• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

staffetta generazionale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

staffetta generazionale


loc. s.le f. Possibilità di ridurre, mediante accordi aziendali, l’orario di lavoro dei lavoratori più anziani per poter incrementare l’occupazione dei più giovani.

• Un lavoratore anziano, meno di cinque anni alla pensione, accetta il part time fino alla fine della carriera. Meno stipendio ma anche meno ore in ufficio. In cambio la sua azienda assume un giovane con un contratto a tempo indeterminato. Si chiama staffetta generazionale, l’espressione è stata usata anche dal premier Enrico Letta nel suo discorso di insediamento. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 9 maggio 2013, p. 31, Economia) • «Voglio ricordare che non solo si è unificato il trattamento tra pubblici e privati, ma che l’intervento dell’Unione europea ha portato all’innalzamento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni. Questo ha trascinato la successiva modifica anche nel settore privato. L’argomento della staffetta generazionale non può valere solo per il settore pubblico» (Cesare Damiano intervistato da A[ndrea] Bas[si], Messaggero, 30 marzo 2014, p. 3, Primo Piano) • Il tema della staffetta generazionale è comunque molto più ampio e comprende non solo la possibilità della pensione anticipata, un ordine del giorno che viene costantemente posticipato per ovvi motivi legati al contenimento della spesa pubblica, ma anche alla parte ancora mancante del jobs act, ovvero il welfare attivo. (Giornale di Brescia, 14 aprile 2016, p. 3, Primo piano).

- Composto dal s. f. staffetta e dall’agg. generazionale.

- Già attestato nella Stampa Sera del 7 dicembre 1982, p. 3 (Alessandro Di Giorgio).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ORARIO DI LAVORO
  • UNIONE EUROPEA
  • SPESA PUBBLICA
  • ENRICO LETTA
Vocabolario
staffetta generazionale
staffetta generazionale staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti prossimi al pensionamento, al...
staffétta
staffetta staffétta s. f. [der. di staffa, nel sign. 1 come dim., alludente alla forma, negli altri sign. da locuzioni quali essere con un piede nella staffa «esser pronto a partire» o sim.]. – 1. ant. Calze a staffetta, calze da uomo costituite...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali