-13; H. Fegers, Delacroix und die Antike. Forme und Inhalt, in Kunstgeschichtliche Studien Otto Schmitt dargebracht, Stoccarda 1950, pp. 297-309; W. Mankowitz, The Portland vase and the Wedgewood copies, Londra 1952; R. W. Symonds, Thomas Hope and the Greek revival, in Connoisseur, 140, 1957-58, pp. 226-230; B. Morris, The classical taste in English wood-block chintzes, ibid., 141, 1958, pp. 93-97; N. Schlenoff, Ingres and the classical world, in Archaeology, 12, 1959, pp. 16-25; L. Johnson, The Etruscan sources of Delacroix's "Death of Sardanapalus", in Art Bulletin, 42, 1960, pp. 296-300; R. Rosenblum, Benjamin West's "Eagle bringing the fup of water to Psyche". A document of romantic classicism, in Record of the Art Museum Princeton Univ., 19, 1960, pp. 66-75; A. Kamphausen, Carl-Frierich Schinkel zwischen Griechentum und Gotik, in Arch. Anz., 76, 1961, coll. 145-156; P. Lauriet, Balzac et la sculpture, in Gazette des Beaux Arts, 57, 1961, pp. 331-358; J. W. Mc Coubrey, Gros' "Battle of Eylau" and Roman Imperial art, in Art Bulletin, 43, 1961, pp. 135-139; R. Rosenblum, Gavin Hamilton's "Brutus" and its aftermath, in Burlington Magazine, 103, 1961, pp. 331-358; J. W. Mc Coubrey, Gros' "Battle of Eylau" and Roman Imperial art, in Art Bulletin, 43, 1961, pp. 135-139; R. Rosenblum, Gavin Hamilton's "Brutus" and its aftermath, in Burlington Magazine, 103, 1961, pp. 8-16; A. von Schneider, Friedrich Weinbrenners Zeichnungen nach antiken Skulpturen, in Römische Forschungen Bibl. Hertziana, 16, Miscellanea Bruhus, Metternich, Schudt, 1961, pp. 478-485; M. F. Throp, Rediscovery. A lost chapter in the history of 19th century taste. The nudo and the Greek Slave, in Art in America, 49, 1961, 2, pp. 46-47; Fr. Cummings, Nature and the antique in B. R. Haydon's "Assassination of Dentatus", in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 147-157; D. Irwin, Gavin Hamilton, archaeologist, painter and dealer, in Art Bullettin, 44, 1962, pp. 87-102; R. D. Middleton, The Abbé de Cordemoy and the Graeco-Gothic ideal. A Prelude to Romantic classicism, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, 25, 1962, pp. 278-320; 26, 1963, pp. 90-123; P. Pötschner, Das Pompejanische Zimmer der Herren von Geymüller im Historischen Museum der Stadt Wien, in alte und moderne Kunst, 54-55, 1962, pp. 21-28; D. Wiebenson, Stuart and Revett's "Antiquities of Athens". The influence of archaeological publications on the neoclassical concept, in Marsyas, 11, 1962, 64, pp. 83-84; Fr. Cummings, B. R. Haydon and his school, in Journal of the Warburg and Courtland Institutes, 26, 1963, pp. 367-380; A. Greifenhagen, Nachklänge griechischer Vasenfunde im Klassizismus (1790-1840), in Jahrbuch der Berliner Museen, 5, 1963, pp. 86-105; B. Neutsch, Antiken-Erlebnisse Goethes in Italien und ihre Nachklänge, in Heidelberger Jahresbericht, 7, 1963, pp. 82-110; J. M. Osborn, Travel literature and the rise of Neo-Hellenism in England, in Bulletin of the New York public Library, 67, 1963, pp. 279-300; G. E. Bentley, The early engravings of Flaxman's classical designs, a bibliographical study, New York 1964; id., Notes on the early editions of Flaxman's classical designs, in Bull. New York publ. Libr., 68, 1965, pp. 277-307; C. Boschma, Thomas Romein, een classicistisch bouweester in eht Friesland van de negentiende eeuw, in Opus musivum, Miscellanea M. D. Ozinga, 1964, pp. 439-467; M. Bundorf, La justice de Trajan et la critique, in Art de France, 4, 1964, pp. 336-338; Fr. Cummings, Phidias in Bloomsbury: B. R. Haydon's drawings of the Elgin marbles, in Burlington Magazine, 106, 1964, pp. 323-328; D. E. L. Haynes, The Portland vase, Londra 1964; J. M. Pérouse de Montclos, L'architecture à l'antique et la Révolution, in Art de France, 4, 1964, pp. 323-327; J. Summerson, InigoJones, in Proceedings of the British Academy, 50, 1964, pp. 169-192; R. J. Wolfe, Postcript. On the duplication of engravings. With reference to Flaxman's classical designs, in Bulletin of the New York public Library, 68, 1964, pp. 381-383; F. Boyer, À propos de Canova et de la restituion en 1815 des oeuvres d'art de Rome, in Rivista italiana di studî napoleonici, 12, 1965, pp. 18-24; B. Taylor, George Stubbs, "the lion and horse" theme, in Burlington Magazine, 107, 1965, pp. 81-86; G. Bandmann, Die Galleria Vittorio Emanuele II zu Mailand, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, 29, 1966, pp. 81-110; M. Barrio Ogayar, Un escultor español en Roma, Antonio Solá, in Archivio español de arte, 39, 1966, pp. 51-83; D. Irwin, English neoclassical art. Studies in inspiration and taste, Londra 1966; G. Mariacher, Un biscuit del Volpato a Ca' Rezzonico, in Bollettino dei Musei civici veneziani, 11, 1966, 2, pp. 15-17; C. Pietrangeli, Sculture capitoline a Parigi, in Bollettino dei Musei comunali di Roma, 14, 1967, pp. 27-33; Fr. Portelli, Un paysagiste-archéologue bordelais, Léo Drouyn (1816-1869), in Annales du Midi, 79, 1967, pp. 409-427; R. Rosenblum, Transformations in late eighteenth century art, Princeton 1967; D. Fitz-Gerard, The temple of the winds. An antique Irish banqueting house, in Connoisseur, 167, 1968, pp. 206-209; M. Greenhalgh, Quatremère de Quincy as a popular archaeologist, in Gazette des Beaux Arts, 71, 1968, pp. 249-256.
Per il periodo contemporaneo, si citerà: G. H. Harris, Postage stamps and Greek mythology, Londra 1933; K. Schefold, Griechisches und modernes Bauen, in Universitas (Stoccarda), 16, 1961, pp. 243-256; A. Blunt, Picasso's classical period (1917-25), in Burlington Magazine, 90, 1968, pp. 187-191.