• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

startupper

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

startupper


s. m. e f. Chi riesce a dar vita a un’impresa, a fondare una startup.

• Sull’onda di una potenziale ripresa, dopo la crisi internazionale che ha caratterizzato il mercato negli ultimi due anni, l’attenzione oggi è sempre più rivolta al fenomeno delle startup, ovvero le imprese innovative in fase di gestazione, ed alle figure che ruotano attorno ad esse, quali il business angel, il venture capital, ed ovviamente, lo startupper. (Laura Kiss, Repubblica, 22 marzo 2010, Affari & Finanza, p. 32) • Una grande opportunità per gli startupper del Belpaese sempre più spesso in vetrina nelle prestigiose competizioni che si tengono ormai ad ogni latitudine. I prossimi 13 e 14 febbraio, a Parigi, ci sarà la cerimonia per la consegna dei premi Awwwards per le migliori agenzie web del pianeta. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 5 febbraio 2014, p. 17, Noi Oggi) • «L’iscrizione e la consultazione sono completamente gratuite», informano Giulia e Mara. Al momento del lancio il canale ha già ottenuto l’adesione di circa 100 organizzazioni non profit distribuite per forma giuridica in fondazioni (21%), associazioni riconosciute (58%) e associazioni non riconosciute (21%) che hanno inserito i loro dati. «Noi effettuiamo un controllo per verificare la veridicità delle informazioni», assicurano le due startupper. (Luca Mazza, Avvenire, 27 gennaio 2017, p. 26, Economia & lavoro).

- Dall’ingl. startupper.

Tag
  • VENTURE CAPITAL
  • NON PROFIT
  • INGL
Vocabolario
internet delle cose
internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali