• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Frears, Stephen

Enciclopedia on line
  • Condividi

Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Ha esordito con Gumshoe (1971), seguito da Bloody kids (1979) e The hit (Vendetta, 1984). Con My beautiful laundrette (My beautiful laundrette. Lavanderia a gettone, 1985) e Sammy and Rosie get laid (Sammy e Rosie vanno a letto, 1987), spaccati sociali fortemente polemici nei confronti del governo di M. Thatcher, ha ottenuto i primi consensi della critica. È stato autore di Prick up your ears (Prick up. L'importanza di essere Joe, 1987) e di Dangerous liaisons (1988, tratto dal romanzo di P. Chaderlos de Laclos), suo primo film di produzione statunitense. Da quel momento ha alternato la sua attività tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti realizzando tra l'altroThe grifters (Rischiose abitudini, 1990), Accidental hero (1992), The snapper (1993), Mary Reilly (1996), The van (Due sulla strada, 1996), The Hi-Lo country (1998), High fidelity (2000), Liam (2000), Dirty pretty things (2002) The deal (2003), Mrs Henderson presents (2005),The Queen (2006), Chéri (2009), Tamara Drewe (Tamara Drewe. Tradimenti all'inglese, 2012), Lay the favorite (Una ragazza a Las Vegas, 2012), Muhammad Ali's greatest fight (2013), Philomena (2013), The program (L'ultima leggenda, 2015), Florence Foster Jenkins (2016), Victoria and Abdul (2017) e The Lost King (2022). Nel 2017 è stato insignito del premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker della 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Vedi anche
Jordan, Neil Regista cinematografico, sceneggiatore, produttore e scrittore irlandese (n. Sligo 1950). Dopo aver pubblicato nel 1976 la raccolta di novelle Night in Tunisia, ha esordito come regista con Angel (1982). Ha successivamente realizzato The company of wolves (In compagnia dei lupi, 1984), rilettura della ... Miloš Forman Regista cinematografico ceco naturalizzato statunitense (Čáslav 1932 - Warren, Connecticut, 2018). Tra i maggiori esponenti della Nová Vlna ("Nuova ondata") del cinema cecoslovacco, trasferitosi negli USA si è affermato come regista di culto con One flew over the cuckoo's nest (1975, premio Oscar), seguito ... Helen Mirren Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione personaggi talvolta provocatori di donne indipendenti e capaci di sfidare le convenzioni. Tra ... Michelle Pfeiffer Attrice cinematografica statunitense (n. Santa Ana, California, 1958). Ha partecipato ad alcune serie televisive (Delta house, 1979; The solitary man, 1979; B.A.D. cats, 1980) prima di approdare al cinema con Falling in love again (1980). Ha ottenuto il primo ruolo di rilievo in Scarface (1985), a cui ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ARTE CINEMATOGRAFICA
  • GRAN BRETAGNA
  • STATI UNITI
  • VENEZIA
Altri risultati per Frears, Stephen
  • Frears, Stephen
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Frears, Stephen. – Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Formatosi prima in teatro, dopo una lunga carriera televisiva esordì al cinema con una spy story Gumshoe (1971; Sequestro pericoloso). Fu però con My beautiful laundrette (1985; My beautiful laundrette. Lavanderia ...
  • FREARS, Stephen
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Frears, Stephen Federico Chiacchiari Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito al rilancio della cinematografia del suo Paese, all'interno di un movimento, definito British ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali