• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spiegare

di Antonietta Bufano - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

spiegare

Antonietta Bufano

Verbo esclusivo della Commedia. Come riflessivo, con significato concreto, vale " sciogliersi ", " liberarsi ", sia nel senso proprio (If XIII 90 dinne... / s'alcuna [anima dei suicidi] ... di tai membra [cioè dai rami nodosi in cui essa è legata] si spiega), sia in quello figurato: Pg XVI 54 io scoppio / dentro ad un dubbio, s'io non me ne spiego, " si non absolvo et exonero me " (Benvenuto).

Ancora in senso proprio, per " svolgere ", " distendere ", è detto della rete che si spiega per gli uccelli (Pg XXXI 63, con il ‛ si ' passivante); con lo stesso valore, ma figurato, riferito a un sostantivo astratto, in Pg XVIII 23 Vostra apprensiva da esser verace / tragge intenzione [" nozione ", " concetto "], e dentro a voi la spiega, " distende, sciorina " (Cesari), " svolge " (Tommaseo); quindi, come intende il Porena: " La vostra facoltà percettiva trae la immagine... da una cosa realmente esistente fuori di voi, e rappresenta (spiega) questa cosa dentro di voi " (analogamente già il Torraca e poi il Chimenz).

Al valore di " svolgere " si aggiunge quello di " diffondere ", in Pd II 137 l'intelligenza [motrice] sua bontate / multiplicata per le stelle spiega, " cioè stende e infunde... dando loro virtù di potere operare li loro effetti " (Buti). Analogamente, con costrutto riflessivo: Pg XXV 58 Or si spiega... or si distende / la virtù ch'è nel cor del generante, " si divide in diverse parti " (Landino), " si allarga (spiega) e si allunga (distende) " (Scartazzini-Vandelli).

Con diverso traslato s. significa " chiarire ", " illustrare ": è tuo voler che più si spieghi / di nostra condizion (Pg I 55).

Vedi anche DISPIEGARE.

Vocabolario
spiegare
spiegare v. tr. [lat. explĭcare; v. esplicare, che ne rappresenta la derivazione dotta] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). – 1. a. Svolgere, distendere ciò che era ripiegato o avviluppato, in modo che l’intera superficie risulti aperta e distesa,...
spiegaménto
spiegamento spiegaménto s. m. [der. di spiegare]. – 1. non com. L’azione, l’operazione di svolgere ciò che era piegato: lo s. di un rotolo di carta, di una pezza di tessuto; s. di bandiere. 2. ant. Spiegazione, chiarimento. 3. a. Nella...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali