SQUALI (fr. requins, squales; sp. squalos; ted. Haifische; ingl. sharks)
Selaci a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati del capo, in contrapposizione ai Batoidei. Vanno compresi sotto questa denominazione i Selaci classificati negli ordini Cestraciontes, Selachophidichthyoidei, Notidani, Euselachii, Tectospondyli.
Enumeriamo le specie più importanti dei nostri mari: Fam. Hexanchidae: Hexanchus griseus (Gm.) (sin.: Notidanus griseus) e Heptranchias cinereus (Gm.) (sin.: Heptanchus cinereus, Notidanus cinereus; v. notidanidi). Fam. Scylliorhinidae: Scylliorhinuts canicula (L.), S. stellaris (L.) e Pristiurus melanostomus (Raf.) (v. scilliorinidi). Fam. Carchariidae: Carcharias ferox (Risso) (sin.: Odontaspis ferox) e Carcharias taurus Raf. (sin.: Odontaspis taurus), con due pinne dorsali normali e pinna anale, denti acuti: grossi squali che raggiungono 3-4 metri di lunghezza. Famiglia Lamnidae: Isurus oxyrhynchus Raf. (sin.: Lamna Spallanzani) e I. cornubicus (Gm.) (sin.: Lamna cornubica; v. lamnidi); Carcharodon carcharias L. (sin.: Carcharodon Rondeletii M. Hle.) (v. carcharodon). Fam. Alopiidae: Alopias vulpes Gm. (sin.: Alopecias vulpes; v. alopecias). Fam. Cetorhinidae: Cetorhinus maximus (Gunn.) (sin.: Selache maxima, fr. pélerin), il più grande degli squali che compaiano nel Mediterraneo; raggiunge i 15 metri di lunghezza. Ha i denti piccoli, si nutre di plancton; fenditure branchiali molto estese. Fam. Galeidae: Galeus galeus (L.) (sin.: Galeus canis Bp.), Prionace glauca L. (sin.: Carcharias glaucus) (v. carcharias), Carcharhinus Commersonii Bl. e C. Milberti (M. Hle.), Mustelus mustelus (L.) (sin.: M. plebejus Bp.) e M. canis (Mitchill) (sin.: M. laevis Risso; v. galeidi). Fam. Sphyrnidae: Sphyrna zygaena (L.) (sin.: Zygaena malleus Shaw), detto pesce martello a causa della forma del capo (fr. marteau; sp. pez martillo; ted. Hammerhai; ingl. hammerheaded shark); può raggiungere 5 metri di lunghezza. È proprio dei mari tropicali, talvolta entra nel Mediterraneo. Fam. Squalidae: Squalus acanthias (L.), S. Blainvillei (Risso), Centrophorus granulosus Schn., C. squamosus (Gm.) Centroscymnus coelolepis Boc. et Cap., Etmopterus spinax (L.) (v. squalidi). Fam. Oxynotidae: Oxynotus centrina (L.) (sin.: Centrina Salviani Risso; v. centrina). Fam. Scymnorhinidae: Scymnorhinus licha (Bonnat.) (sinonimo: Scymnus licha) con due dorsali inserite avanti le ventrali, senza anale, spiracoli grandi, capo conico, denti della mascella inferiore triangolari seghettati; può raggiungere un metro e mezzo: Echinorhinus spinosus (Gm.) con due dorsali molto arretrate, senza anale, aculei cutanei grossi distribuiti irregolarmente, detto ronco (fr. bouclé; sp. pez clavo; ingl. spinous shark); raggiunge anche due metri di lunghezza. Fam. Somniosidae: Sonmiosus brevipinna Less., con due pinne dorsali poste avanti l'inserzione delle ventrali, anale assente, capo depresso, denti della mascella inferiore a margine intero; raggiunge 3-4 m. di lunghezza, si trova raramente nel Mediterraneo. Fam. Squatinidae: Squatina squatina (L.) e S. oculata Bp. (v. squatinidi).
Parecchie specie di grossi squali, in genere quelli che assalgono pure l'uomo, vengono indicate senza distinzione col nome di pescicani. Sono così chiamati principalmente Carcharias ferox e C. taurus, i due Isurus, il Carcharodon carcharias.