• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spin doctor

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

spin doctor


<... dòktë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Professionista della comunicazione che influenza l'opinione pubblica in favore di un personaggio pubblico, di un partito politico, di un'istituzione o di un'azienda. La locuzione è in sé leggermente dispregiativa, in quanto fa riferimento all'esperto della rotazione (spin) di una palla nello sport, che può alludere a tecniche scorrette. Nel caso di un uomo politico, lo s. d. può coincidere con il portavoce, l'addetto stampa o il direttore della comunicazione, ma la definizione implica la manipolazione dell'informazione. Lo s. d. può minimizzare fatti sfavorevoli, modificare prese di posizione dannose o correggere gli errori, ma anche far filtrare delle notizie in via informale. Gli addetti stampa e gli esperti di campagne elettorali hanno in genere operato in un certo senso da s. d., ma il ruolo è ormai sempre più specialistico. Lo s. d. a volte non si limita a trasmettere quanto l'uomo politico vuole far sapere, ma ne suggerisce o determina la linea secondo quanto ritiene utile comunicare alla stampa e all'opinione pubblica. L'uso di tecniche di marketing per promuovere l'immagine di un personaggio pubblico è collegato, fra l'altro, al ruolo che la televisione e, nel 21° sec., come Internet hanno assunto nella costruzione del consenso, con la relativa crescente necessità di esperti. L'importanza dello s. d. nella politica è diventata tale da ispirare film come In the loop (2009), commedia che allude al peso che Alastair Campbell aveva avuto dal 1997 al 2003 come direttore della comunicazione del Primo ministro del Regno Unito, Tony Blair.

Vocabolario
spin doctor
spin doctor 〈spin då′ktë〉 locuz. ingl. [comp. di (top) spin «colpo a effetto», nel gioco del tennis e doctor «esperto»] (pl. spin doctors 〈... då′ktë∫〉), usata in ital. come s. m. e f. – Esperto nel campo della comunicazione che lavora...
spin
spin 〈spin〉 s. ingl. (propr. «rotazione»; pl. spins 〈spin∫〉), usato in ital. al masch. – 1. In fisica delle particelle elementari, il momento angolare intrinseco che è necessario attribuire a una particella, indipendentemente dal suo moto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali