• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SPEOTO

di Oscar De Beaux - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SPEOTO (dal greco σπέος "caverna" e ϑώς "sciacallo"; latino scient. Speōthos Lund, 1839; fr. icticyon; sp. ictición; ted. Waldhund; ingl. bush-dog)

Oscar De Beaux

Genere della famiglia dei Cani (v.), al quale manca completamente il terzo molare inferiore, mentre il secondo molare superiore e inferiore sono molto piccoli. Vi appartiene una sola specie (1933), detta anche Itticione o Meletta (Speothos venaticus Lund) delle dimensioni di una volpe, di forme tozze, con testa grossa, muso corto e grosso, arti bassi e robusti, coda breve, rivestimento peloso piuttosto lungo e denso, di colore bruno. Questo raro animale vive nel fitto delle foreste brasiliane. I suoi costumi in libertà sono poco noti; in prigionia lo si vede rarissimamente (Pará; Londra).

Vedi anche
Metazoi In zoologia sistematica, l’insieme di tutti gli organismi pluricellulari Eucarioti compresi nel regno animale. A differenza dei Protozoi, hanno corpo costituito da numerose cellule, che esplicano differenti funzioni, distribuite in almeno due strati, di cui quello esterno, a contatto con l’ambiente, ... specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. specie sistematica specie comprendente diverse sottospecie (dette anche specie elementari o, in botanica, giordanoni), cioè diverse popolazioni o gruppi di popolazioni, normalmente ... Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza (4326 km) in senso O-E, nel tratto di maggiore ampiezza. La ...
Altri risultati per SPEOTO
  • speoto
    Enciclopedia on line
    Specie (Speothos venaticus; v. fig.) di Canide delle foreste dell’America Meridionale; ha corpo tozzo, dimensioni circa di una volpe, testa grossa, muso corto, arti e coda brevi, mantello bruno, lungo e folto. Manca il 3° molare inferiore, il 2° superiore e l’inferiore sono piccoli.
Vocabolario
speòto
speoto speòto (o spèoto) s. m. [lat. scient. Speothos, comp. del gr. σπέος «caverna» e ϑώς «sciacallo»]. – Genere di canidi, rappresentato da una sola specie, Speothos venaticus, detta anch’essa speoto, che vive in piccoli branchi nelle...
cànidi
canidi cànidi s. m. pl. [lat. scient. Canidae, dal nome del genere Canis, e questo dal lat. class. canis «cane»]. – Famiglia di mammiferi carnivori, quasi cosmopolita, che comprende cane, volpe, lupo, sciacallo, coyote, otocione, urocione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali