spin
spin 〈spin〉 [s.ingl. "rotazione", usato in it. come s.m. invar.] [FSN] [MCQ] Attributo delle particelle elementari e dei sistemi quantistici in generale, multiplo intero o semintero della costante ridotta di Planck ℏ, che caratterizza il loro comportamento rispetto al gruppo delle rotazioni o del gruppo di Lorentz; è detto anche momento angolare intrinseco: v. spin. ◆ [MCC] Termine usato talora in luogo dell'equivalente it. rotazione. ◆ [FSN] S. isobarico: lo stesso che s. isotopico. ◆ [FSN] S. isotopico: grandezza introdotta per contraddistinguere particelle, come il protone e il neutrone, che manifestano lo stesso comportamento rispetto all'interazione nucleare, hanno masse molto vicine, ma differiscono per il valore della carica elettrica; ciascuno di questi gruppi (multipletto di s. isotopico) può essere considerato come un'unica particella che può esistere in differenti stati di carica (per es., il protone e il neutrone possono essere visti come due stati di carica di un'unica particella detta nucleone); lo s. isotopico ha una stretta analogia formale con lo s. ordinario, potendo essere considerato come un vettore rappresentato in un suo spazio, detto isospazio, nel quale gode di proprietà analoghe a quelle dello spin nello spazio ordinario; è detto anche isospin: v. adroni: I 53 e. ◆ [FNC] S. nucleare: v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 34 c. ◆ [ALG] Gruppo di s.: v. gruppi classici: III 110 f. ◆ [FME] [FNC] Immagini di densità di s.: v. risonanza magnetica nucleare in fisica medica: V 29 d. ◆ [ALG] Indice di s. di una varietà: v. operatori, indici di: IV 301 c. ◆ [FAT] Interazione s.-orbita: v. livello atomico: III 456 f. ◆ [FSN] Multipletto di s. isotopico: v. sopra: S. isotopico. ◆ [FNC] Numero di s. nucleare: v. atomo: I 311 a. ◆ [FSN] Numero quantico di s.: valore del momento di spin di una particella, espresso in unità ℏ (essendo ℏ la costante di Planck ridotta, che in meccanica quantistica rappresenta l'unità naturale dei momenti angolari); può assumere soltanto valori interi oppure seminteri, determinando nei due casi l'appartenenza della particella cui si riferisce alla statistica di Bose-Einstein o, rispettiv., a quella di Fermi-Dirac. ◆ [FSD] Onde di s.: locuz. per indicare il modo di propagarsi dell'orientamento dei momenti magnetici elementari in un solido ferromagnetico, ferrimagnetico e antiferromagnetico; l'energia associata a tale propagazione ondosa è quantizzata in magnoni: v. solidi proprietà magnetiche dei: V 373 b. ◆ [FSN] Operatore hamiltoniano di s.: v. solidi, proprietà magnetiche dei: V 371 e. ◆ [FAT] Pacchetto di s.: termine con cui s'indica la componente di una riga di risonanza paramagnetica cui contribuiscono quegli ioni la cui frequenza cade entro l'intervallo determinato dalla vita media degli stati quantistici interessati. ◆ [MCC] Piano e riferimento di s.: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 182 c. ◆ [RGR] Precessione gravitazionale di s.: v. gravitazionale, moto relativistico: III 95 d. ◆ [FAT] Risonanza di s.: locuz. per indicare generic. la risonanza paramagnetica e ferromagnetica. ◆ [MCS] Temperatura di s.: la temperatura che, a norma della statistica di Boltzmann, va attribuita a un insieme di s. in relazione alla loro distribuzione energetica e che in caso di interazioni dirette sugli s. medesimi, per es., mediante un campo magnetico, può non coincidere con quella relativa ad altri gradi di libertà del sistema in esame. ◆ [FSN] Teorema della connessione s.-statistica: stabilisce che le particelle di spin semintero (oppure intero) obbediscono alla statistica di Fermi-Dirac (oppure di Bose-Einstein): v. spin, teorema di connessione e statistica. È dimostrato, sotto ipotesi molto generali, nella teoria quantistica dei campi. ◆ [FSD] Transizione di s.-flop: v. solidi, transizioni di fase nei: V 397 c.